Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 8:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Costituzione ed entomologia...



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 29 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Costituzione ed entomologia...
MessaggioInviato: 12/02/2022, 15:06 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
gomphus ha scritto:
Plagionotus ha scritto:
... Anche l'affermazione di Cingolani, che dice di essere contento per questo traguardo (della modifica costituzionale), essendo possessore di cani, gatti e pappagalli, non fa ben sperare circa la comprensione da parte della nostra classe politica di cosa sia la tutela della biodiversità...

beh, se i pappagalli di cui sopra fossero il parrocchetto dal collare (Psittacula krameri) e/o il parrocchetto monaco (Myopsitta monachus), alieni ormai divenuti invasivi in molte nostre città, non ci vedrei granché di male, anzi sarebbe un contributo alla tutela della biodiversità autoctona, se poi li acchiappasse e li tenesse in attesa di farli arrosto alla prima occasione buona (a quanto ho sentito dire, non sono poi male :p ), ancora meglio :to:



Speriamo facciano la stessa cosa col Procambarus...si dice sia comunque commestibile...in Lousiana ne mangiano a chili...perchè qui non 'attacca'...e non si dica che è per inquinamento e che le loro carni potrebbero causar problemi...non credo che l' America a livello inquinante sia tanto messa meglio di noi...

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Costituzione ed entomologia...
MessaggioInviato: 13/02/2022, 18:42 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Tc70 ha scritto:
Speriamo facciano la stessa cosa col Procambarus...si dice sia comunque commestibile...in Lousiana ne mangiano a chili...perchè qui non 'attacca'...e non si dica che è per inquinamento e che le loro carni potrebbero causar problemi...non credo che l' America a livello inquinante sia tanto messa meglio di noi...

Commestibile lo è, l'ho assaggiato tempo fa.
Conosco diverse persone che lo prendono e cucinano.
Lo rifarei? Proprio no, non rientra nei miei gusti e ha poca "ciccia".
Proprio poca poca. Preferisco le fiorentine (taglio bovino, ovviamente!): due-bocconi-due e ti senti in paradiso :lov3:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Costituzione ed entomologia...
MessaggioInviato: 13/02/2022, 22:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
a prescindere dall'inquinamento e dal possibile rischio di accumulo di metalli pesanti :sick: ...

io tempo fa qui vicino a milano (in una roggia sicuramente non a rischio :D ) ne ho riempito un secchiello, li ho portati a casa e li ho cucinati

beh, non sono male :) ... ma neanche bene :P semplicemente non sanno di niente :cry:

è vero che in louisiana ne mangiano a chili... ma lì sono capaci di preparare intrugli di pomodori peperoni verdure assortite pollo gamberi e chissà che altro, magari saranno anche buoni, ma dubito molto che senza i gamberi il risultato cambierebbe molto

d'altra parte, non sono neanche disgustosi, e come si dice da noi, "quel che non stroppa ingrassa"

in ogni caso, se qualcuno di voi pensa che dagli usa abbiamo qualcosa da imparare in fatto di cucina, vada avanti lui che a me vien da ridere :to:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Costituzione ed entomologia...
MessaggioInviato: 15/02/2022, 0:56 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1987
Nome: Andrea Liberto
Cita:
però sono ottimista anche se tendenzialmente sono pessimista.


Riccardo, col bene che ti voglio, o grano o loglio....

Insomma, prendi una decisione. Poi starai meglio (quasi rima)

Scherzo, ma davvero, o l'una o l'altra. Non si può (credo) essere un tantino ottimisti ma a volte anche un cicinino pessimisti. Sarebbe come essere religiosi ma non troppo, omicidi ma solo la domenica, ecc.

Dài, una bella dichiarazione ferma e solidissima, in un senso solo. Perbacco.

Un abbraccio, A.

Mi sa che hai ragione, avrei dovuto scrivere "cerco di essere ottimista per questa volta, ma di natura sono pessimista" :D
Le dichiarazioni chiare e squillanti non sono mai state il mio forte. Sarà per questo che non sono tagliato per la politica? :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Costituzione ed entomologia...
MessaggioInviato: 15/02/2022, 14:43 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Clickie ha scritto:
Cita:
però sono ottimista anche se tendenzialmente sono pessimista.


Riccardo, col bene che ti voglio, o grano o loglio....

Insomma, prendi una decisione. Poi starai meglio (quasi rima)

Scherzo, ma davvero, o l'una o l'altra. Non si può (credo) essere un tantino ottimisti ma a volte anche un cicinino pessimisti. Sarebbe come essere religiosi ma non troppo, omicidi ma solo la domenica, ecc.

Dài, una bella dichiarazione ferma e solidissima, in un senso solo. Perbacco.

Un abbraccio, A.

Suppongo Riccardo volesse intendere "però in questo specifico caso sono ottimista, anche se tendenzialmente (per naturale costituzione sarebbe perfetto, dato l'argomento) sono pessimista".
Così formulato l'ossimoro perde forza e si scolora. Anche se la frase un pilucco ossimorica rimane. Del resto, chi pensa, un po' contraddittorio lo è sempre, io ad esempio talvolta mi ritrovo ad essere in forte contrasto di opinioni con me stesso. Non spesso, ma capita.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Costituzione ed entomologia...
MessaggioInviato: 15/02/2022, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1987
Nome: Andrea Liberto
Cita:
io ad esempio talvolta mi ritrovo ad essere in forte contrasto di opinioni con me stesso.


Sacrosanto, si chiama igiene mentale. E con Riccardo, siamo già in tre.

A.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Costituzione ed entomologia...
MessaggioInviato: 15/02/2022, 23:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Plagionotus ha scritto:
... però sono ottimista anche se tendenzialmente sono pessimista...

riformuliamo l'ossimoro: "spero di no :) ma temo di sì :sick: "

così va meglio :to: ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Costituzione ed entomologia...
MessaggioInviato: 16/02/2022, 0:49 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1987
Nome: Andrea Liberto
Su pessimismo e ottimismo, caro Maurizio e cari tutti, si potrebbe andare avanti ad libitum.

Non credete ? E forse non sarebbe un male. Ma arrivando a un punto.

Ottimismo e pessimismo magari sono "gabbie" entro cui il pensiero si aggira nervoso come un leone allo zoo ma temo siano categorie necessarie, perché altrimenti si cade nell'indeterminatezza, nel relativismo
che nulla sceglie. Poi, "il pessimismo della ragione e l'ottimismo della volontà", e tutte quelle cose lì.

Ma due poli, che comportano un pensiero radicalmente diverso, forse addirittura opposto.

Non voglio scivolare sulla pesantezza cui facilmente conducono queste riflessioni, ma credo che i migliori prodotti in filosofia, scienza, letteratura e perché no, poesia, provengano dal polo dove da tempo mi sono collocato (pur senza aver mai prodotto alcunché).

Leopardi, su tutti. Darwin e la teodicea, che dopo gli icneumonidi vacilla parecchio. E tanti altri, tutti più o meno tendenti a un certo pessimismo, alias realismo.
Tutta gente consapevolissima, mentre secondo un noto detto gli ottimisti sarebbero solo potenziali pessimisti, solo male informati.

Accoglierò con gioia segnalazioni di pensatori ottimisti che abbiano davvero contribuito a...

Vabbè, la pianto qua che è meglio. "Or poserai per sempre, stanco mio cor...."

Almeno fino a domattina.
Poi, ottimisticamente, si riaprono le finestre e si drizzano le vele (rubata a quel gran pessimista di Guccini)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Costituzione ed entomologia...
MessaggioInviato: 16/02/2022, 1:08 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1987
Nome: Andrea Liberto
Per qualche oscura ragione cibernetica, e lo dico da convinto tecno-pessimista, la risposta di Riccardo al mio commento diretto personalmente a lui, è uscita incollata al mio post, tanto che magari qualcuno non ha notato né letto la sua breve risposta.

La riporto di seguito, e naturalmente lo ringrazio per avermi perdonato l'attitudine a punzecchiarlo.


Cita:
Mi sa che hai ragione, avrei dovuto scrivere "cerco di essere ottimista per questa volta, ma di natura sono pessimista" :D
Le dichiarazioni chiare e squillanti non sono mai state il mio forte. Sarà per questo che non sono tagliato per la politica? :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Costituzione ed entomologia...
MessaggioInviato: 16/02/2022, 16:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Plagionotus ha scritto:
Mi sa che hai ragione, avrei dovuto scrivere "cerco di essere ottimista per questa volta, ma di natura sono pessimista" :D
Le dichiarazioni chiare e squillanti non sono mai state il mio forte. Sarà per questo che non sono tagliato per la politica? :hi:

perché, la politica vive di dichiarazioni chiare :to: ? squillanti magari sì, ma chiare :lol1: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Costituzione ed entomologia...
MessaggioInviato: 16/02/2022, 18:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
C'è sempre quella che narra: Il pessimista è solo un ottimista bene informato.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Costituzione ed entomologia...
MessaggioInviato: 16/02/2022, 18:10 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Clickie ha scritto:
Cita:
però sono ottimista anche se tendenzialmente sono pessimista.


Riccardo, col bene che ti voglio, o grano o loglio....

Insomma, prendi una decisione. Poi starai meglio (quasi rima)

Scherzo, ma davvero, o l'una o l'altra. Non si può (credo) essere un tantino ottimisti ma a volte anche un cicinino pessimisti. Sarebbe come essere religiosi ma non troppo, omicidi ma solo la domenica, ecc.

Dài, una bella dichiarazione ferma e solidissima, in un senso solo. Perbacco.

Un abbraccio, A.


Ho risposto già da 3 giorni, ma anzichè fare "cita" ho fatto "modifica" e quindi ho modificato il messaggio di Andrea e la mia risposta si è andata a piazzare sotto la sua come se facesse parte del suo messaggio. Andrea, non temere, non sto sabotando la tua penna :gh: .
La mia risposta, quindi, era:
Mi sa che hai ragione, avrei dovuto scrivere "cerco di essere ottimista per questa volta, ma di natura sono pessimista" :D
Le dichiarazioni chiare e squillanti non sono mai state il mio forte. Sarà per questo che non sono tagliato per la politica? :hi:

Visti gli sviluppi aggiungerei: non solo la storia del pensiero uamno è costellata da pessimisti ma, nel mio caso, è anche costellata di persone insoddisfatte e a cui non va mai bene nulla. Mi si accusa spesso di essere così. Direi che però, se fossimo sempre ottimisti (da un lato) e ci andasse sempre tutto bene, forse saremo ancora a spingere i carri con le ruote quadrate.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Costituzione ed entomologia...
MessaggioInviato: 16/02/2022, 21:50 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1987
Nome: Andrea Liberto
aug ha scritto:
C'è sempre quella che narra: Il pessimista è solo un ottimista bene informato.



Cita:
Tutta gente consapevolissima, mentre secondo un noto detto gli ottimisti sarebbero solo potenziali pessimisti, solo male informati.


Mutatis mutandis.... oppure: invertendo l'ordine degli allocutori, il prodotto non cambia.

Un saluto, A.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Costituzione ed entomologia...
MessaggioInviato: 03/03/2022, 23:45 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1987
Nome: Andrea Liberto
Cita:
riascoltatevi "noi non ci saremo" dei nomadi, su testo di francesco guccini... anche se all'epoca, si immaginava che all'origine ci sarebbe stato un olocausto nucleare... sempre opera nostra comunque :no1:


Putìna miseria... Porc Putìn... Con sto "Putinferio", mi chiedo se tu non abbia doti da preveggente.

Andando al "nucleo" della questione, il rischio c'è.

Sarà mica fuori di testa il levigassimo "faccia di pietra" ?

A.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 29 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: