Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 15:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

la richiamiamo Inachis io???? credo di si....

13.VI.2014 - ITALIA - Umbria - PG, Subasio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/09/2015, 11:07 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
Prima faceva parte del Gen. Inachis, poi è passata ad Aglais ( :devil: ) ma a quanto pare, il genere d'appartenenza giusto è quello iniziale, anche se nel prossimo futuro, si prospetta un passaggio al gen.Nymphalis, ed Inachis , Aglais e Polygonia diventeranno sottogeneri, almeno è quanto sostiene Balletto

http://biotaxa.org/Zootaxa/article/down ... 3.1.1/9561

On the basis of molecular data (see Wahlberg et al., 2005. Biol. J. Linn. Soc., 86: 227–251; Wahlberg et al.,
2009. BMC Evolutionary Biology, 9: 92–108) and perhaps partially because the genus Inachis is
monobasic, some authors have suggested that it be lumped with Aglais Dalman, 1816 (most European
databases), or that Nymphalis include Inachis (Catalogue of Life), or even that they three of them (Inachis,
Aglais and Polygonia) collapse under Nymphalis Kluk (Funet). Only the latter of these hypotheses,
however, is fully compatible with other molecular and morphological data (Nylin et al., 2001. Zool. J.
Linn. Soc.132: 441–468), which were also derived from a much bigger dataset. Should the latter
interpretation prevail, the names Inachis, Polygonia and Aglais could be retained to designate subgenera of
Nymphalis, together with the Oriental (sub) genera Kaniska Moore, 1899 and Roddia Korshunov, 1995.
Whatever it can be, at least Inachis and Aglais have strongly divergent genitalia: the subunci are strong and
massive in Inachis and long and flexible in Aglais; the tegumen is wide and bilobate in Inachis and
anteriorly pointed in Aglais; the saccus is short in Inachis and very long in Aglais, the aedeagus is thicker
and shorter in Inachis, etc. (see also Higgins 1975: 176, 178). In the female genitalia of Aglais, the ductus
bursae is longer and distally more completely sclerotized than in Inachis. A genus derived from their
lumping would be structurally and morphologically undefinable.
The date of publication of Inachis has been fixed by the ICZN in Op. 150 (Dir. 4).


:hi:


io.jpg



Ultima modifica di stefanovet1958 il 04/09/2015, 11:19, modificato 1 volta in totale.
Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2015, 11:09 
Avatar utente

Iscritto il: 25/08/2010, 12:46
Messaggi: 496
Località: Piacenza
Nome: ivan corradini
?? io l'ho sempre conosciuta come : Inachis io

_________________
]


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2015, 12:09 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
…infatti, ad esempio su faunaeur.org la si trova come Aglais io!

Se mi si concede questa riflessione da profano, è ovvio che i principi teorici e metodologici di classificazione cambiano con il tempo soprattutto con i progressi dovuti all'analisi del DNA e anche la sistematica dei Lepidoptera è inevitabilmente soggetta a numerose revisioni e modifiche.
Almeno dal mio punto di vista credo che a volte un certo fastidio nel cambio dei nomi e dei passaggi in nuovi taxa di alcune specie, possa derivare soprattutto nel dover cambiare le proprie conoscenze acquisite con fatica, ma alla fine, credo che, per chi è veramente interessato, sia anche importante riuscire a rimanere aggiornati sugli sviluppi della tassonomia, insomma alla fine si tratta di “affrontare” un vero e proprio “Balletto” :gh:
e questo può avvenire anche grazie ai Forum come il FEI e a chi è in grado di condividere maggiori conoscenze :ok: ;)

:hi:

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2015, 13:54 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
Guardando il lavoro, credo che altre specie ( vedi Brintesia circe) devono tornare all'originale..... ;)

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2015, 15:35 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
:ok: :hi:

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: