Autore |
Messaggio |
Mikiphasmide
|
Inviato: 01/03/2012, 21:18 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Oggi sono tornato sul posto per prelevare il tronco in cui abbiamo trovato la larva. Giacomo, potrebbero essercene altre? Come lo posiziono nella grande teca (con struttura in legno, tutta in zanzariera a parte il fondo di legno), in piedi? Io penso di mettere tutto nel mio garage (non riscaldato) a temperatura dell'ambiente esterno, all'ombra in modo che non si secchi, va bene? Ho visto che il legno si è un po' seccato, visto che lo avevamo aperto per 1/4 della sua grandezza, lo vaporizzo un po'?
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 01/03/2012, 21:58 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Probabilmente ce ne saranno altre. Posizionalo verticalmente, nel verso in cui l'hai prelevato. Forse è eccessivo che è la zanzariera su cinque lati, perchè si disidrata subito... Tienilo sempre umido.
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 01/03/2012, 22:02 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
StagBeetle ha scritto: Probabilmente ce ne saranno altre. Posizionalo verticalmente, nel verso in cui l'hai prelevato. Il tronco era un albero tagliato messo in una catasta orizzontalmente StagBeetle ha scritto: Forse è eccessivo che è la zanzariera su cinque lati, perchè si disidrata subito... Tienilo sempre umido. Pensavo che tutta questa zanzariera aiutasse a non creare condensa e ricreare il posto in cui era (all'aperto). Vaporizzerò ogni giorno, ok?
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 01/03/2012, 22:11 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Mettilo in verticale se riesci a capire il verso, se no lascialo orizzontale.
Io coprirei parte della zanzariera con del telo plastico per non dover stare a vaporizzare tutti i giorni.
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 01/03/2012, 22:17 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
StagBeetle ha scritto: Io coprirei parte della zanzariera con del telo plastico per non dover stare a vaporizzare tutti i giorni. Ok, le dimensioni della "voliera" sono circa 120cm di altezza per 50cm circa di lunghezza e profondità. Quali lati copro? StagBeetle ha scritto: Mettilo in verticale se riesci a capire il verso, se no lascialo orizzontale. Gli adulti escono dai lati del tronco giusto?
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 01/03/2012, 22:19 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Coprine almeno tre... Si, gli adulti fanno dei grossi fori di uscita laterali, ma visto che questo tronco era orizzontale magari scappano dai lati di taglio... 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 01/03/2012, 22:27 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Ok, domani metto la foto del tronco.
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 02/03/2012, 0:00 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Mikiphasmide ha scritto: StagBeetle ha scritto: Io coprirei parte della zanzariera con del telo plastico per non dover stare a vaporizzare tutti i giorni. Ok, le dimensioni della "voliera" sono circa 120cm di altezza per 50cm circa di lunghezza e profondità. Quali lati copro? Scusa Michele, ma non faresti prima a mettere tutto il contenitore all'esterno, su un balcone o in giardino, se ne hai la possibilità? Così si trova in un clima simile a quello originario e non devi nemmeno stare a spruzzarlo d'acqua (se tutti i lati sono in rete, invece di spruzzarlo puoi semplicemente buttarci sopra un po' d'acqua ogni tanto, se non piove per parecchio tempo).
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 02/03/2012, 15:17 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Julodis ha scritto: Mikiphasmide ha scritto: StagBeetle ha scritto: Io coprirei parte della zanzariera con del telo plastico per non dover stare a vaporizzare tutti i giorni. Ok, le dimensioni della "voliera" sono circa 120cm di altezza per 50cm circa di lunghezza e profondità. Quali lati copro? Scusa Michele, ma non faresti prima a mettere tutto il contenitore all'esterno, su un balcone o in giardino, se ne hai la possibilità? Così si trova in un clima simile a quello originario e non devi nemmeno stare a spruzzarlo d'acqua (se tutti i lati sono in rete, invece di spruzzarlo puoi semplicemente buttarci sopra un po' d'acqua ogni tanto, se non piove per parecchio tempo). Non mi sono spiegato, il garage non è chiuso, è praticamente una rientranza nella casa, senza saracinesche e niente. Lo metto li sotto perchè è l'unico posto all'ombra di casa mia (il balcone non ce l'ho, e comunque la teca sarebbe troppo grande).
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 02/03/2012, 20:02 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
Eccoli i protagonisti !!!!!!!! Io sono quello piu' vecchio ........... per fortuna da lontano non si vedono i capelli bianchi
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 02/03/2012, 20:04 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
MAPKOΣ ha scritto: Eccoli i protagonisti !!!!!!!! Io sono quello piu' vecchio ........... per fortuna da lontano non si vedono i capelli bianchi CIMG0932 (640x479).jpg  E' anche molto artistica, c'è tutto un impianto per sostenere la macchina che non vi immaginate!
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 02/03/2012, 20:08 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
..........e..artigianalmente...sapientemente posizionata .......... per non fare la foto al cielo .con l'autoscatto . 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 02/03/2012, 23:24 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
MAPKOΣ ha scritto: ..........e..artigianalmente...sapientemente posizionata .......... per non fare la foto al cielo .con l'autoscatto .  Ovvero, per terra, poggiata sopra una borsa?
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 03/03/2012, 1:54 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
MAPKOΣ ha scritto: Io sono quello piu' vecchio ........... per fortuna da lontano non si vedono i capelli bianchi ...Però, ingrandendo la foto.... Comunque, dai, non stai poi così male...!!! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 03/03/2012, 8:53 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
|
Top |
|
 |
|