Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 19:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

WIKIPEDIA CHIUDE!!!!



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: WIKIPEDIA CHIUDE!!!!
MessaggioInviato: 06/10/2011, 12:30 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Livio ha scritto:
Concordo con Carlo: esiste da (molto) tempo per la stampa tradizionale, ma non mi pare di leggere intere pagine di rettifica ...

Esattamente, mi pare sia li dal 1948. Come molte leggi italiane però, quando fa comodo, vengono ignorate nel piu totale silenzio. :gh:

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: WIKIPEDIA CHIUDE!!!!
MessaggioInviato: 06/10/2011, 13:17 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Ho fatto bene a scrivere "no comment", perchè effettivamente devo dare ragione anch'io a Carlo. Il disegno di legge "allarga" solo il decreto legislativo 31 luglio 2005, riguardante il sistema radiotelevisivo internazionale, anche ai siti web; i gestori/direttori sono definiti "responsabili" (come per i direttori dei giornali, delle televisioni, ecc..) del rispetto appunto di tale legge, precisamente dell'articolo 32 in questo caso. Probabilmente un polverone per nulla. :roll:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: WIKIPEDIA CHIUDE!!!!
MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:00 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Non voglio certo dire che il provvedimento sia completamente e sicuramente giusto, come non voglio dire che è del tutto sbagliato, probabilmente è migliorabile come qualsiasi altra legge e nessuno, fino a prova contraria, ha la verità in tasca.

Forse una settimana di tempo, prima erano 48 ore, è un lasso di tempo troppo breve per i grandi portali on line che, non avendo una redazione stabile al lavoro, non possono quotidianamente "rettificare". Anche i piccoli blogger potrebbero essere al mare quella settimana e non riuscire a rettificare. Ma in linea generale non mi pare un provvedimento cosi sciagurato, almeno non tanto da innescare queste continue polemiche. Se io sul mio sito o sul mio forum sostengo una posizione, e me ne accollo la responsabilità, darei spazio alla replica anche senza una legge che mi obblighi. :sma:

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: WIKIPEDIA CHIUDE!!!!
MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
..secondo me (e sottolineo il secondo me :oops: ), non state considerando l'enormità della cosa.
Orbene è più che giusto proteggere la propria integrità ed è corretto che vi siano i mezzi per potersi difendere attivamente dalle diffamazioni...e per questo ci sono già determinate procedure che passano comunque da un'autorità pubblica, in grado di vagliare, valutare e decidere (come parte terza ed indipendente).

Adesso si vuole delegittimare questa "super-partes", delegando il tutto al diretto interessato, la parte lesa, a prescindere dalla oggettiva sussitenza di tale "diffamazione". Quindi, chiunque può imporre la propria "correzione" il proprio distinguo, su qualunque affermazione consideri soggettivamente lesiva .......che vi sia o meno la malafede.

Inoltre non stiamo parlando solo dei normali canali di comunicazione classici come i quotidiani, ma praticamente di qualunque "contenitore di dati" ....come lo stesso qui presente forum.

Bene, voi ve lo immaginate cosa potrebbe capitare ? Praticamente un blocco delle attività con una serie infinita di richieste di correzione e/o distinguo (legittime, perché lo impone la legge). Può andare ugualmente bene per siti di modesta entità, ma per colossi come appunto wikipedia parliamo di una messe enorme di "nulla" che devi necessariamente gestire e forzosamente riportare.
In pratica, già mi immagino frotte di "stipendiati" volte ad inficiare una qualsiasi affermazione potenzialmente dannosa per un potere forte e che minerebbero la credibilità di una qualunque fonte di informazione....perché con tutte quelle correzioni, distinguo, smentite et similia, non saresti più sicuro di nulla.

Ovviamente sono pronto a ricredermi se ciò non si verificherà...rallegrandomi non poco per la mia fallace preoccupazione :birra:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: WIKIPEDIA CHIUDE!!!!
MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:57 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Le tue preoccupazioni sono fondate, certamente. :ok:
Ma i piani sono diversi.
Se io querelo una seconda persona per diffamazione si va dal giudice. Quest'ultimo, dopo le solite lungaggini, stabilisce un eventuale risarcimento economico e dispone, magari, di togliere quella diffamazione dal sito in questione. Nel mentre migliaia di persone hanno letto la diffamazione presupponendola magari veritiera. Nessuno dice loro che, dopo 2 anni o 3, quell'opinione è stata considerata diffamatoria da un giudice. Nessuno rettifica con la stessa visibilità di quanto lo è stata la diffamazione.

Il provvedimento in esame aggiunge una modalità ulteriore per risolvere il contenzioso, modalità gia previste per le altre fonti di informazioni, che non prevede sanzioni economiche ne censure (giustamente delegate solo al giudice come parte terza ed indipendente).
Se tu sostieni che io sono una capra, è giusto e sacrosanto che io possa ribattere, sulle tue pagine e con la stessa visibilità, dicendo la mia. Questo non significa eliminare il tuo pensiero, o limitare la tua libertà di espressione, significa solo dare la possibilità pubblica di ribattere alle tue parole. Tu, con un sito o un blog, ti poni in una posizione di maggiore visibilità nei confronti di chi ti segue, rispetto a me che magari ho un blog ma non seguito dalle stesse persone. Quindi è lecito che io voglia fare dei distinguo, o dire la mia, nel tuo bacino di utenza dopo che hai sostenuto delle posizioni su di me.

Facciamo l'esempio di un portale on line in cui, un amministratore o un redattore scrive un articolo sostenendo, non riportando quindi fatti, che il politico On. Tizio abbia fatto un accordo politico sottobanco con l'On. Caio per guadagnare voti. L'articolo di mezza pagina rimane li, nessuno lo tocca, salvo, a fronte di richiesta di rettifica, l'aggiunta di un articolo relativo in cui si esprima la rettifica inviata dell' On.Tizio.
Un lettore occasionale o un utente del blog o del sito, potranno leggere il pensiero del redattore e la replica dell'interessato.
Non mi pare cosi sbagliato.

Poi, come ho detto prima, il problema non è tanto nella rettifica ma nella responsabilità (a chi si attribuisce?) e nell'impegno che gli amministratori di portali e blog si troveranno ad affrontare, nei tempi di reazione necessari. Elementi sicuramente da valutare e da specificare nella legge. Le diciture troppo generiche sono quelle che creano piu problemi.
Sarebbe comunque piu costruttivo a mio vedere, visto che reputo la possibilità di replica una cosa giusta, che le parti interessate trovino un accordo condiviso sulle responsabilità e sui tempi, piuttosto che alzare questi polveroni e parlare di bavagli o di provvedimenti contro la libertà di espressione.

Io credo che oggigiorno, per quanto internet sia libero e culla di libertà, ognuno si debbae accollare le proprie responsabilità nello scrivere o nell'aprire portali di discussione o informazione. Se uno non è disposto, o non ha tempo e mezzi, per affrontare tale attività e le responsabilità che ne derivano beh... non dovrebbe praticarla.

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: WIKIPEDIA CHIUDE!!!!
MessaggioInviato: 06/10/2011, 15:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Entrambi i casi da te citati sono riconducibili alla diffamazione "pura", perseguibili penalmente e civilmente, che quindi esulano dalla nuova normativa.....nei tuoi casi vi è una propria offesa (io sno un capra - io faccio affari "loschi" con altri). Indi per cui non servirebbe alcuna norma integrativa.

Inoltre i tempi di risposta sono molto molto più brevi ed il giudice può valutare di oscurare subito la pagina incriminata (a titolo "preventivo") a prescindere dai lunghi tempi della procedimento (vedi il recente caso bolognese dove venivano divulgati dati potenzialmente lesivi "per l'integrità" di alcuni studenti e che hanno portato all'immediata cancellazione di tale pagina).

Se uno esprime un parere è giusto, sacrosanto e doveroso dare possibilità di replica.
Se uno riporta una definizione, insomma descrive un accadimento.....allora i casi sono 2:
E' vero ...e non ci sono più possibilità d'appello diritti di replica o distinguo ammissibili.
E' falso... e rientriamo allora in un ambito penale già previsto dalla legge.

Dare sempre (e forzosamente) la possibilità dell'ultima parola, lo giudico lesivo per la "credibilità dell'informatore" e tale rischio toglie troppo potere all'informazione , dandone poi ai "potenti".

Per non parlare poi dei costi economici e temporali che tale provvedimento comporterà ...non solo a chi gestisce un'impresa (e si presume abbia un ritorno economico), ma anche a coloro che lavorano solo per passione, senza alcuna ricompensa...

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: