Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 13:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Entomodena 12-13 Aprile 2014



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4 [ 53 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Entomodena 12-13 Aprile 2014
MessaggioInviato: 06/04/2014, 15:12 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Dopo una quindicina di giorni di silenzio (dove ho fugacemente seguito il FEI da anonimo ;) ), torno a collegarmi per ufficializzare che a questa edizione di Entomodena non potrò essere presente. Impegni di lavoro mi costringono a rinunciare. Mi scuso con tutti gli amici ai quali avevo dato appuntamento per sabato. Cercherò di contattare per MP o telefonicamente tutti coloro con i quali avevo precedenti accordi.
Buon divertimento e ci vediamo a settembre. :birra:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomodena 12-13 Aprile 2014
MessaggioInviato: 07/04/2014, 16:38 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Eccoci qui anche quest'anno!! E anche quest'anno vi dico alcune cose che molti di voi già sanno, ma che i nuovi arrivati potrebbero non sapere. Anche a questa edizione ci sarà uno spazio riservato al forum, sulle gradinate a destra dell'ingresso lato parcheggio, segnalato con un cartello con il logo e la scritta del forum. Riguardo a questo spazio desidererei fare alcune raccomandazioni: come quasi tutti sanno i tavoli messi a disposizione del forum non possono essere utilizzati da singoli individui come loro tavoli personali, ma sono concepiti per scambiare materiale e chiacchiere tra i vari membri. Sarebbe poi ottima cosa evitare di fare annunci frequenti al microfono, dato che il brusio all'interno è piuttosto consistente, e il rumore del microfono lo andrebbe ad accentuare; sarebbe anche un'ottima cosa se ognuno stampasse il proprio badge (trovate le istruzioni qui) cosicchè fosse riconoscibile da tutti i membri del forum ;) :D . Anche quest'anno le iniziative sono numerose, invito tutti a visitare quindi gli incontri organizzati a villa Barbolini (lo stabile di fianco a Entomodena dove c'è anche il bar) con conferenze e nel piano inferiore appunto i laboratori didattici.

Per ulteriori informazioni si può accedere anche al sito del GMSN (Gruppo Modenese di Scienze Naturali):http://nuke.entomodena.com/

Qui le locandine di Entomodena e delle iniziative correlate, di cui mi permetto di segnalare la conferenza con tema il dissesto idrogeologico e l'uso della rete fluviale nella nostra regione, che vale anche per molte altre parti d'Italia.

Riporto anche numerose associazioni e progetti coinvolti in questa edizione, a cui invito tutti a partecipare, nonostante l'ottica collezionistica che caratterizza la maggior parte di noi.

Oltre alla storiche collaborazioni con il Museo di Zoologia e l'Orto Botanico dell'Università di Modena e Reggio e la Società dei Naturalisti e Matematici di Modena, che si rinnovano anche in questa edizione, riteniamo giusto evidenziare e riepilogare la presenza alla prossima Entomodena di diverse ed importanti istituzioni e progetti scientifici.

LIFE MIPP (Monitoring of insects with public participation): nella sala polivalente della Ludoteca Comunale, sabato 12 alle ore 14.30 comunicazione agli entomologi presenti in merito al progetto europeo che ha lo scopo di coinvolgere il pubblico nel monitoraggio degli insetti a pericolo di estinzione

WBA (World Biodiversity Association) onlus: vuole concorrere a censire e conoscere la diversità biologica del nostro pianeta, attraverso la realizzazione di spedizioni naturalistiche e altre ricerche. Una corsa contro il tempo per cercare di arrestare il tasso di perdita che, da decenni ormai, non conosce flessioni. Il WBA svolge anche una importante azione educativa verso i giovani alla diversità, alla tolleranza, al diritto alla vita per tutti gli organismi, al rispetto degli equilibri ambientali.

ODONATA.IT: promotore di studi e ricerche sulla conservazione delle libellule a livello italiano ed europeo presenta l'Atlante delle Libellule Italiane.

BEE GENERATION onlus ideatrice del progetto Bee Life che ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti dei problemi che assillano il mondo delle api come sentinelle dell'ambiente e monitorare il rispetto delle normative che regolano la registrazione degli insetticidi e di valutarne la loro efficacia a livello comunitario.

PROGETTO COL MAP: gestito dalla Associazione Nazionale Musei Scientifici e che si intende realizzare con tutti i principali musei scientifici italiani. I Musei di Storia Naturale statali, di enti locali e privati sono oggi i detentori unici ed esclusivi di un patrimonio materiale e documentale fondamentale per la conoscenza della biodiversità e lo studio della sua evoluzione che ora ci si prefigge di mettere in rete.

LA SCUOLA DELLE FORMICHE: Il laboratorio nasce da un progetto scientifico che i ricercatori dell’Università di Parma hanno avviato con lo scopo di studiare l’effetto dell’urbanizzazione sulla biodiversità e sull’equilibrio degli ambienti in cui viviamo. Il progetto si basa anche sul coinvolgimento attivo di volontari attraverso i metodi di ricerca della Citizen Science, ovvero la Scienza fatta dai Cittadini. Il progetto scientifico-didattico si basa sulla collaborazione tra i ricercatori del Laboratorio di Mirmecologia dell’Università di Parma (Dipartimento di Bioscienze) e i ricercatori dell’Università del North Carolina.

PER FAMIGLIE, BAMBINI E RAGAZZI
Oltre alla nutrita e qualificata presenza dei laboratori di "Insettopoli", già annunciati nei giorni scorsi, diamo conto di una ulteriore iniziativa per rendere la giornata della visita ad Entomodena ancora più piena e gradevole.
Le famiglie con ragazzi che volessero trascorrere l'intera giornata a Campogalliano, oltre alla visita ad Entomodena, potranno ritirare presso la segreteria di Insettopoli un buono omaggio per trascorrere qualche ora all'aperto al Parco avvetura "Jonathan Ecocampus" nella zona laghi Curiel di Campogalliano. In caso di mal tempo il buono può essere utilizzato in altra data.

Inoltre ricordo che nella discussione dedicata in questa sezione è possibile trovare la piantina e l'elenco degli espositori di questa edizione, e le informazioni relative al cambio di luogo in cui verrà svolta Entomodena a settembre.


Il GMSN


Insettopoli Program.Bassa-4-13.pdf [217.58 KiB]
Scaricato 29 volte
ENTOMODENA-41+Convegno MO (1).pdf [483.36 KiB]
Scaricato 43 volte

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomodena 12-13 Aprile 2014
MessaggioInviato: 10/04/2014, 18:47 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1367
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Ciao,

Sarò presente la giornata del Sabato. Per quanto mi è possibile ho preparato i materiali da lasciare in studio o tornare determinati.
Porterò un misto di materiale esotico (principalmente Lucanidi) e qualcosa di paleartico per qualche scambio, così da liberarmene. Se qualcuno è interessato mi faccia sapere preventivamente per MP


:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomodena 12-13 Aprile 2014
MessaggioInviato: 10/04/2014, 19:59 
 
scusa ma dove è scritto della nuova location in questa sezione?


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Entomodena 12-13 Aprile 2014
MessaggioInviato: 10/04/2014, 20:14 
Avatar utente

Iscritto il: 25/08/2010, 12:46
Messaggi: 496
Località: Piacenza
Nome: ivan corradini
hutia ha scritto:
scusa ma dove è scritto della nuova location in questa sezione?

fabrizio la nuova locazione di entomodena è a Settembre.sabato è ancora a campogalliano :ok:

_________________
]


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomodena 12-13 Aprile 2014
MessaggioInviato: 10/04/2014, 20:34 
 
si si lo so Ivan, solo non trovo nella apposita sezione notizie sul nuovo luogo come dice Riccardo
grazie comunque


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Entomodena 12-13 Aprile 2014
MessaggioInviato: 10/04/2014, 21:04 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
hutia ha scritto:
si si lo so Ivan, solo non trovo nella apposita sezione notizie sul nuovo luogo come dice Riccardo
grazie comunque


Infatti il luogo verrà reso noto ad Entomodena con tutte le specificazioni, ma posso dire che non è lontano da Campogalliano e che per chi viene da fuori è anche meglio ;) .

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomodena 12-13 Aprile 2014
MessaggioInviato: 20/04/2014, 8:02 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sul sito di Entomodena è stata indicata la nuova località in cui si terrà la manifestazione nel prossimo settembre:

MODENA
Circolo Polisportiva
Saliceta S. Giuliano
Stradello Chiesa di Saliceta, 52

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4 [ 53 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: