Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Trox scaber (Linnaeus, 1767) - Trogidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=279&t=40030
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Maccapani [ 31/10/2012, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Trox scaber (Linnaeus, 1767) - Trogidae

Il mio unico Trogide, purtroppo :|... Preso in una trappola a caduta con escrementi in un boschetto vicino a casa. Ricordo che prima di prepararlo, sapendo che può essere un carattere utile, avevo controllato le ali: mi pare fossero completamente formate...
trox.jpg


Non sono riuscito ad ottenere foto migliori... Se questa non basta, riproverò :)...

Grazie, :hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 02/11/2012, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trox sp.

UP :D
:hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 02/11/2012, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trox sp.

Visto che nessuno si fa avanti provo io con alcune chiavi. Sapere le misure aiuterebbe! ;) :no1:

Intanto andando ad esclusione per zona geografica la specie dovrebbe essere una di queste:

T. scaber
T. perrisi
T. sabulosus
T. hispidus

Autore:  Velvet Ant [ 02/11/2012, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trox sp.

Per me Trox scaber (Linnaeus, 1767).

Autore:  Creedence [ 02/11/2012, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trox sp.

Io restringerei a Trox scaber e Trox niger, ma con le strie e gli intervalli elitrali non bene a fuoco è dura...Vedo ora l'intervento di Velvet. Da quello che so è proprio T. scaber ad essere più comune sulla costa ed a basse altitudini, almeno qui in Emilia Romagna. Può essere che abbia ragione Marcello.

Autore:  Daniele Maccapani [ 02/11/2012, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trox sp.

Mikiphasmide ha scritto:
Sapere le misure aiuterebbe! ;) :no1:


Inizio a dimenticarle un po' troppo spesso :no1: :no1: :no1: Attaccherò un post-it sullo schermo del pc con scritto "Dimensioni!!", a vedere se riuscirò a dimenticarle nuovamente :mrgreen:
Comunque, circa 6 mm

Ho cercato di fare altre foto, ma la qualità rimane sempre quella :| Inserisco le due migliori che ho ottenuto (per quanto riguarda le elitre), dove credo si vedano leggermente meglio le strie...
trox 2.jpg


trox 3.jpg


Trox.jpg


Spero ci si capisca qualcosa :|...

Grazie dell'aiuto, :hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 03/11/2012, 0:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trox scaber (Linnaeus, 1767) (cf.) - Trogidae

Grazie al misterioso benefattore che ha sistemato per quanto possibile le mie immagini, aggiungendo la terza :lov2:
E... Grazie al misterioso benefattore che ha aggiornato il titolo :mrgreen:
Parlando per ipotesi (perchè comunque non ne avrò i mezzi, probabilmente) cosa dovrei guardare per togliere il cf.?

Grazie :hi:

Autore:  Creedence [ 03/11/2012, 0:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trox scaber (Linnaeus, 1767) (cf.) - Trogidae

E' lui, è lui.

Autore:  Daniele Maccapani [ 03/11/2012, 0:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trox scaber (Linnaeus, 1767) - Trogidae

Grazie :birra:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/