| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Trox sp. - Trogidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=279&t=106351 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | soken [ 19/03/2025, 7:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Trox sp. - Trogidae |
...ero a Pomezia per altri motivi, ma prima di rimettermi in viaggio verso Anzio, dato che ero a due passi dalla solfatara, ho speso giusto 15 min. per fotografare qualche insetto. Ovviamente appena entrato mi son venuti a salutare in massa i Culicoides sp. ...ma per fortuna avevo le maniche lunghe e hanno cercato invano qualche anfratto per ciucciarmi. Tra le poche cose fotografate, ho visto razzolare in terra tra i detriti questo Trox sp. che a occhio era sui 10 mm. Appena l' ho preso in mano per fotografargli meglio le antenne si e' messo a frignare come fanno i Mutillidi o certi Cerambici...mica lo sapevo ! Si riesce a capire a che specie appartiene ?p.s. ...vorrei ricordare agli incivili che lasciano a terra piattini e scatolette dopo aver raccolto solo le specie che interessano, di portare via tutto in un bel sacchetto, perche' e' veramente uno schifo veder trattata cosi' una riserva naturale , non e' la prima volta che vedo queste cose anche qua nella mia zona nei comuni prati. ...non puntando il dito a nessuno ma che lo leggano tutti gli iscritti e non che passano per questo forum. Grazie. |
|
| Autore: | aug [ 19/03/2025, 10:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trox sp. |
Penso Trox hispidus ma è confondibile con il T. litoralis e non so se si distingue in foto...Aspetta altri pareri! Quanto alla inciviltà, sfondi una porta aperta: il concetto di portarsi a casa la monnezza NON passa.
|
|
| Autore: | soken [ 19/03/2025, 15:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trox sp. |
...intanto grazie Augusto... aug ha scritto: il concetto di portarsi a casa la monnezza NON passa....io lo faccio !...o almeno al secchio dell' immondizia piu' vicino, quando devo ritirare piattini o bicchierini porto sempre una busta con me... |
|
| Autore: | fabry80 [ 19/03/2025, 15:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trox sp. |
Ciao a tutti. Da quello che si vede penso si tratti di Trox litoralis Pittino, 1991. Lo stesso autore ha rivisto la situazione delle varie ssp. di Trox hispidus ed in Italia è presente Trox niger Rossi, 1792 P.s: per l' immondizia sparsa qua e là penso che sia proprio una battaglia persa!!!
|
|
| Autore: | Giuseppe [ 19/03/2025, 18:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trox sp. |
fabry80 ha scritto: Ciao a tutti. Da quello che si vede penso si tratti di Trox litoralis Pittino, 1991. Lo stesso autore ha rivisto la situazione delle varie ssp. di Trox hispidus ed in Italia è presente Trox niger Rossi, 1792 P.s: per l' immondizia sparsa qua e là penso che sia proprio una battaglia persa!!! ![]() Personalmente raccolgo tutto quello metto, ma a volte non basta avere un solo sacchetto perchè mi è capitato di raccogliere addirittura 2 sacchi dell'immondizia pieno di bottiglie di plastica usate per trappolare insetti e lasciati in abbandono dentro un tronco cavo di quercia su un'isola della Croazia e un numero imprecisato di mezze bottiglie da litro ancora interrate in Francia usate per trappolare Carabidi e abbandonate poi sul posto, naturalmente piene di marciume di insetti disfatti e qui punto il dito su (alcuni e per fortuna non tutti) cercatori di insetti........ Giuseppe
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|