Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Trox sp. - Trogidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=279&t=44641
Pagina 1 di 1

Autore:  Jacopo [ 20/05/2013, 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Trox sp. - Trogidae

trovato ieri, sul marciapiede che porta a casa (Casier, TV), in lotta con una formica. Lunghezza 6 mm circa. Premesso che non può essere lei, mi ricorda una femmina di Aesalus scarabeoides. Devo darle una pulitina e prepararla meglio.
Sapendo che così non può essere, non saprei davvero dove guardare (forse un Trogidae?)
Grazie
Jacopo

Allegati:
DSCF4470.JPG

DSCF4460.jpg


Autore:  Fabio Turchetti [ 20/05/2013, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero

Buona la seconda scelta, si tratta di Trox sp. :ok: non posso esserti però di ulteriore aiuto :oops:

Autore:  Jacopo [ 20/05/2013, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero

In realtà era una prima scelta (ho visto che l'Aesalus è un bel po' diverso oltre ad essere molto raro e non essere neppure segnalato per il Veneto...).
Grazie mille

Autore:  Enrico Ruzzier [ 20/05/2013, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero

Non si vedono bene le strie elitrali con relative setosità e gibbosità, ma direi uno tra Trox sabulosus (Linné, 1758)
e Trox hispidus (Pontoppidan, 1763). Per le dimensioni forse più la prima opzione.

:hi:

Autore:  Jacopo [ 20/05/2013, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero

Grazie Enrico, gli darò una pulitina.

Autore:  Enrico Ruzzier [ 20/05/2013, 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero

:ok: Casomai per la prossima volta che ci si vede prepara uno scatolino di bestie che te le determino :hi:

Autore:  Jacopo [ 20/05/2013, 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero

Ok, grazie ancora.

Autore:  patacchiola [ 21/05/2013, 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero

dovrebbe essere un trox scaber specie saprofaga associata hai nidi di uccello nei cavi degli alberi specie notturna mai comune e di difficile rinvenimento se nn si fa uso di trappole luminose cmq nel veneto sembra piu comune che altrove

Autore:  Jacopo [ 22/05/2013, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero

Grazie mille!

Autore:  aphodius [ 22/05/2013, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero

It's probably not T. hispidus or T. sabulosus. Very blurry photo for identification. Maybe T. scaber.

Autore:  Jacopo [ 22/05/2013, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione coleottero

You're right.
I'll clean the specimen and I'll try to make a clearer picture (compatibly with my camera and mine capabilities). Thanks

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/