Autore |
Messaggio |
Daniele Sechi
|
Inviato: 05/08/2010, 19:31 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5494 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Divertiti Loris, speriamo che nel mentre si ripopoli Sasso Marconi 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 06/08/2010, 18:42 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6359 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Ora che sei assente da Palazzo Rossi tutti gli instti fanno festa Buone Vacanze Loris 
|
|
Top |
|
 |
Enoplium
|
Inviato: 07/08/2010, 1:26 |
|
Iscritto il: 18/06/2009, 16:54 Messaggi: 1093 Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
|
C'è qualcuno che ha un Dynastes hercules da prestarmi?????? So dove Loris ha messo una trappola dolce a Palazzo Rossi. Daaaaiii! Gli facciamo uno scherzo?! Ce lo mettiamo dentro e poi ci nascondiamo per vedere la sua faccia quando lo trova. Ma dobbiamo stare zitti zitti!! Che se no ci tana e......non lo dobbiamo dire a nessuno!
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 07/08/2010, 1:33 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Enoplium ha scritto: ...Che se no ci tana e......non lo dobbiamo dire a nessuno! SSSSSSSSSSSSSTTTTTTTTTTTTTTTTTTT...... 
|
|
Top |
|
 |
claudio sola
|
Inviato: 07/08/2010, 1:42 |
|
Iscritto il: 20/11/2009, 0:34 Messaggi: 571 Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 10/08/2010, 22:19 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 11/08/2010, 9:06 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 11/08/2010, 9:28 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Se volete ho qualche Aegosoma centaurus non spillato. Va bene lo stesso? Riccardo, sei già tornato dalle vacanze?
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 11/08/2010, 13:01 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Ohhh, tornatissimo  . Sono tornato ieri, ma domani riparto  .
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Enoplium
|
Inviato: 11/08/2010, 20:01 |
|
Iscritto il: 18/06/2009, 16:54 Messaggi: 1093 Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
|
Julodis ha scritto: Se volete ho qualche Aegosoma centaurus non spillato. Va bene lo stesso? Mmmmmmmmmmm....... Augosoma centaurus......grosso dinastino marrone scuro..... Sarebbe meglio una bella scatolata di Julodis del Mediterraneo. Ti mando l'indirizzo dove spedirli per mp. Con quelli sì che gli facciamo un bello scherzo ..... a Loris!!!. 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 11/08/2010, 23:00 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Enoplium ha scritto: Sarebbe meglio una bella scatolata di Julodis del Mediterraneo. Ti mando l'indirizzo dove spedirli per mp. Con quelli sì che gli facciamo un bello scherzo ..... a Loris!!!. Qualcosa non mi convince! Chissà perchè? 
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 25/08/2010, 8:16 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4894 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Ma che inaspettati simpaticoni che mi ritrovo tra gli insettari !!  Conoscendovi avevo rimosso tutte le trappole prima di partire per evitare brutte sorprese.... Comunque eccomi qua, sono ritornato dalle fresce vette alpine sabato pomeriggio, sorbendomi "solo" 4 ore di viaggio...pensavo peggio. Le vacanze sono andate benissimo: tranquillità, aria buona e bei posti....peccato che le condizioni atmosferiche non fossero delle migliori, ma fortunatamente pioveva (e molto forte) solo la sera. Fatto sta che raramente ho potuto usare il retino da sfalcio (troppo bagnato) e per lo stesso motivo ho evitato troppi giri in alta quota....in più la stagione era davvero avanzata. Per riassumere, dal punto di vista entomologico non c'è stato male, ma speravo in qualcosa di più.... Ovviamente mi sono già messo al lavoro per sottoporvi qualche bestiola, le più curiose (dal mio punto di vista) ....tranquillizzo subito Hemerobius; ho trovato alcuni piccoli neurotteri con le ali marroncine e maculate...anche delle larve (purtroppo non hanno retto al viaggio e sono anche loro in alcool). Altrettanto ovviamente, ho già fatto un salto a Palazzo Rossi ! Tranquilli, è ancora al suo posto ed è sempre foriero di spettacolari bestiole....ho appena catturato un paio di piccoli Aphanisticus mai visti prima e una splendida e stranissima mini cicaletta. Anche questi ve li propinerò quanto prima. Saluti e baci (di questi ultimi, pochi  ) a tutti !!!!! 
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 25/08/2010, 10:06 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Julodis ha scritto: Se volete ho qualche Aegosoma centaurus non spillato. Va bene lo stesso? A proposito, perché Aegosoma centaurus ? Non è omonimo di Aegosoma (Cerambycidae ?) E perché questo genere di Dinastidae non è censito nel Nomenclator Zoologicus ? mentre trovo decine di citazioni su Google 
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 29/08/2010, 17:39 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Isotomus ha scritto: Julodis ha scritto: Se volete ho qualche Aegosoma centaurus non spillato. Va bene lo stesso? A proposito, perché Aegosoma centaurus ? Non è omonimo di Aegosoma (Cerambycidae ?) E perché questo genere di Dinastidae non è censito nel Nomenclator Zoologicus ? mentre trovo decine di citazioni su Google  Hai ragione. Aegosoma centaurus è il nome con cui è conosciuto e venduto dai commercianti (mi è stato mandato in serie dalla R.C.A. tanti anni fa con questo nome), ma credo sia una storpiatura di Augosoma centaurus, nome peraltro bruttissimo. Probabilmente tutto è nato da qualche identificazione scritta a mano sul cartoncino di qualche esemplare in bustina e male interpretata, che poi si è diffusa ovunque. Se non ricordo male i miei venivano da Giovanni Onore nel suo periodo africano. Tra l'altro c'è un'altra specie dal nome storpiato e legata in qualche modo ad Onore. Esiste in commercio una Julodis onerei, del gruppo di specie del Sud Africa, il cui nome non è citato in nessun lavoro. Presumo che fosse in origine dedicata appunto a Giovanni Onore come Julodis onorei, ma in seguito, a forza di copiare il nome, si è trasformato in onerei . Il bello è che neppure J. onorei risulta da nessuna parte, neppure come ssp., var., aberrazione o sinonimo. Completamente inesistente. Presumo che qualcuno, chissà chi, abbia pensato di descriverla dedicandola a G. Onore, ma poi non l'abbia mai fatto (nomen nudum?). Comunque poco male, visto che i miei esemplari così etichettati non sono altro che una delle infinite varietà di Julodis egho!
|
|
Top |
|
 |
|