Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 20:19

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Trox niger Rossi, 1792 - Trogidae

25.III.2010 - ITALY - Lazio - RM, Sn Vittorino


new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]
Author Message
PostPosted: 28/03/2010, 1:04 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
L'altro ieri stavo portando a spasso mamma e ho incontrato un paio di Trox che stavano andandosene a spasso pure loro, oltre a diverse altre bestiole interessanti (finalmente sta cominciando la primavera).

Comunque, ho preso i Trox, anche se mi sembravano i soliti, ed a casa ne ho avuto conferma. Però, anche se corrispondono ai caratteri di Trox hispidus (Pontoppidan, 1763), controllando sul Catalogo dei Coleotteri Paleartici (2006) mi sono accorto che, stranamente, nella distribuzione geografica di questa specie non è citata l'Italia!
Presumo che sia una delle varie sviste di questo lavoro, altrimenti posso solo pensare che le popolazioni italiane di hispidus siano state separate in una specie descritta posteriormente al Porta, che uso per determinare le specie di questo genere. Per esempio, pensavo a Trox litoralis Pittino, 1991, citato di vari stati europei e Nord-Africa.
Ne sapete niente?

Lazio, Roma, San Vittorino, 25.III.2010, M. Gigli legit
9 e 10 mm

Date le condizioni, sembrerebbero individui svernanti.

Trox_hipidus_San-Vittorino_25-III-2010.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 28/03/2010, 1:26 
User avatar

Joined: 23/09/2009, 23:06
Posts: 1061
Nome: Stefano Ziani
Forse Trox niger Rossi, 1792.
Fino a poco tempo fa T. niger era considerato sottospecie di Trox hispidus (Pontoppidian, 1763). Quest'ultimo taxon, quindi, in Italia non dovrebbe esserci più. Ecco spiegato l'arcano, Julodis.


Top
profile
PostPosted: 28/03/2010, 1:50 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Creedence wrote:
Forse Trox niger Rossi, 1792.
Fino a poco tempo fa T. niger era considerato sottospecie di Trox hispidus (Pontoppidian, 1763). Quest'ultimo taxon, quindi, in Italia non dovrebbe esserci più. Ecco spiegato l'arcano, Julodis.

Ho capito. Quindi tutti i miei hispidus italiani dovrebbero essere ora Trox niger.
Grazie di avermi chiarito questo dubbio.
Ciao

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 28/03/2010, 22:36 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Già che ci sono, aggiungo una foto di uno dei due esemplari precedenti in natura.

Trox_San-Vittorino.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: