SCUOLA EUROPEA DI TASSONOMIA: IL CORSO DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI FERRARA PER IL 2013
La tassonomia biologica è la scienza teorica e pratica che descrive e classifica la diversità biologica, cioè attribuisce un nome agli organismi viventi. Attribuire un nome alle cose è un processo cognitivo fondamentale poichè ci consente, con il nome, di riassumere anche tutta una serie di proprietà che caratterizzano quell'oggetto e sono associate a quel nome.
Il nostro Museo ha aderito sin dal 2008 a diverse iniziative promosse da EDIT (European Distributed Institute of Taxonomy) e in particolare a DEST (Distributed European School of Taxonomy).
DEST ha organizzato anche per il 2012-2013, una serie di iniziative teorico-pratiche che si terranno in vari Paesi europei.
In particolare, nel nostro museo si terrà una delle iniziative del gruppo ""Expert in training", dedicata alla conoscenza degli Imenotteri Sinfiti, grazie all'esperienza del nostro ex-direttore, Dott. Fausto Pesarini, ora conservatore onorario del nostro museo. Allo studio tassonomico verranno abbinate anche nozioni di georeferenziazione dei dati raccolti sul campo, per la costruzione di banche dati sulla biodiversità territoriale. La notizia è stata appena pubblicata nel sito di DEST
http://www.taxonomytraining.eu/content/ ... -programmeLe attività si terranno nel nostro museo nel mese di
maggio 2013, dureranno una settimana di lavoro sul campo e in laboratorio.
Coloro che intendono partecipare dovranno
presentare domanda a DEST entro il 31 gennaio 2013. E' prevista una quota di partecipazione di €. 200,00 per persona. Ogni partecipante dovrà anche provvedere alle spese di viaggio e permanenza a Ferrara, ma DEST offre un certo numero di
borse di studio fino a 500 euro per la copertura di tali spese. Le attività si terranno in italiano o in inglese, a seconda della nazionalità dei partecipanti.
Quindi, per mantenersi aggiornati ed avere tutte le informazioni necessarie per partecipare, occorre consultare le pagine web
http://www.taxonomytraining.eu/content/ ... -programme e
http://www.taxonomytraining.eu/content/ ... -2012-2013Per altre informazioni rivolgersi alla Dott.ssa Carla Corazza, c.corazza[at]comune.fe.it