Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Incluso n.7 http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=278&t=6728 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Acipenser [ 16/04/2010, 1:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Incluso n.7 |
Salve, la presente discussione è una diramazione di quest'altra. Incluso n.7 Diptera Nematocera? |
Autore: | Julodis [ 16/04/2010, 1:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incluso n.7 |
Questa è da Jurassic Park. Dalle dimensioni dell'addome, sembra abbia fatto il pieno prima di finire nella resina ![]() |
Autore: | Acipenser [ 16/04/2010, 1:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incluso n.7 |
Quindi possiamo dire di trovarci davanti ad una probabile femmina. Me ne hai sessati due stanotte ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/04/2010, 7:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incluso n.7 |
Acipenser ha scritto: Quindi possiamo dire di trovarci davanti ad una probabile femmina. Me ne hai sessati due stanotte ![]() Purtroppo sui ditteri non ti posso dire molto. Se ti capita di beccare qualche Buprestidae in ambra, il discorso cambia, anche se, a complicare il problema delle determinazioni, c'è il fatto che buona parte degli esemplari trovati vengono descritti come specie, se non generi, nuovi (secondo me, con una certa dose di fantasia). Da qualche parte ho un sacchetto pieno di pezzetti di ambra (ancora quasi tutti grezzi) con numerosissimi insetti ed altri organismi inclusi (per la maggior parte ditteri) di cui però non conosco nè la provenienza esatta (Baltico o Madagascar?) nè il periodo preciso. Se mi capiterà di ritrovarli, invierò un po' di foto. Chissà che dalla fauna presente non si riesca a determinare l'origine? (Ovviamente, ho già controllato a suo tempo, e non c'è neanche un Buprestidae ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 16/04/2010, 8:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incluso n.7 |
Non vorrei sbagliare (la cosa andrebbe controllata) ma dal combinato della presenza di un ovopositore di sostituzione e dalle antenne si potrebbe ipotizzare un Cecidomyidae. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Acipenser [ 16/04/2010, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incluso n.7 |
Grazie anche a Roberto. Ho fatto un po' di ricerche sull'EDNA, ma senza risultati soddisfacenti; riporto l'ultima ricerca, che considero scarsamente informativa. Ricercando Cecidomyidae non si ottengono risultati; si può notare che la seconda specie mostrata nella tabella che ho linkato appartiene ad una superfamiglia affine a quella dei Cecidomyidae (Sciaroidea, se non vado errando). Cita: Purtroppo sui ditteri non ti posso dire molto. Non preoccuparti, mi sei già stato di grande aiuto. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |