Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 4:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orrore al TG5



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 31 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Orrore al TG5
MessaggioInviato: 29/04/2012, 16:44 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Eopteryx ha scritto:
Continua... :

2. seguendo il ragionamento di cotali cervelli, se la Cultura non produce posti di lavoro e applicazioni utili, perché non levare i soldi non solo alla ricerca sulla Zelkova ma anche quelli destinati, ad esempio, a quelle quattro mura rotte di Pompei ? Dai, così finalmente avremmo un popolo fatto solo di politici ignoranti e palazzinari corrotti !!



Hai citato un caso emblematico. Proprio a Pompei è stato attivo per molti anni un cantiere permanente "per produrre posti di lavoro" che dava lavoro a un bel po' di mano d'opera locale - badate bene! - non per risanare e proteggere dal degrado le murature di epoca romana, bensì per realizzare un bislacco progetto di ricostruzione della parte alta degli edifici che era andata distrutta nell'eruzione e "ridare a Pompei l'aspetto che aveva 2000 anni fa".
Queste aggiunte moderne, realizzate con materiali spesso scadenti, sono evidenziate con un cordoncino di mattoni sottili che indica dove finisce l'originale e dove comincia il falso.
Ricordo una visita a Pompei molti anni fa che mi lasciò allibito. Nella famosa casa dei Vettii, nota per gli affreschi porno, il tetto appena costruito si era rotto in più punti e il pavimento era cosparso di schegge di laterizio nuovo.
Mi resi conto subito che quei geni dei progettisti e realizzatori dei lavori avevano costruito il tetto con travetti armati prefabbricati, ma li avevano montati a rovescio, con i ferri in alto e il laterizio in basso.
Il semplice peso del tetto e le variazioni termiche, non trovando resistenza da parte dei ferri, avevano subito rotto i laterizi.

Credo che con quanto è stato speso per anni a Pompei, non per proteggere le murature antiche, ma addirittura per caricarle di un peso notevole di muratura nuova che in qualche caso le ha schiacciate, si sarebbero finanziate le ricerche citate in quella trasmissione per molti decenni.

Per inciso - tutto il mondo è paese - anche a Luxor è attivo da molti anni un cantiere per ricostruire com'era (?!?!) il tempio di Hachepsut; proprio il cantiere dove avvenne l'attentato terroristico con quasi 70 morti anni fa. E per cosa? A che pro completare pochi muri veri con tanti muri falsi?

Purtroppo, per capire lo spreco immane di soldi pubblici e l'insipienza che sta dietro interventi del genere ci vuole un po' più di attenzione e di competenza e nelle trasmissioni destinate alle persone semplici preferiscono scandalizzarsi per i censimenti delle anguille.

:hi: luigi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 31 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: