| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Trox litoralis Pittino, 1991 - Trogidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=279&t=52696 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Daniele Maccapani [ 14/04/2014, 21:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Trox litoralis Pittino, 1991 - Trogidae |
Grazie ad alcuni amici del Forum, all'ultima EntoModena ho praticamente raddoppiato la mia "collezione" (ancora è ridicolo chiamarla così... ) di Trogidi: sono passato da 5 a 9 esemplari! (alla prossima dovrete farmi arrivare a 18, mi raccomando!! )Questo fa parte di una bustina con tre esemplari che mi è stata regalata (di sua iniziativa con una gentilezza che mi ha spiazzato! ) da Marco Bastianini, che ringrazio davvero tanto! E' chiaramente uno dei "soliti" (come ne avessi visti tanti, fin'ora ) niger/litoralis; ho provato ad aprire le elitre per vedere le ali, ma niente da fare! Ora gli altri due sono in aceto/acetone... Vedremo fra un paio di giorni!Questo comunque era fortunatamente un maschio, così l'ho estratto. Confrontando l'edeago coi disegni del cd sugli scarabeoidei italiani, direi con relativa certezza che si tratta di T. litoralis. Qualcuno si sente di confermare? Lunghezza: 9mm Grazie,
|
|
| Autore: | hypotyphlus [ 14/04/2014, 22:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trox litoralis Pittino, 1991 - Trogidae - DA CONFERMARE |
Per la conferma aspettiamo gli esperti, io comunque li ho identificati come Trox litoralis
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 14/04/2014, 22:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trox litoralis Pittino, 1991 - Trogidae - DA CONFERMARE |
Grazie mille Marco Mi consola, probabilmente allora non ho detto una fesseria!
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 16/04/2014, 21:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trox litoralis Pittino, 1991 - Trogidae - DA CONFERMARE |
Direi che posso confermare Dopo due giorni di aceto/acetone e un po' di tempo in acqua molto calda, gli altri due erano un po' più collaborativi (ma neanche tanto..! )Piccola nota: ogni tanto mi diverto a fare qualche preparazione un po'... Originale In questo caso volevo rendere immediatamente visibili i caratteri discriminanti: edeago e ali ridotte; ci sarebbero anche le dimensioni della placca prosternale (a quanto leggo), ma per ora mi accontento L'edeago (anche se la prospettiva è un po' diversa) mi sembra identico nei due esemplari (e coincidono comunque entrambi col disegno dell'edeago del T. litoralis), quindi tolgo il cf. ![]() Ancora molte grazie a Marco!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|