Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Passalopalpidae sp. - Scarabaeoidea http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=278&t=67131 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 22/03/2016, 7:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Questo credo sia estinto, confermate? |
Potresti fare qualche altra foto, possibilmente anche da diverse posizioni, ed una in cui si veda l'intero insetto da sopra? PS - non inserire le richieste di determinazione direttamente in questa sezione (tra l'altro, non capisco perché ci riesci, visto che non dovrebbe essere possibile, se non agli amministratori e curatori di sezione), ma in identificazioni e conferme, altrimenti molti non si accorgono nemmeno della tua richiesta. Qui ce le sposteremo in seguito. |
Autore: | Mahdion [ 22/03/2016, 8:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Questo credo sia estinto, confermate? |
ok le posto anzi di là.. in ogni caso appena posso faccio nuove fotografie. Il brutto della burmite è che non é cristallina come l' Ambra dominicana, a volte un lato dell inclusione non si riesce ad inquadrare. |
Autore: | Julodis [ 22/03/2016, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Questo credo sia estinto, confermate? |
Ovviamente, fai quello che puoi compatibilmente con le condizioni del pezzo. A proposito, hai mai provato ad usare lo stacking? Mi pare che tu non l'abbia usato nelle tue foto. |
Autore: | Mahdion [ 22/03/2016, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Questo credo sia estinto, confermate? |
Io fotografo con uni smartphone e mi aiuto con delle lenti ed un microscopio. In realtà sono in cerca di una buona fotocamera digitale, ma quando chiedo ai negozianti li vedo brancolare nel buio. Tempo fa utilizzavo una una Nikon coolpix del 2000 ma poi si é gia stata e non ho più trovato una degna sostituta. la Nikon non aveva tanti mega pixel, forse solo 3, ma arrivando a fotografare con macro fino a 8 mm dalla oggetto, riuscivo a fare foto veramente belle. Suggerimenti? |
Autore: | Julodis [ 23/03/2016, 0:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Questo credo sia estinto, confermate? |
Di suggerimemti ne trovi quanti ne vuoi nella sezione tecniche fotografiche. In passato ho usato anch'io una Nikon che presumo uguale o simile alla tua, la Coolpix 4500. Una delle migliori macchine digitali non reflex che abbiano mai fatto, secondo me. Da qualche anno, però, per le foto al materiale preparato uso solo reflex con vecchio soffietto a vite e obiettivi da microscopio o da ingranditore (o per usi più o meno strani), a seconda dell'ingrandimento che mi serve. Per le foto con un certo dettaglio è ormai indispensabile l'uso dello stacking. La qualità non è neanche lontanamente paragonabile a quella di una foto singola. Cambia tutto anche nelle foto degli insetti in ambra. Ovviamente si può fare solo con la macchina saldamente fissata su cavalletto, stativo o altro supporto. |
Autore: | Julodis [ 23/03/2016, 7:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Questo credo sia estinto, confermate? |
Riusciresti a fotografare un particolare della testa, soprattutto di quella che dovrebbe essere l'antenna destra, che mi sembra abbastanza interessante? Anche un particolare delle estremità delle zampe (una media ed una posteriore si dovrebbero poter vedere), per contare i tarsomeri, farebbe comodo. Questa discussione, se sei d'accordo, te la sposterei in determinazioni e conferme, perché qui la vedono in pochi. Fammi sapere. |
Autore: | Mahdion [ 23/03/2016, 7:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Questo credo sia estinto, confermate? |
fai quello che é meglio |
Autore: | AetherisIgnis [ 02/04/2016, 1:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Questo credo sia estinto, confermate? |
This is a representative of undescribed family - as far as I know, the description shall be soon published ![]() ![]() |
Autore: | AetherisIgnis [ 11/04/2016, 2:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Questo credo sia estinto, confermate? |
http://www.sciencedirect.com/science/ar ... 7116300477 ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |