Autore |
Messaggio |
ruzzpa
|
Inviato: 11/04/2015, 18:45 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 11:11 Messaggi: 2784 Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
|
Dopo cinque giorni di ricerca per i Glaphyridae e i Dorcadion il totale risulta essere zero, a differenza di come avete potuto constatare anche voi dalla vicina Andros. Le due isole Andros e Tinos sono separate da un braccio di mare di 1600 m eppure nulla. Vedremo a Mikonos... se avete delle segnalazioni, oltre che di Tinos anche di Mikonos, ve ne sarei grato. Sono stufo di raccogliere solo tenebrionidi 
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 11/04/2015, 19:30 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
ruzzpa ha scritto: Dopo cinque giorni di ricerca per i Glaphyridae e i Dorcadion il totale risulta essere zero, a differenza di come avete potuto constatare anche voi dalla vicina Andros. Le due isole Andros e Tinos sono separate da un braccio di mare di 1600 m eppure nulla. Vedremo a Mikonos... se avete delle segnalazioni, oltre che di Tinos anche di Mikonos, ve ne sarei grato. Sono stufo di raccogliere solo tenebrionidi  Ho un report di George Kakiopoulos (strepens) che è stato a Tinos dal 3 al 6 di questo mese, e neanche lui ha trovato Glaphyridae. Visto che a Andros erano fuori, e considerando che le condizioni climatiche sono identiche, dobbiamo concludere che a Tinos i glafiridi sono assenti. Credo anche che a Mikonos la situazione sarà identica.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Xylosteus
|
Inviato: 11/04/2015, 21:31 |
|
Iscritto il: 13/09/2009, 18:04 Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
|
Ciao Gianpaolo, per quanto mi risulta non ci sono segnalazioni di Dorcadion ne per Tinos nè per Mikonos. Dovesse saltare fuori qualche cosa sarebbe davvero interessante. Un caro saluto, Pierpaolo
|
|
Top |
|
 |
ruzzpa
|
Inviato: 15/04/2015, 13:45 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 11:11 Messaggi: 2784 Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
|
In base alla mie ricerche(considerando il periodo), posso affermare con sicurezza che i Glaphyridae sono assenti da Tinos, Mikonos e dalla piccola isola di Delos. I Dorcadion sono sicuramente assenti da Tinos, mentre con riserva sono assenti da Mikonos e Delos. Per quello che può valere anche un dato zero, è un dato! 
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 15/04/2015, 13:58 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
ruzzpa ha scritto: Per quello che può valere anche un dato zero, è un dato!   Anche il silenzio, a volte, assorda!
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 15/04/2015, 15:03 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
ruzzpa ha scritto: In base alla mie ricerche(considerando il periodo), posso affermare con sicurezza che i Glaphyridae sono assenti da Tinos, Mikonos e dalla piccola isola di Delos. I Dorcadion sono sicuramente assenti da Tinos, mentre con riserva sono assenti da Mikonos e Delos Finchè a qualcuno non capita di trovarli.
|
|
Top |
|
 |
ruzzpa
|
Inviato: 15/04/2015, 15:20 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 11:11 Messaggi: 2784 Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
|
Julodis ha scritto: ruzzpa ha scritto: In base alla mie ricerche(considerando il periodo), posso affermare con sicurezza che i Glaphyridae sono assenti da Tinos, Mikonos e dalla piccola isola di Delos. I Dorcadion sono sicuramente assenti da Tinos, mentre con riserva sono assenti da Mikonos e Delos Finchè a qualcuno non capita di trovarli. Mizziga Maurizio G., non ti facevo così saggio 
|
|
Top |
|
 |
|