Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/07/2025, 13:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ptectisargus flavomarginatus (Loew, 1857) (cf.) - Diptera Stratiomyidae Sarginae (fossile nel copale)

MADAGASCAR - EE, Sambava


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/04/2020, 20:33 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2011, 20:00
Messaggi: 176
Località: Val d'Ossola (Vb)
Nome: Cristian Pella
Ho in collezione questo campione di copale e al suo interno ho trovato questo coleottero (1,2 cm).
Il copale è stato trovato a Sambava nel Madagascar.
Pleistocene 100.000 anni circa.
E' evidente una lieve colorazione metallica verde sull'addome dell'insetto, rimasta conservata nel copale.
Chiedo una mano nella classificazione.
Grazie mille.


39) Dittero.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero fossile nel copale
MessaggioInviato: 02/04/2020, 22:06 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7345
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Dittero Stratiomyidae? Somiglia alle nostre Chloromyia o similia. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero fossile nel copale
MessaggioInviato: 02/04/2020, 22:57 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3164
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Sì, la venatura alare tipica degli Stratiomyidae è ben visibile. La fauna fossile del Madagascar mi è però del tutto sconosciuta, quindi mi fermo alla famiglia.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero fossile nel copale
MessaggioInviato: 03/04/2020, 10:36 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2011, 20:00
Messaggi: 176
Località: Val d'Ossola (Vb)
Nome: Cristian Pella
Potrebbe essere di questa famiglia Sargus sp. secondo voi?
Grazie per l'aiuto! :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero fossile nel copale
MessaggioInviato: 03/04/2020, 11:50 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7345
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Ci somiglia alquanto ma non ne so nulla di ditteri!
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero fossile nel copale
MessaggioInviato: 04/04/2020, 10:19 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3164
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Stando alla tabella di J.P.Balmer la sottofamiglia è Sarginae. Quella tabella però è stata preparata per la fauna di Francia e Italia, che rispetto alla fauna mondiale è veramente poca cosa. Quindi sì, potremmo essere da quelle parti, ma senza alcuna certezza.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero fossile nel copale
MessaggioInviato: 08/04/2020, 14:52 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2011, 20:00
Messaggi: 176
Località: Val d'Ossola (Vb)
Nome: Cristian Pella
Ho fatto alcune ricerche credo che possa essere una Ptectisargus flavomarginatus (Sarginae)(Stratiomyidae)(Diptera),
è presente nel Madagascar con esemplari viventi, credo che sia un ipotesi abbastanza realistica.
Aspetto riscontro da esperti di questo gruppo.
Grazie.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: