Autore |
Messaggio |
soken
|
Inviato: 24/04/2010, 13:11 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6725 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
Per chi vive a Roma, ne sara' certo a conoscienza di questi bei graffiti riguardanti gli insetti, all' universita' di Roma ''La Sapienza'' sezione Entomologia. Secondo me sono fatti molto bene, anche se ormai sono deteriorati dal tempo.
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 24/04/2010, 13:18 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6725 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
|
Top |
|
 |
Eopteryx
|
Inviato: 24/04/2010, 14:06 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:02 Messaggi: 1428 Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
|
Un paio di precisazioni: L'autore si chiama Hitnes ( qui il suo sito) e ha anche partecipato con altre sue opere alla mostra e al volumetto "Disegnare gli insetti: un'arte e una scienza". In secundis, non è che sono "deteriorati dal tempo". Il graffito è appena del 2007 !! (e il dipartimento è di un paio d'anni più vecchio). Sono deteriorati perchè il substrato fa schifo e con la pioggia e l'umidità tende a staccarsi. Il graffito interno al cancello, che è sotto un tettuccio, è ancora perfetto. A presto, Pippo
_________________ "Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 24/04/2010, 14:28 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Un'ulteriore conferma che "graffito" non necessariamente significa "scarabocchio". Questi sono veramente belli: è un vero peccato che il muro non li possa conservare a lungo, come meriterebbero.
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 24/04/2010, 14:51 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Diciamoci la verità, l'autore proprio artista non è. Infatti nessun artista degno di questo nome, facendo una carrellata di tutti gli ordini d'insetti, potrebbe trascurare i Neurotteri ! Potrebbe rimediare venendo a dipingerne uno sul muro esterno della sede dell'ISE, o ancora meglio una serie nel corridoio interno (che lì si conservano di sicuro). Nella mia grande benevolenza, gli metterei a disposizione questa superficie per permettergli di dimostrare che ne capisce almeno un po' di entomologia. (  ) Ciao Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 24/04/2010, 15:13 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6725 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
Eopteryx ha scritto: L'autore si chiama Hitnes (qui il suo sito) bello il sito, non lo conoscevo ! Eopteryx ha scritto: Sono deteriorati perchè il substrato fa schifo e con la pioggia e l'umidità tende a staccarsi. ...appunto per il tempo ! Liangi ha scritto: Un'ulteriore conferma che "graffito" non necessariamente significa "scarabocchio". si e' vero, sono amante dei bei graffiti, specialmente nel lettering, me ne occupavo molto tempo fa, ora non piu' !
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
Eopteryx
|
Inviato: 24/04/2010, 16:16 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:02 Messaggi: 1428 Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
|
Hemerobius ha scritto: Diciamoci la verità, l'autore proprio artista non è. Infatti nessun artista degno di questo nome, facendo una carrellata di tutti gli ordini d'insetti, potrebbe trascurare i Neurotteri !
 Comunque forse forse ce n'è uno piccolino sul muro interno, devo controllare. Piuttosto Soken potevi pure citofonare per fare una foto al murales interno, invece di farla attraverso la grata 
_________________ "Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 24/04/2010, 19:14 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6725 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
...stavo andando a caccia !...ma ci ripassero', ...e invitero' anche qualcuno ad iscriversi al forum..ihih 
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
neurottero
|
Inviato: 24/04/2010, 21:38 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:17 Messaggi: 1025 Località: Roma
Nome: Agostino Letardi
|
soken ha scritto: ...[snip] ...e invitero' anche qualcuno ad iscriversi al forum..ihih  C'é gia' 
|
|
Top |
|
 |
|