Autore |
Messaggio |
Entomarci
|
Inviato: 23/11/2010, 9:25 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
Ciao, non ci conosciamo che per esserci visti un paio di volte ad Entomodena, e qualche mp. Tuttavia volevo partecipare anche io a questo scambio di messaggi. Personalmente posso confermare anche io di avere avuto un periodo di stacco, per motivi "leggeri" peraltro (mi sono dedicato alla musica per 7 lunghi anni, durante i quali l'interesse per gli interessi è andato lentamente scemando). Tuttavia alla fine l'amore per l'entomologia è tornato, piu' forte di prima.E' cosi per tutti.
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 23/11/2010, 15:25 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Caro Nicola, invece credo proprio che non ritornerò così presto, la mia, come ho detto, è una decisione molto ben ponderata, decantata, e messa alla prova più volte. Maurizio (Bollino), non è neanche solo per quello, ma anche  . Ha colto bene anche Andrea (Anillus), ci sono momenti in cui uno deve scegliere, per il suo bene, non me la sento proprio di buttarmi addosso a mia madre, perchè penso che non sia proprio il caso, anche se le decisioni ti fanno lasciare qualcosa a cui tieni, credetemi, è una passione seria, non un giochino da bimbi minchia, Maurizio (Bollino). Sai Gianfranco che fare un lavoro che mi permetta di viaggiare, e essere anche pagato, è il mio sogno, anche se spesso mi dicono che in realtà è stressante? Devo dire che in effetti mi era sembrato strano non vederti, Marcello, in genere sei sempre il primo a rispondere. Ma non credere (così come gli altri) che non ti aspetti alla porta della Polisportiva di Via Mattei a Campogalliano, per Entomodena, eh  . Grazie a Marcello, ma che strumento suonavi?
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 23/11/2010, 15:29 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Plagionotus ha scritto: è una passione seria, non un giochino da bimbi minchia, Maurizio (Bollino)  E chi lo ha mai detto? Mah!!!!
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
hutia
|
Inviato: 23/11/2010, 16:45 |
|
|
..troppi ne ho visti perdere le passioni che siano insetti, francobolli, minerali etc etc. per colpa delle...., ho sempre pensato che non era giusto e probabilmente l'anima gemella no era o non è proprio gemella. Fabrizio
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 23/11/2010, 21:06 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Caro Riccardo, se passi qui a Roma, ti aspetto. Ormai hai promesso! Magari 150 scatole di Buprestidi ti fanno cambiare idea 
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 23/11/2010, 22:48 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 23/11/2010, 23:12 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2980 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Ciao Riccardo, io sono probabilmente uno degli ultimi che ti ha conosciuto (se ti ricordi abbiamo scambiato quattro chiacchiere a Entomodena di settembre, dopo di che ci siamo sentiti per mp un paio di volte). Sei giovanissimo e hai tutta la vita davanti. Percorri la tua strada facendo le tue scelte, semplici o complicate che siano. Potrà forse accadere che tu non ti riavvicinerai più all’entomologia (ed in questo caso ti rimarrà il ricordo – sicuramente piacevole - di questa tua esperienza), ma sono convinto che, da quello che mi è sembrato di capire frequentando il forum da alcuni mesi (più che altro leggendo, perché scrivo pochissimo), la passione e l’entusiasmo che riversi nell’entomologia ti porteranno prima o poi a ricaderci dentro a capofitto; succederà tra qualche mese, o tra qualche anno, ma credo proprio che accadrà. Ovviamente spero di leggerti ancora qui sul forum, o comunque di incontrarti di nuovo a Entomodena. Comunque vada, Ti auguro di vero cuore BUONA VITA. Carlo
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
carabus
|
Inviato: 23/11/2010, 23:54 |
|
Iscritto il: 24/02/2009, 21:13 Messaggi: 1519 Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
|
Buon Riccardo Perdona il mio cinismo, ma rifletto su una banale evidenza: non hai neppur vent'anni E tutto ciò è meraviglioso, lo vedo ben su di me che a quell'età probabilmente mi sono fermato. A sedici anni il cuore è gonfio di passioni, infinite passioni che ci travolgono come una bambina portoghese che intuisce l'infinito su uno scoglio davanti l'oceano, o milioni di globuli rossi che si rendono conto del mondo attraversando per un attimo una vena oculare... A sedici anni ci si innamora di tutto A sedici anni ogni cosa è meravigliosamente nuova A sedici anni si legge Dylan Dog e si approda a Hugo Pratt e ai film dei fratelli Marx, si vuol partire per il Serengeti e imparare il cinese, si scopre una mantide deporre un'ooteca e si finisce per passere un pomeriggio a rovistare una cacca di vacca, si scopre che non è semplice prepare il tiramisù ma se ti riesci non smetti più, il vino comincia a essere migliore della birra, i telegiornali parlano anche di te, scopri che farsi la barba non è sta gran figata che credevi, e che non avresti mai letto i promessi sposi se non ti avessero obligato a farlo e che invece Benni si che è un gran fico,.... Ogni attimo una cosa nuova, uno stimolo nuovo, un sogno nuovo che pensi sia solo un anticipo di futuro. Essere uomini, per quel poco che ne so, vuol dire anche capire che esser gonfi di passione non è da sfigati ma da privileggiati Essere uomini sta nel capire di fronte all'immenso mare di possibilità dove si annida uno scoglio di roccia. Con la maretta anche lo scoglio più alto scompare e a volte sembra che le onde non abbiano un domani. Ma col mare calmo da qualche parte dovrai pur nuotare, e su quello scoglio, se c'è un insetto, non basteranno i tappi di cera di Ulisse a farti sfuggire al suo canto. Stai imparando adesso a nuotare, spero tu possa incontrare migliaia di scogli a cui aggrapparti Ps carognescamente inserisco nel pacchetto che ti invierò due larve di cerambice, vuoi farle morir di fame 
_________________ stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus
|
|
Top |
|
 |
elleelle
|
Inviato: 24/11/2010, 0:26 |
|
Iscritto il: 28/05/2009, 16:38 Messaggi: 4970
Nome: luigi lenzini
|
Non fare come me che ho mollato alla maturità e mi sono riavvicinato all'entomologia dopo 40 anni....  e ho trovato il numero delle famiglie almeno quadruplicato e non ci capivo più niente ... comunque, nel frattempo, anche se non collezionavo più, ho avuto quasi sempre qualche artropodo in acquario o in terrario e, come dice Giacomo, non ho mai perso l'abitudine di guardare per terra.  . Auguri!  luigi
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 24/11/2010, 0:47 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4518 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
|
Top |
|
 |
gigi58
|
Inviato: 24/11/2010, 7:37 |
|
Iscritto il: 25/02/2009, 20:08 Messaggi: 1469 Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
|
carabus ha scritto: Buon Riccardo Perdona il mio cinismo, ma rifletto su una banale evidenza: non hai neppur vent'anni E tutto ciò è meraviglioso, lo vedo ben su di me che a quell'età probabilmente mi sono fermato. A sedici anni il cuore è gonfio di passioni, infinite passioni che ci travolgono come una bambina portoghese che intuisce l'infinito su uno scoglio davanti l'oceano, o milioni di globuli rossi che si rendono conto del mondo attraversando per un attimo una vena oculare... A sedici anni ci si innamora di tutto A sedici anni ogni cosa è meravigliosamente nuova A sedici anni si legge Dylan Dog e si approda a Hugo Pratt e ai film dei fratelli Marx, si vuol partire per il Serengeti e imparare il cinese, si scopre una mantide deporre un'ooteca e si finisce per passere un pomeriggio a rovistare una cacca di vacca, si scopre che non è semplice prepare il tiramisù ma se ti riesci non smetti più, il vino comincia a essere migliore della birra, i telegiornali parlano anche di te, scopri che farsi la barba non è sta gran figata che credevi, e che non avresti mai letto i promessi sposi se non ti avessero obligato a farlo e che invece Benni si che è un gran fico,.... Ogni attimo una cosa nuova, uno stimolo nuovo, un sogno nuovo che pensi sia solo un anticipo di futuro. Essere uomini, per quel poco che ne so, vuol dire anche capire che esser gonfi di passione non è da sfigati ma da privileggiati Essere uomini sta nel capire di fronte all'immenso mare di possibilità dove si annida uno scoglio di roccia. Con la maretta anche lo scoglio più alto scompare e a volte sembra che le onde non abbiano un domani. Ma col mare calmo da qualche parte dovrai pur nuotare, e su quello scoglio, se c'è un insetto, non basteranno i tappi di cera di Ulisse a farti sfuggire al suo canto. Stai imparando adesso a nuotare, spero tu possa incontrare migliaia di scogli a cui aggrapparti Ps carognescamente inserisco nel pacchetto che ti invierò due larve di cerambice, vuoi farle morir di fame  Sei un poeta, ciao Calogero
_________________ Gigi
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 24/11/2010, 9:25 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
Plagionotus ha scritto: Marcello, in genere sei sempre il primo a rispondere. Ma non credere (così come gli altri) che non ti aspetti alla porta della Polisportiva di Via Mattei a Campogalliano, per Entomodena, eh  . Grazie a Marcello, ma che strumento suonavi? Chitarra classica, acustica ed elettrica. Suono tuttora, ma non studio più 4 ore al giorno come ho fatto per anni, e sopratutto il week end non vado nei locali a suonare, ma a fare legna nei boschi!!!
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
zerun59
|
Inviato: 24/11/2010, 11:29 |
|
Iscritto il: 09/02/2010, 19:31 Messaggi: 434
Nome: Zerun Zerunian
|
Caro "Dadopimpi" o Plagionotus che dir si voglia, e cari amici del Forum, visto che per rispondere e dare consigli a Riccardo stiamo facendo tutti outing, mi unisco a questa comitiva. Quando facevo la prima elementare a Roma (1966), nella scuola c'era l'usanza di pubblicare i "pensierini" più belli dei bambini. Fortunatamente mia madre ha conservato una copia del giornalino in cui figura un mio pensierino che recitava più o meno così: "a me piacciono molto gli insetti e da grande vorrei collezionarli tutti". Avevo solo 7 anni ma ero già stato folgorato da questo mondo. Da bambino ho allevato di tutto (lucertole, serpenti, uccelli a più non posso etc. etc.) aiutato da mio fratello più grande che forse qualcuno conoscerà di fama poiché è un ittiologo di fama internazionale (Sergio Zerunian), però quando stavo in campagna e non solo gli occhi cercavano sempre qualche insetto. Tralascio quello che è successo per un po' di anni ed arriviamo al Liceo Scientifico: in quegli anni conosco all' ARDE un certo Daniele Baiocchi (Mr. Anthaxia) ed abbiamo iniziato a raccogliere farfalle diurne insieme. Per molti anni siamo andati a caccia tutti i sabati e le domeniche e, durante le vacanze, appena ce lo potevamo permettere. In quarto liceo conosco il Prof Valerio Sbordoni, e con lui partecipo alle raccolte durate tre anni (1977-1978-1979) delle farfalle notturne nel Parco del Circeo. Come uno scemo abbandono l'Università e cambio completamente vita.... Nel 1990 per motivi di lavoro mi trasferisco in Umbria e, poiché per tre anni ho abitato in campagna, la sera chiaramente per entrare in casa bisognava accendere la luce esterna e.......eccoti geometridi, noctuidi, lasiocampidi etc. che si vengono a posare sul muro di casa. Io penso: farfalle kamikaze, non le posso lasciare lì. Ho ricominciato a raccoglierle ed ora sto scrivendo un lavoro insieme ad Alberto Zilli sui Macrolepidotteri del comprensorio del M.te Subasio (siamo arrivati a circa 770 specie). Morale della favola: non riuscirai mai a liberarti di questi esserini. Un abbraccio, Zerun.
|
|
Top |
|
 |
stig
|
Inviato: 24/11/2010, 15:06 |
|
Iscritto il: 24/11/2010, 11:56 Messaggi: 4
Nome: ugo biggiogero
|
beh, penso ora che si possa cambiare il titolo alla discussione: il "Dado" è tratto! 
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 24/11/2010, 15:38 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Intanto grande Ugo  . Poi grazie a Carlo, che mi ha fatto gli auguri, e a Calogero, che riesce, ma soprattutto gli viene naturale, rendere poetico anche rivoltare una cacca di mucca. Hai ragione, "Essere uomini, per quel poco che ne so, vuol dire anche rendersi conto che essere gonfi di passione non è da sfigati ma da privileggiati", questo io lo so, ma nel rapporto con gli altri la cosa importante è quello che gli altri pensano di te, non quello che tu pensi di te  . La prendo come una sfida, e quelle larve sopravviveranno per quanto mi sarà possibile  . Spero di no Luigi, anche perchè, come qualcuno ha notato, la mia passione è forte, e resterà sempre e comunque dentro di me, anche per quel, spero breve, periodo in cui smetterò  . Grazie anche a Zerun, per fortuna non sono un farfallaro  . Anche se devo dire che Baiocchi come farfallaro proprio non ce lo vedo  .
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
|