Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/06/2024, 18:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trox niger Rossi, 1792 - Trogidae

10.VIII.2021 - ITALIA - Toscana - FI, Castagno d'Andrea


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trox niger Rossi, 1792 - Trogidae
MessaggioInviato: 18/08/2021, 23:03 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2259
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
È il primo Trox che trovo. Arrivato alla luce UV in una castagneta a circa 1000 m slm.
Da quello che ho visto qui sul forum e seguendo le chiavi dovrebbe essere Trox niger, giusto? Il fatto che sia arrivato alla luce dovrebbe voler dire che è alato e quindi esclude il litoralis.
Lunghezza 8 mm


Trox.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trox da ID
MessaggioInviato: 19/08/2021, 8:27 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 612
Nome: fabrizio fabbriciani
Ciao Stefano si è Trox niger Rossi, 1792.Il problema dei trox è la difficoltà nel pulirli.Ti consiglio di usare acqua tiepida e sapone sgrassante per i piatti.Immergici l'esemplare per qualche ora e poi con un pennellino a setole dure puliscilo.
Bel posto Castagno di Andrea ci ho trappolato qualche anno fa. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trox da ID
MessaggioInviato: 19/08/2021, 8:38 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2259
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
fabry80 ha scritto:
Ciao Stefano si è Trox niger Rossi, 1792.Il problema dei trox è la difficoltà nel pulirli.Ti consiglio di usare acqua tiepida e sapone sgrassante per i piatti.Immergici l'esemplare per qualche ora e poi con un pennellino a setole dure puliscilo.
Bel posto Castagno di Andrea ci ho trappolato qualche anno fa. :hi:


Grazie Fabrizio speravo in un tuo intervento! ;)
Avevo letto un po di cose sui Trox ma non pensavo arrivassero alla luce! Allora seguo il tuo consiglio per pulirlo!
:hi:
ps: il posto è veramente bello e lo conosco bene dato che ci vado quasi tutti gli anni a trovare i parenti!

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trox da ID
MessaggioInviato: 20/08/2021, 8:30 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 612
Nome: fabrizio fabbriciani
Ciao Stefano in effetti molte specie di Trox sono attratte dalle luci,soprattutto in condizioni di caldo eccessivo gli esemplari che non estivano mantengono quasi esclusivamente abitudini notturne.Comunque la zona di raccolta è molto interessante perché ci potrebbe essere una specie ben più rara e con abitudini più particolari che è Trox perrisi. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: