Autore |
Messaggio |
gomphus
|
Inviato: 09/02/2012, 17:03 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
da qualche giorno sto controllando e ricontrollando l'elenco della roba da portar via... e so già come andrà a finire l'aereo sorvola le alpi... "ho dimenticato questo" atterriamo a parigi... "e anche quest'altro" attesa della ripartenza da parigi... "e anche quello... e quell'altro... e inoltre..." ... etc. etc.
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 09/02/2012, 18:03 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2981 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Ho sentito una mezz'oretta fa Antonio per telefono e mi ha detto che si è risolto tutto (permessi, visti, ecc.). Mi ha anche detto di aver mandato una mail, ma ad ora io non l'ho ricevuta. Comunque, cari ragazzi, ci vediamo lunedi in serata tardi a Linate o in nottata. Io dovrei arrivare in serata perchè vado su in auto (che poi lascio al parcheggio coperto di Linate). Per quanto riguarda il bagaglio io spero di non dimenticare niente. Vero è che però ho dovuto limitare le cose da portare perchè già non rientro (di poco) nel limite del bagaglio da stiva (e qui prevedo una "salassata" di sopratassa) ma se portassi tutto quello che inizialmente avevo preventivato, probabilmente mi ci vorrebbe un mutuo per il sovraccarico. A dispetto di quanto avevo indicato nel questionario, mi sono preso un netbook quindi, ammesso che ci sia linea, qualche notizia in tempo reale arriverà anche da me. Per il resto, ovviamente, non vedo l'ora di partire e di immergermi in questa esperienza. La speranza è quella (ovvia) di trovare tanta roba interessante, di imparare tanto, e di fare una valanga di fotografie. P.S.: Qualcuno dei detinatari della mail odierna di Antonio, me la potrebbe inoltrare? Grazie. (A volte, non so perchè, c'è qualche mail che non mi arriva ). Trovate la mia mail negli indirizzi (comunque è "carlomassa(AT)tin.it") GRAZIE MILLE
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 09/02/2012, 18:56 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4371 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 09/02/2012, 19:09 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
gomphus ha scritto: da qualche giorno sto controllando e ricontrollando l'elenco della roba da portar via... e so già come andrà a finire l'aereo sorvola le alpi... " ho dimenticato questo" atterriamo a parigi... " e anche quest'altro" attesa della ripartenza da parigi... " e [color=#FF0000]anche quello[/color]... e quell'altro... e inoltre..." ... etc. etc. L'importante è che alla fine torni con gli insetti, magari prendendoli con la bocca ma l'essenziale è averli presi!  Buon viaggio a te Maurizio e a tutta la compagnia.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Enoplium
|
Inviato: 09/02/2012, 20:01 |
|
Iscritto il: 18/06/2009, 16:54 Messaggi: 1093 Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 09/02/2012, 20:22 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6166 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
Sleepy Moose ha scritto: Qualcuno dei detinatari della mail odierna di Antonio, me la potrebbe inoltrare? 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 09/02/2012, 20:45 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2981 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Apoderus ha scritto: Sleepy Moose ha scritto: Qualcuno dei detinatari della mail odierna di Antonio, me la potrebbe inoltrare?  GRAZIE MILLE
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 09/02/2012, 20:46 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2981 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Enoplium ha scritto: Ciao Iuri, il problema è che non è possibile esportare nulla di vivo  .... altrimenti uno o due container avrebbero fatto comodo 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 09/02/2012, 21:14 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Sleepy Moose ha scritto: Ciao Iuri, il problema è che non è possibile esportare nulla di vivo  .... altrimenti uno o due container avrebbero fatto comodo  Un buon avvocato riuscirebbe a convincere tutti che: 1) il legno è morto 2) rimuovendo legno morto stai rendendo un servizio socialmente utile perchè riduci il rischio di incendi 3) riducendo il rischio di incendi stai salvando il patrimonio naturale del Paese 4) e quindi contribuisci ad innalzare il PIL del Paese, perchè i turisti continuano ad andare a vedere le foreste che NON SONO BRUCIATE PERCHE' TU HAI RIMOSSO IL LEGNO SECCO 5) quindi ..... il Ministero delle Foreste del Gabon, come minimo, ti dovrebbe pagare il trasporto di due container di legno prelevato ..... e ....... egregio Signor Ministro, non insista, La prego, perchè tre container non so proprio dove metterli a casa!!!!!
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Umbro
|
Inviato: 09/02/2012, 21:21 |
|
Iscritto il: 28/05/2011, 21:10 Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
|
_________________ "La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." Charles Darwin
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 09/02/2012, 21:23 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2981 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Maurizio Bollino ha scritto: Sleepy Moose ha scritto: Ciao Iuri, il problema è che non è possibile esportare nulla di vivo  .... altrimenti uno o due container avrebbero fatto comodo  Un buon avvocato riuscirebbe a convincere tutti che: 1) il legno è morto 2) rimuovendo legno morto stai rendendo un servizio socialmente utile perchè riduci il rischio di incendi 3) riducendo il rischio di incendi stai salvando il patrimonio naturale del Paese 4) e quindi contribuisci ad innalzare il PIL del Paese, perchè i turisti continuano ad andare a vedere le foreste che NON SONO BRUCIATE PERCHE' TU HAI RIMOSSO IL LEGNO SECCO 5) quindi ..... il Ministero delle Foreste del Gabon, come minimo, ti dovrebbe pagare il trasporto di due container di legno prelevato ..... e ....... egregio Signor Ministro, non insista, La prego, perchè tre container non so proprio dove metterli a casa!!!!!  Comincerò a farci un pensierino 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 09/02/2012, 23:17 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
|
Top |
|
 |
Pippistrello
|
Inviato: 09/02/2012, 23:33 |
|
Iscritto il: 18/06/2010, 0:03 Messaggi: 1214 Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
|
Ho attualmente una mole di lavoro come mai, e nonostante si avvicini sempre più il momento della partenza, non riesco a concentrarmi. Nonostante l'ansiosa attesa da diversi mesi, ora che siamo in dirittura di partenza, mi frullano in testa mille dubbi. Avrò con me tutti gli arnesi giusti? Funzioneranno le trappole rigorosamente auto costruite negli ultimi tre finesettimana? Avrò con me TUTTO il necessario? Sarò in grado di mettere in pratica tutto ciò che mi sono preposto? Un po’ mi preoccupa, ma sono convinto che sabato a mezzogiorno quando avrò riposto l'ultimo attrezzo da lavoro nella sua cassetta e sarò in viaggio verso casa, riuscirò a concentrarmi meglio e liberare la mente dai problemi di tutti i giorni per rivedere tutto e fino a Lunedì farò le valigie con cura sperando di dimenticarmi il meno possibile. Mi è venuto addirittura il dubbio di voler strafare. Forse dovrei partire con meno pretese e vivere l'esperienza come viene. Sicuramente sarebbe la cosa più giusta, ma una spedizione di questo genere è un esperienza nuova e mi scopro agitato..... 
_________________ Claudio Deiaco _____________________________________
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 09/02/2012, 23:37 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2981 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Ma tu Claudio ti sei costruito trappole da portare giù? Io spero di trovare materiale in loco per preparare qualcosa (principalmente trappole aeree e pitfall trap). Vai, finisci in tranquillità la settimana lavorativa così poi ti potrai rilassare per fare la valigia 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Enoplium
|
Inviato: 09/02/2012, 23:40 |
|
Iscritto il: 18/06/2009, 16:54 Messaggi: 1093 Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
|
Maurizio Bollino ha scritto: Sleepy Moose ha scritto: Ciao Iuri, il problema è che non è possibile esportare nulla di vivo  .... altrimenti uno o due container avrebbero fatto comodo  Un buon avvocato riuscirebbe a convincere tutti che: 1) il legno è morto 2) rimuovendo legno morto stai rendendo un servizio socialmente utile perchè riduci il rischio di incendi 3) riducendo il rischio di incendi stai salvando il patrimonio naturale del Paese 4) e quindi contribuisci ad innalzare il PIL del Paese, perchè i turisti continuano ad andare a vedere le foreste che NON SONO BRUCIATE PERCHE' TU HAI RIMOSSO IL LEGNO SECCO 5) quindi ..... il Ministero delle Foreste del Gabon, come minimo, ti dovrebbe pagare il trasporto di due container di legno prelevato ..... e ....... egregio Signor Ministro, non insista, La prego, perchè tre container non so proprio dove metterli a casa!!!!! 
|
|
Top |
|
 |
|