Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 22:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trox (Trox) cribrum Gené, 1836 - Trogidae

3.IV.2010 - ITALIA - Sardegna - CA, valle del Lanaito, Tiscali


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/05/2010, 15:31 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Dovrebbe essere Trox cribrum Gené, 1836.
Ne ho trovato una decina su un escremento di volpe. Curiosamente ricordo di aver letto che un altro Trox, T. hispidus, predilige gli escrementi di volpe. Evidentemente le deiezioni di volpe hanno qualcosa che i Trogidae gradiscono molto.
03.04.2010, valle del Lanaito, (a poca distanza da Tiscali), Sardegna centro-orientale.
LANAITO 095rid.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trogidae: Trox cribrum ???
MessaggioInviato: 23/05/2010, 15:34 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Si Mauro, è il cribrum: anche io l'ho sempre trovato su escrementi di volpe (e anche su cadaveri disseccati di micromammiferi)!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trogidae: Trox cribrum ???
MessaggioInviato: 23/05/2010, 15:59 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Strano che non muoiano di fame, visto la relativa scarsità e le ridotte dimensioni della materia prima dei loro banchetti. Più furbi i coprofagi "bovinofili", per loro è sempre domenica!! :D

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trogidae: Trox cribrum ???
MessaggioInviato: 23/05/2010, 17:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Per la specie :ok: : è il Trox cribrum Gené, 1836.

Per le preferenze alimentari meglio aggiungere qualche chiarimento.
Fumea crassiorella ha scritto:
anche io l'ho sempre trovato su escrementi di volpe (e anche su cadaveri disseccati di micromammiferi)!!
Evidentemente c'è un "sempre" di troppo.
Diciamo che si trova sui cadaveri di qualsiasi tipo di mammifero (dalle dimensioni di una mucca a quella di un toporagno) o di uccello. I cadaveri devono essere "ben maturi": a volte lo trovi quando ormai sono rimasti solo il pelo (o le piume) e le ossa. Altrettanto frequentemente si trova nelle borre degli uccelli rapaci (costituite, guarda caso, quasi esclusivamente di pelo e ossa). Presumo che sia attratto anche dagli escrementi di volpe per gli stessi motivi.
Comunque si trova spesso anche nella lana rimasta a terra dopo la tosatura e diverse volte l'ho raccolto anche su indumenti di lana abbandonati in campagna (maglione, calzettoni...).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trogidae: Trox cribrum ???
MessaggioInviato: 23/05/2010, 17:21 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Praticamente un coleottero-tarma! :shock:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: