Avendo letto quanto scritto in un'altra discussione da Riccardo (
dadopimpi), in un messaggio rivolto ad Ignazio Sparacio, mi sono convinto ad aprire questa discussione, per fornire tutte le informazioni a chi desiderasse averne in proposito.
Questo il messaggio:
dadopimpi ha scritto:
...vorrei chiederti a nome di tuto il GMSN (gruppo modenese di scienze naturali) se la tua rivista il naturalista siciliano è ancora attiva

, io ho sempre creduto che fosse attiva e esistente, ma gli altri soci mi hanno detto che negli ultimi anni al circolo non arrivavano più i numeri, così hanno disdetto l'abbonamento, ancora grazie e benvenuto

Tranquillo, Riccardo, la prestigiosa rivista, della quale sono stato per diversi anni membro nel Consiglio Direttivo, esiste ed è in piena attività.
Dopo il tuo messaggio ho subito contattato per telefono l'amico Bruno Massa, che, oltre ad esserne il Direttore Responsabile, si occupa da qualche tempo proprio di rivedere l'indirizzario dei Soci e dei cambi, proprio per risolvere alcuni disguidi che si erano verificati negli ultimi anni.
Bruno mi ha detto che potete contattarlo, con messaggio privato, indicando l'elenco delle annate mancanti che provvederà a farvi avere al più presto.
Puoi trovare l'e-mail di Bruno nel nuovo sito della Società Siciliana di Scienze Naturali, da lui stesso curato e rinnovato.
Nello stesso sito, e questo penso interessi a tutti, potrete trovare l'indice completo di tutti i lavori apparsi su "Il Naturalista Siciliano" a partire dalla sua prima serie (1881!)
Inoltre, in via di elaborazione, una pagina con i lavori apparsi dal 2004, dalla quale è possibile scaricare in open access tutti i contributi in formato pdf.
Mancano ancora da caricare quelli del 2004, ma Bruno mi ha assicurato che è solo questione di qualche settimana.
Naturalmente inserirò questo link nel prossimo aggiornamento delle riviste entomologiche "open access".
Intanto lo aggiungo anche qui

:
Società Siciliana di Scienze Naturali e "Il Naturalista Siciliano"