Autore |
Messaggio |
Clickie
|
Inviato: 03/04/2022, 22:46 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1987
Nome: Andrea Liberto
|
Cita: Se però capiti dalle parti di Kalogria e raccogli qualche Stenostoma, sarebbe di grande aiuto avere esemplari in alcol Caro Riccardo, quando andrò sarà troppo presto. Anch'io vorrei farne una buona raccolta NON alcolica (de senectute, il fisico pian piano cede), ma purtroppo so per esperienza che non sono ancora fuori. Ma va bene pure Anogcodes turcicus in alcol, se lo incoccio ? E lo incoccio ! A.
|
|
Top |
|
 |
Clickie
|
Inviato: 03/04/2022, 23:02 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1987
Nome: Andrea Liberto
|
Cita: Ciao Andrea, sbatacchiando fronde, gli Otiorhynchus dovrebbero cadere. Caro Alessandro, nel primo mistero del forum si contempla l'elaborato messaggio di risposta che mentre lo stai inviando scompare di colpo e non lo trovi più, che torna al nulla primigenio, al vuoto cosmico che precedette il big bang, al ***###¶¶¶^^??$£%& ... zzzo !!! Scrivevo che sono ghiottissimo di Otiorhynchus, li cerco e ne ho una collezioncina, compreso quello che il compianto Luigi Magnano volle dedicarmi. Ti raccolgo volentieri un tot di Podonebistus (amissus, prolongatus e chissà che altro, visto che nel gruppo mi pare ci sia un bel casino) e se ci capito sopra i Poderopelmus (granosus su tutti, ho due tre spot dove so che c'è). Se vuoi, mandami via MP la tua lista di cambi "oziorinchici" e io farò altrettanto, magari facciamo il fattaccio. A.
|
|
Top |
|
 |
Clickie
|
Inviato: 03/04/2022, 23:04 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1987
Nome: Andrea Liberto
|
Dimenticavo:
"Se la fronda sbatti forte porti l'oziorinco a morte"
A.
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 04/04/2022, 17:29 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Clickie ha scritto: Cita: Se però capiti dalle parti di Kalogria e raccogli qualche Stenostoma, sarebbe di grande aiuto avere esemplari in alcol Caro Riccardo, quando andrò sarà troppo presto. Anch'io vorrei farne una buona raccolta NON alcolica (de senectute, il fisico pian piano cede), ma purtroppo so per esperienza che non sono ancora fuori. Ma va bene pure Anogcodes turcicus in alcol, se lo incoccio ? E lo incoccio ! A. Sol che non scherzi! Certo, se trovi il seladonius o altri Anogcodes mi farebbe molto piacere averne in alcol. Pure alcuni secchi a dire il vero, visto che ne avrà 5-6 in collezione.
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Clickie
|
Inviato: 05/04/2022, 0:39 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1987
Nome: Andrea Liberto
|
Già detto e già garantito. A. turcicus lo prendo, poi te lo prepari tu. In alcol un paio, come "da ordinazione."
Ciao, A.
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 05/04/2022, 10:09 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5475 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Ciao Andrea, se mi prendi una manciata di Oenas graecus non li disdegno 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 05/04/2022, 10:14 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Clickie ha scritto: Già detto e già garantito. A. turcicus lo prendo, poi te lo prepari tu. In alcol un paio, come "da ordinazione."
Ciao, A. Grazie! In alcol meglio almeno 5-6, però. Se ne trovi pochi, meglio in alcol che a secco, visto che poi quelli in alcol si possono mettere il collezione ma quelli a secco per il dna sono quasi inservibili.
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Stefano79
|
Inviato: 05/04/2022, 17:27 |
|
Iscritto il: 12/07/2010, 15:33 Messaggi: 2276 Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
|
Andrea non voglio rompere le scatole ma se alzando qualche sasso ti capita qualche Carabide che non ti interessa... Anche piccolini! 
_________________ Stefano Cosimi
|
|
Top |
|
 |
Clickie
|
Inviato: 05/04/2022, 22:31 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1987
Nome: Andrea Liberto
|
Ciao Daniele, dovrebbe purtroppo valere quanto detto a proposito di Stenostoma.
Troppo presto. Anche O.crassicornis non l'ho mai incontrato prima di giugno avanzato.
Vedrassi che potressimo assassinare di meloidissimi (mi avanzava un sacchetto pieno di "S").
A.
|
|
Top |
|
 |
Glaphyrus
|
Inviato: 06/04/2022, 9:20 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
|
Andrea, fai attenzione alle Hoplia, secondo me c'è qualcosa da chiarire sulla fauna greca.
|
|
Top |
|
 |
Clickie
|
Inviato: 06/04/2022, 20:35 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1987
Nome: Andrea Liberto
|
Caro Glaphyrus, lei scherza col cuoco.
Qua si rischia il fuorigioco. Un poco loco, oltre che roco, mi ritrovo pressappoco.
Comunque farò attenzione, quelle che trovo le prendo per i peli del pronoto. O dello scroto, maledette loro.
A.
|
|
Top |
|
 |
|