Autore |
Messaggio |
Isotomus
|
Inviato: 07/12/2009, 9:58 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
Sono rimasto letteralmente di sasso. un brivido mi corre ancora lungo la spina dorsale. Non sapevo della sua malattia.
Lo conobbi personalmente anni fa, durante una visita a casa sua con Piero; poi, nella mia vita, era come un fantasma discreto che compariva di tanto in tanto, di solito con una breve telefonata, quindi scompariva nuovamente.
Non voglio dire di più; correrei il rischio di scrivere le solite frasi di circostanze senza poter esprimere quello che realmente sento.
G.Sama
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Enoplium
|
Inviato: 07/12/2009, 15:43 |
|
Iscritto il: 18/06/2009, 16:54 Messaggi: 1093 Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
|
Una notizia che mi addolora tantissimo. Ho conosciuto per lettera Carlo Meloni quando ero un ragazzino e avevo solo 14 anni. Ho riletto un po’ della corrispondenza iniziale e mi sembra incredibile che siano già passati 29 anni. Come per molti entomologi “del continente” era un amico lontano e........ ci mancherà. Sentite condoglianze alla famiglia. “Si sta come, d’autunno, sugli alberi, le foglie.”
|
|
Top |
|
 |
Dioli
|
Inviato: 07/12/2009, 16:01 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:34 Messaggi: 894 Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
|
Daniele Sechi ha scritto: A mente lucida, vi racconterò un po' meglio, se vorrete, chi è stato Carlo per me. Se ci parlerai un po' più diffusamente di Carlo, leggeremo volentieri i tuoi racconti. Se poi metterai in questa discussione del forum una vostra foto assieme o con Piero, sarà un bel modo di ricordarlo per tanti come noi che l'abbiamo conosciuto per parecchi lustri, ma solo per corrispondenza e attraverso gli insetti da Lui raccolti.
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 07/12/2009, 16:40 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Dioli ha scritto: Se poi metterai in questa discussione del forum una vostra foto assieme o con Piero, sarà un bel modo di ricordarlo per tanti come noi che l'abbiamo conosciuto per parecchi lustri, ma solo per corrispondenza e attraverso gli insetti da Lui raccolti. Sembra incredibile ma, benchè conoscessi Carlo dal 1976 e lo frequentassi assiduamente, non ho una sua foto o una foto che ci ritrae assieme. Era la persona più schiva e riservata che abbia mai conosciuto.
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 07/12/2009, 18:57 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5494 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Tenebrio ha scritto: Sembra incredibile ma, benchè conoscessi Carlo dal 1976 e lo frequentassi assiduamente, non ho una sua foto o una foto che ci ritrae assieme. Era la persona più schiva e riservata che abbia mai conosciuto. idem...
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
Davide Castelli
|
Inviato: 07/12/2009, 23:49 |
|
Iscritto il: 03/06/2009, 18:40 Messaggi: 271
Nome: Davide Castelli
|
Era mio amico, una persona in gambissima ed un grande entomologo. Ho saputo la notizia da pochi minuti ed il mio pensiero va all'uomo, al collega scomparso prematuramente. Porgo le mie più sentite condoglianze alla Famiglia di Carlo e propongo a tutti gli amici entomologi di iniziare uno studio iconografico completo di tutte le specie descritte dal Meloni con tutte quelle altre che hanno polarizzato la sua attenzione ed i suoi studi. Per gli entomologi italiani la perdita di Carlo Meloni determinerà per sempre un vuoto insostituibile.
|
|
Top |
|
 |
halobates
|
Inviato: 08/12/2009, 1:13 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:15 Messaggi: 1463 Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
|
Non ho avuto la fortuna di conoscerlo.....ma dai vostri post mi è sembrato subito una gran brava persona, quello che posso dire è che apprezzavo molto sul bollettino della SEI le sue precise e dettagliate "segnalazioni faunistiche" che leggevo sempre con molto piacere.
Sentite condoglianze.
_________________ Danilo
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 08/12/2009, 11:19 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5812 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Come Danilo non ho mai conosciuto Carlo Meloni, neanche indirettamente, ma mi rendo conto dalle vostre numerose manifestazioni di stima ed affetto che doveva trattarsi di quelle rare persone la cui perdita lascia un grande vuoto in chi ha avuto la fortuna di essergli amico.
Mauro
|
|
Top |
|
 |
Gian Luca Agnoli
|
Inviato: 09/12/2009, 13:14 |
|
Iscritto il: 28/09/2009, 22:32 Messaggi: 205 Località: Bologna
Nome: Gian Luca Agnoli
|
Piango la tua scomparsa, amico mio. Abbiamo scambiato intense corrispondenze e piacevoli telefonate, ma non ti ho mai conosciuto di persona, con mio rammarico. Nonostante ciò, sei stato per me un punto di riferimento da almeno vent'anni in qua, sia dal punto di vista entomologico, sia da quello dell'amicizia spontanea e sincera che condividevamo. Questo è per me un evento tragico, che mi riempie di dolore.
Le mie più profonde condoglianze alla Fam. Meloni.
Ringrazio Piero Leo per avermene data comunicazione.
Gian Luca
_________________ Gian Luca Agnoli - http://www.chrysis.net
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 09/12/2009, 13:29 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Cari amici, naturalmente ho mandato ai familiari di Carlo il collegamento di questo argomento, così da renderli partecipi delle vostre testimonianze e manifestazioni di stima e d'affetto. Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
ESAPODA
|
Inviato: 09/12/2009, 13:30 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:14 Messaggi: 91
Nome: Alessandro Molinu
|
Sono scioccato dalla notizia, non ho avuto il piacere di conoscerlo di persona, ma ho avuto modo di toccare con mano la sua disponibilità e generosità in mille occasioni, anche di recente, tramite Daniele e Piero. Riservato sicuramente ma ha comunque lasciato il segno nel mondo dell'entomologia. Condoglianze ai familiari ed un abbraccio a Daniele e Piero che con lui hanno condiviso tante avventure. Alessandro
|
|
Top |
|
 |
neurottero
|
Inviato: 10/12/2009, 11:01 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:17 Messaggi: 1025 Località: Roma
Nome: Agostino Letardi
|
Ieri sera abbiamo ricordato Carlo, con grande affetto e dolore, al direttivo dell'associazione romana di entomologia. Ci è stato detto che Piero ci manderà un necrologio da pubblicare in un prossimo numero del bollettino ARDE. Le nostre condoglianze ai suoi familiari.
|
|
Top |
|
 |
eremicus
|
Inviato: 11/12/2009, 20:42 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:36 Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
|
Per alcuni giorni non mi è stato possibile collegarmi al Forum e, ora che l'ho fatto, la notizia della morte di Carlo Meloni mi colpisce profondamente. Appartengo alla schiera di coloro che non lo avevano mai incontrato personalmente, ma negli ultimi anni si era sviluppato tra noi un rapporto intenso e confidenziale, fatto soprattutto di periodiche telefonate. Mi mandava spesso materiale da determinare e lo rendeva felice il fatto che lo facessi in modo estremamente celere, in modo da soddisfare rapidamente le sue curiosità. Era un raccoglitore eccezionale ed uomo di straordinaria generosità e modestia. Più volte gli avevo proposto di pubblicare assieme un lavoro sui tanti eterotteri interessanti che mi aveva affidati in studio, ma lui mi diceva sempre che avrebbe preferito essere semplicemente ringraziato. Tra quel materiale c'erano molte specie nuove per la Sardegna ma alcune anche per la fauna italiana, tra le quali una di eccezionale interesse, raccolta pochi mesi fa, che lo aveva letteralmente entusiasmato. Oggi ho il rammarico di non avere ancora pubblicato quel lavoro, ma mi impegno a farlo presto, dedicandolo alla sua memoria. Un altro cruccio ho nei suoi confronti: negli ultimi anni era suo desiderio fortissimo che studiassi i Miridi della sua collezione perché si aspettava che ne sarebbero derivati risultati di grande significato. Il lavoro di preparazione per un volume della Faune de France mi costringeva, però, a dirgli che ero costretto a rinviare ad un tempo futuro. Non potevo immaginare che per lui quel tempo non sarebbe mai venuto.
|
|
Top |
|
 |
Dioli
|
Inviato: 12/12/2009, 1:20 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:34 Messaggi: 894 Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
|
eremicus ha scritto: ... era suo desiderio fortissimo che studiassi i Miridi della sua collezione perché si aspettava che ne sarebbero derivati risultati di grande significato. Il lavoro di preparazione per un volume della Faune de France mi costringeva, però, a dirgli che ero costretto a rinviare ad un tempo futuro. Non potevo immaginare che per lui quel tempo non sarebbe mai venuto. Caro Attilio, i progetti sono tanti e il tempo è tiranno!!! Così anche il nostro Carlo se n'è andato prematuramente senza che riuscissimo a esaudire alcuni Suoi desideri. Per te rimangono in sospeso i Miridi della Sua collezione, per me resta aperto il discorso sui Reduviidi e in particolare certi emesini come la Ploiaria xambeui... ecc. Per tua e nostra consolazione, ti informo comunque che la collezione di Carlo Meloni potrà essere consultata e studiata presso il Museo di Genova dove troverà degna collocazione in futuro. Ci attendeva già, presso quel Museo, un lavoro sugli eterotteri delle isole circum-sarde, adesso abbiamo un motivo in più per studiare anche tutto il resto, nel ricordo di un comune Amico. (Ti comunico, tra l'altro, che ho appena trovato tra il materiale inviatomi negli anni '70, un Anoplocerus luteus !!). Al riguardo, si potrebbe stimolare quel Museo a editare un volume speciale con tutti i lavori dedicati a Carlo, a maggior ragione per il fatto che la collezione sarà custodita proprio lì.
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 12/12/2009, 11:35 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Dioli ha scritto: [...] adesso abbiamo un motivo in più per studiare anche tutto il resto, nel ricordo di un comune Amico. [...]. Non ho conosciuto Carlo Meloni, seppure io abbia in collezione qualche esemplare da lui raccolto (arrivati dopo chissà quanti "giri di mano"). Mi capitava sovente di chiedermi, io entomofilo ignorante: ma chi è? i nomi degli altri illustri entomologi, scritti sotti i cartellini dei pochi Carabidi che ho in collezione, li conosco di fama, Lui no. Riprendo ora una serie di Lyonichus sturmi , da lui raccolta a Sinnai (Ca) nel '78: ricordo che appena montate osservai per parecchio quelle bestioline, affascinato da un non so chè ... e immaginavo il fortunato raccoglitore che no, non raccoglieva avidamente tutte le bestie che gli capitavano a tiro di aspiratore, ma solo qualcuna. Meloni lo conosco ora, attraverso il ricordo dei suoi Amici (Attilio, accidenti, mi hai fatto venire il magone!). Ah, l'Amicizia! Est enim amicitia nihil aliud nisi omnium divinarum humanarumque rerum cum benevolentia et caritate consensio, qua quidem haud scio an, excepta sapientia, nihil melius homini sit a dis immortalibus datum.L'amicizia non è nient'altro che una grande armonia di tutte le cose umane e divine, insieme con la benevolenza e l'affetto; davvero non so se, eccettuata la sapienza, sia mai stato dato all'uomo dagli dei immortali niente di meglio di essa.(Tratto da L'amicizia - Cicerone - traduz. Emma M. Gigliozzi) Livio
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
|