Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 4:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ringraziamento



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 28 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento
MessaggioInviato: 15/05/2011, 17:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Velvet Ant ha scritto:
Malgrado l'inquadratura non aiuti, anche qui mi sembra trattarsi di Herophila tristis, piuttosto che di Morimus asper.

Da questa nuova foto si ha la certezza che si tratta di Herophila tristis.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento
MessaggioInviato: 15/05/2011, 17:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questi sono Pyrrhocoris apterus (Linnaeus 1758) - Pyrrhocoridae
Uno dei pochi eterotteri che conosco, perchè si trova sempre ovunque, perfino sulle erbe che spuntano dal marciapiede in città.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re:Il mistero del pappatacio
MessaggioInviato: 16/05/2011, 13:02 
 

Iscritto il: 11/05/2011, 14:03
Messaggi: 26
Località: Roma
Nome: Riccardo Mancinelli
Bel titolo per un racconto thrilling! Scherzi a parte, ecco la "fonte" per quanto riguarda la foto del presunto pappatacio sul mio album pubblico di "Picasa Web album":

L. Suss "Gli intrusi- guida di entomologia urbana" ed. Ediz.Agricole - 1990
pag. 119. Fig. 80 "un flebotomo appoggiato su un tendaggio".

Ho osservato attentamente la foto (tramite lente), eppure il "mio" insetto continua a rassomigliare ad un pappatacio.
Tra l'altro, il suddetto ha provato a pungermi!
Come la mettiamo? Eppure il testo, all'apparenza, mi sembra buono...
Comunque, io vi ho detto le mie fonti, voi ditemi le vostre. :hi:

P.S.
L'insettino incriminato, comunque, fa parte della mia collezione, quindi potrei fornirvi una macro migliore, se v'interessa.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Re:Il mistero del pappatacio
MessaggioInviato: 16/05/2011, 14:00 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Riccardo Mancinelli ha scritto:
Ho osservato attentamente la foto (tramite lente), eppure il "mio" insetto continua a rassomigliare ad un pappatacio.

NON è un pappatacio, come giustamente ti fa osservare Piero, ma uno Psicodide.

Se ti fidi degli amici di Diptera.info puoi controllare qui:
Psychodidae

I pappataci sono questi:
Phlebotomus papatasi

Cita:
Tra l'altro, il suddetto ha provato a pungermi!

No, ha cercato di fermarsi.
Il volo di queste bestie è brevissimo e se tu eri il più vicino ha semplicemente cercato di appoggiarsi.
Sarebbe come se il tuo gatto sbadigliasse e tu pensassi che ti vuol ... sbranare!


Ho il volume del prof. Suss GLI INTRUSI - MANUALE DI ENTOMOLOGIA URBANA, Edizioni L'Informatore Agrario.
E' del 2004: a pag.96 è ritratto un Phebotomus papatasi e nella successiva uno psicodide.
Impossibile confonderli.

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento
MessaggioInviato: 16/05/2011, 14:19 
 

Iscritto il: 11/05/2011, 14:03
Messaggi: 26
Località: Roma
Nome: Riccardo Mancinelli
Caro Livio, ho letto adesso le tue precisazioni. Se il Suss ha ampliato il suo testo nell'edizione del 2004, mi fa piacere. E non voglio nemmeno metter in dubbio la tua preparazione scientifica! Oltretutto, i Ditteri non sono il mio campo. Quello che mi fa un po' incavolare è che se si spendono dei bei soldi, uno si dovrebbe aspettare che il testo scientifico (o presunto tale...) sia stato corretto nelle didascalie.
Comunque provvederò alla dovuta correzione. Sono un tipo pignolo (s'è capito?).
Grazie Livio e buona giornata e.... attento ai pappataci! :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento
MessaggioInviato: 16/05/2011, 14:22 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Riccardo Mancinelli ha scritto:
L. Suss "Gli intrusi- guida di entomologia urbana" ed. Ediz.Agricole - 1990
pag. 119. Fig. 80 "un flebotomo appoggiato su un tendaggio"


A questo punto sarei proprio curioso di vedere una scansione della Fig. 80 del testo da te citato.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento
MessaggioInviato: 16/05/2011, 14:26 
 

Iscritto il: 11/05/2011, 14:03
Messaggi: 26
Località: Roma
Nome: Riccardo Mancinelli
Ma è possibile, ho rischiamo un furto di copyright? :?

Forse posso mandarti la scansione "inter nos", tramite messaggio personale... comunque non adesso, ho impegni di lavoro. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento
MessaggioInviato: 16/05/2011, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Riccardo Mancinelli ha scritto:
Ma è possibile, ho rischiamo un furto di copyright? :?

Il copyright si vìola, non si sottrae! ;)

Posta tranquillamente la scansione: lo scopo è didattico, pertanto inserire "la parte di una pagina" non lede i diritti dell'Autore e dell'Editore.
... Sarei curioso anch'io di vedere quella pagina :roll:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento
MessaggioInviato: 17/05/2011, 4:29 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Livio ha scritto:
... Sarei curioso anch'io di vedere quella pagina :roll:


piacerebbe anche a me :roll: :roll:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento
MessaggioInviato: 20/05/2011, 10:47 
 

Iscritto il: 11/05/2011, 14:03
Messaggi: 26
Località: Roma
Nome: Riccardo Mancinelli
Rieccomi qua!
Ho fatto la scannerizzazione della pagina con il Flebotomo, e allego anche la foto del "mio" pappatacio, così il confronto è più facile.
Ammetto che le ali sono con un disegno leggermente differente, ma l'aspetto generale è quello...
Per fortuna la determinazione non è mia, così non rischio di fare una figuraccia come specialista... :)

Psychodidae.jpg



Oops ! Sono comparsi 2 doppioni! Come si elimina quello in più?

Sul mio portatile la foto del Suss si vede discretamente, non so come la vedrete voi... purtroppo, 400 kb sono un pò pochini per i dettagli!


scan 2b.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento
MessaggioInviato: 20/05/2011, 11:14 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Eh si!!! ;) ;)
Mi sa che la didascalia è proprio sbagliata, questo evidentemente non è un Flebotomo ma uno Psicodide.

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento
MessaggioInviato: 20/05/2011, 11:21 
 

Iscritto il: 11/05/2011, 14:03
Messaggi: 26
Località: Roma
Nome: Riccardo Mancinelli
Quindi un semplice incasinamento con le didascalie. Un pessimo editing del testo, comunque.
Chissà se il Suss se n'è accorto...
OK, questione risolta, Ciao e buona giornata! :ok: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ringraziamento
MessaggioInviato: 20/05/2011, 11:54 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Se ne è accorto sì, dato che nell'edizione successiva (la mia) le didascalie sono corrette: potrebbe benissimo trattarsi di un refuso di stampa.
:hi:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 28 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: