Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/07/2025, 14:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

e comunque



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 38 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: e comunque
MessaggioInviato: 19/01/2016, 20:10 
 
Procura di danno agli avversari


Top
 Oggetto del messaggio: Re: e comunque
MessaggioInviato: 31/01/2016, 18:09 
 
allora quante volte si è visto che responsabili di un museo abbiano scritto su la rivista del museo stesso e essere accettata in pochi giorni e altri soci della rivista non del museo però pur avendo rispettato le linee editoriali (bibliografia, citazioni etc) essere stata accettata piu tardi
e se questo ritardo facesse descrivere la vostra specie nel fascicolo successivo e un altro tiziovi anticipasse solo per questo ritardo?
sarei strano ancora oppure forse forse sotto sotto (ma molto sotto) non cosi stupido come puo sembrare?


Top
 Oggetto del messaggio: Re: e comunque
MessaggioInviato: 22/02/2016, 19:17 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Glaphyrus ha scritto:

Il processo di valutazione e selezione, referaggio ed editing di un lavoro scientifico per essere ben fatto richiede molto tempo e dedizione ed è naturale che ci siano riviste che funzionano come imprese, trattano un grosso volume di articolo, e hanno personale pagato per queste attività.


Però, di solito i referee mica vengono pagati per fare il loro lavoro...

PS: per aggirare la grana dell'open access fortunatamente adesso qualche sistema ci sta:

1. mettere il proprio articolo free su portali come ResearchGate o Academia.edu
2. usare Sci.hub (io da pastafariano, non posso non amare la pirateria)

:hi:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: e comunque
MessaggioInviato: 22/02/2016, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Eopteryx ha scritto:
PS: per aggirare la grana dell'open access fortunatamente adesso qualche sistema ci sta:

1. mettere il proprio articolo free su portali come ResearchGate o Academia.edu


Mi sono sempre chiesto quanto la condivisione di PDF soggetti a copyright sia lecito in ResearchGate e Academia.Edu. E' ovvio che entrambi i siti adottano (ufficialmente?) il principio del fair use, ma mi chiedo quato questo tuteli chi mette a disposizione i propri lavori non open access.

Eopteryx ha scritto:
PS: per aggirare la grana dell'open access fortunatamente adesso qualche sistema ci sta:

2. usare Sci.hub (io da pastafariano, non posso non amare la pirateria)


Non lo conosco!! Di che si tratta?

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: e comunque
MessaggioInviato: 23/02/2016, 12:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3225
Nome: Marco Uliana
Eopteryx ha scritto:
Però, di solito i referee mica vengono pagati per fare il loro lavoro...
:hi:


Giusto, mi riferivo - mi rendo conto di non averlo espresso in modo chiaro - al lavoro che compie l'editor per far referare un articolo: trovare i referee (sollecitarli), valutare il merito delle loro osservazioni, spesso mediare le loro richieste con l'autore, eccetera.
È un lavoro diverso dall'editing in senso stretto, con cui intendevo la formattazione del lavoro secondo le norme editoriali, la sistemazione delle immagini & attività simili.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: e comunque
MessaggioInviato: 23/02/2016, 14:03 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Maurizio Bollino ha scritto:
Eopteryx ha scritto:

Non lo conosco!! Di che si tratta?


Te la faccio breve: una neuroscienziata russa, ormai da un paio di anni, ha creato un portale dove puoi effettuare le ricerche come se fossi su Google Scholar ma con le password di alcune delle principali istituzioni internazionali (grazie a qualche gola profonda che le ha fornite). Così puoi scaricare quasi tutto come se ti trovassi ad Harvard :D

Ovviamente Elsevier non l'ha presa bene e ha fatto causa alla tizia. Il sito ha subito un paio di down e ora è shiftato su un server russo. Siccome il server è per l'appunto in Russia, Elsevier e compagnia bella molto probabilmente per adesso si devono "ciucciare il calzino".

Qui un link sulla vicenda:

http://www.sciencealert.com/this-woman- ... up-science

Qui il link all'attuale sito di Scihub:

http://sci-hub.io/

:birra:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: e comunque
MessaggioInviato: 23/02/2016, 14:07 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Maurizio Bollino ha scritto:

Mi sono sempre chiesto quanto la condivisione di PDF soggetti a copyright sia lecito in ResearchGate e Academia.Edu. E' ovvio che entrambi i siti adottano (ufficialmente?) il principio del fair use, ma mi chiedo quato questo tuteli chi mette a disposizione i propri lavori non open access.


E mica sono proprio open access... ti devi iscrivere se vuoi poter condividere e scaricare articoli :) Che non è molto diverso da quando io ti mando una mail chiedendoti personalmente una copia di un tuo articolo.
Poi, sempre qualcuno si deve prendere il disturbo di venirti a dire qualcosa... :lol:

Filippo :birra:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: e comunque
MessaggioInviato: 23/02/2016, 20:28 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3209
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Cita:
Qui il link all'attuale sito di Scihub:

http://sci-hub.io/


Caspita, funziona davvero. :o :o

G.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 38 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: