Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 9:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Organizzazione di una spedizione entomologica in Gabon.



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 23  Prossimo
Pagina 14 di 23 [ 336 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/03/2012, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
:hp: :hp: :hp: BENTORNATI A TUTTI :hp: :hp: :hp:

Anche io come tutti quelli prima di me sono stracuriosi di vedere il materiale :p :p :p .

Ma sopratutto RIPOSATEVI ne avrete bisogno ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 22:12 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
:birra: :birra: :birra: :birra: BENTORNATI :birra: :birra: :birra: :birra:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 22:36 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Bentornati!
:lov2:

Aspetto con impazienza (... e sana invidia :mrgreen: ) il reportage dell'avventura :D

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
Bentornati!!!!! un vedo l'ora di entrare nella foresta con le vostre foto!!! spero che abbiate trovato molte cicindele e formiche :ok: :ok: :ok: :ok: :bpj

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Un tardivo bentornati !! anche da parte mia.....non vedo l'ora di "leggervi" e "guardarvi"
:birra:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 23:21 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Sono chiuso in un dolente silenzio pensando a tutti quei Neurotteri attirati dalle trappole luminose e disturbati da tutti quegli orribili coleotteri :cry: !

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 23:26 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Ciao a tutti
Dopo aver accompagnato Mr. Gomphus, anch'io sono arrivato a casa a mezzogiorno. Dopo un esteso riposo pomeridiano, sto ora ordinando un po di cose. Le scatole con gli insetti sono arrivati tutti, più o meno sani....
Dico più o meno perché alcune delle larve di formicaleone non hanno retto alla mancanza di pressione in stiva e sono purtroppo decedute :cry: :cry:
Per le larve di cerambicidi conteute in alcuni spezzoni di corteccia devo attendere gli esiti, e spero che almeno alcune siano sopravissute.
Prima di fare un primo brevissimo resoconto, ci tenevo a ringraziare tutti i partecipanti per l'impegno di ciascuno a rendere questa esperienza indimenticabile.
Un sentito grazie a ogni singolo per gli insegnamenti, il sostegno, i consigli, la pazienza, la comprensione.
In particole bisogna lodare Antonio Durante e Piero Carlino per il loro impeccabile impegno organizzativo, cha ha reso la spedizione un indimenticabile esperienza.
Non si sono vertificati incidenti, nessuno è stato male, e penso di poter dire che tutti si siano divertiti.

Le cacce si facevano in mattinata in foresta, verso le 14:00 l'attività degli insetti calava notevolmente, e spesso ci si riposava nelle ore più calde, per riprendere al tramonto verso le 18:30 fino all'alba davanti ai teli con lampade e in giro sui tronchi morti in foresta. (parlo per le mie)
Personalmente mi ero preposto di raccogliere soltanto cerambicidi, buprestidi e vespe sociali.
In realtà raccoglievo l'inverosimile, distribuendo le prede a fine giornata, (nottata) ai rispettivi specialisti presenti.
I tenebrionidi gli ho raccolti per Piero Leo, alcune mantidi per chi poi le vorrà, Elateridi, Coprofaghi, Chrisomelidi, ecc.ecc.
ho perfino catturato una bella Mygale, e un altro bellissimo ragno del quale non conosco ancora il nome.
La fruttuosità delle cacce si alternavano a giorni/notti con ottimi bottini, a quelli con scarsi risultati. Tutto sommato era un delirio perché su 20 cerambicidi catturati durante una notte tra Carlo (Sleepy Moose) e me, non vi erano due della stessa specie. Penso che tra noi due abbiamo abbondantemente superato le 120 specie differenti.
Inizialmente ci siamo entusiasmati della mole di alcuni Prionini, ma in fine mi sono innamorato delle innumerevoli specie di Lamiini, più modesti nella stazza ma d'indescrivibile bellezza.
Ho scoperto soltanto gli ultimi due giorni dove trovare i Buprestidi, ma sono praticamente impossibili. Non che siano molto più veloci di alcune nostre specie di Buprestis, ma vivono in ambienti impraticabili e ogni retino diventa inutilizzabile. in fine ne ho catturati soltanto una scarsa decina di 3-4 specie.
Piano piano seguiranno foto e liste...
Allego una foto di gruppo, fatta nella stazione di ricerca Ipassa.
Dall'alto da sinistra:
Giampaolo Rallo, Carlo Massarone, Luigi Valerio, Antonio Durante, Arlette Apinda Legnouo,(Entomologa del CENAREST) Maurizio Pavesi, Silvano Biondi
In basso da sinistra:
Daniele Borghi, Piero Carlino, Nicolas Emba Yao, (botanico e guida del parco), Claudio Deiaco
:hi: :hi:
Equipe.JPG


_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 23:33 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Pippistrello ha scritto:
I tenebrionidi gli ho raccolti per Piero Leo, alcune mantidi per chi poi le vorrà, Elateridi, Coprofaghi, Chrisomelidi, ecc.ecc.
:p :p :p Le mantidi interesserebbero molto me! :lov3: Non è che mi puoi mandare una foto qui o via MP? Anche delle altre specie mi interesserebbero gli esuberi.. :p

Ragazzi, che invidia! Spero una volta di fare molte di queste esperienze!
Allora aspettiamo le foto degli ambienti e degli insetti! :hp:

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 23:34 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Pippistrello ha scritto:
alcune delle larve di formicaleone non hanno retto alla mancanza di pressione in stiva e sono purtroppo decedute :cry: :cry:


:cry: ... alcune... quindi ce ne sono altre VIVE!!! :hp: :hp: :hp:
Altri Neurotteri :gh: ???


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 23:36 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Thaumatomyrmex ha scritto:
spero che abbiate trovato molte cicindele e formiche...

cicindele poche, ma in compenso le formiche erano ilnostro peggior incubo.. :devil: :devil: :devil:
Ci attacavano lanciandosi a pioggia dagli alberi, mordendo e pungendo come dannate...
Una sera ci hanno letteralmente impedito di avvicinarci ai teli illuminati.
Altro che elefanti e leopardi, erano le formiche le più temute.. :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 23:38 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Dilar ha scritto:
quindi ce ne sono altre VIVE!!! :hp: :hp: :hp:
Altri Neurotteri :gh: ???

Si saranno una ventina rimaste...
Neurotteri adulti sott'alcool, pronti per essere spediti... :ok:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 23:44 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
Pippistrello ha scritto:
Dilar ha scritto:
quindi ce ne sono altre VIVE!!! :hp: :hp: :hp:
Altri Neurotteri :gh: ???

Si saranno una ventina rimaste...
Neurotteri adulti sott'alcool, pronti per essere spediti... :ok:


:sh:


:hj: :hj: GRAZIE!!! :hj: :hj:

ps anche le larve morte saranno in realtà di grande utilità!


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 23:45 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
.....Com'è andata con gli Histeridae....? :lov3:

:birra: :hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 23:47 
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2009, 20:44
Messaggi: 384
Nome: Leonardo Platania
Pippistrello ha scritto:
cicindele poche, ma in compenso le formiche erano ilnostro peggior incubo.. :devil: :devil: :devil:
Ci attacavano lanciandosi a pioggia dagli alberi, mordendo e pungendo come dannate...
Una sera ci hanno letteralmente impedito di avvicinarci ai teli illuminati.
Altro che elefanti e leopardi, erano le formiche le più temute.. :mrgreen: :mrgreen:


:hj: sempre le solite le formiche :hj:
Vabbè le cicindele meglio poche che nessuna :D

_________________
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza."

Dante Inf. XXVI 118-120


Immagine


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2012, 23:47 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Pippistrello ha scritto:
Dilar ha scritto:
quindi ce ne sono altre VIVE!!! :hp: :hp: :hp:
Altri Neurotteri :gh: ???

Si saranno una ventina rimaste...
Neurotteri adulti sott'alcool, pronti per essere spediti... :ok:

:ocup

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 23  Prossimo
Pagina 14 di 23 [ 336 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: