Autore |
Messaggio |
Julodis
|
Inviato: 19/08/2012, 16:51 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Velvet Ant ha scritto: Gli insetti contenuti nella cassetta in vendita sono quelli via via mostratici dai "tre utenti". Credo che questo spieghi tutto! E spiega anche il mistero del Melolonthino cinese dichiarato come raccolto in Lombardia! Se ve lo ricordate bene, è lì in quella scatola.
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 19/08/2012, 16:57 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Scopro solo ora questa discussione, sarà perché mi ritraggo subito quando vedo la foto di un insetto preparato "da insettario". Una questione quella degli insettari sulla quale non sono mai intervenuto in precedenza (salvo il caso di uno studente, maleducato, della mia stessa facoltà), ma che forse dovremmo affrontare. Un conto è fare da supporto a chi vuole impegnarsi, un conto è fare da scorciatoia a studenti che poca voglia hanno di studiare, o peggio a chi vende insettari già pronti. Il nostro problema è che molto spesso proprio non riusciamo a non fornire un'identificazione, molti non sono in grado di resistere. Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 19/08/2012, 16:59 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
E' comunque triste vedere la scarsa volontà, passione, impegno di questi "studenti". Il mio "insettario" da esame è stata una delle cose più belle e divertenti che abbia mai fatto.....ed impiegai alcuni mesi a determinare tutti gli esemplari (20 anni fa). Forse è stato proprio quell'insettario che ha fatto nascere dentro di me questa splendida passione!! Peccato!!  .....anche se ho esultato, in realtà non volevo finisse così!! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 19/08/2012, 17:02 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4518 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
kijiko ha scritto: Xylotrechus ha scritto: Mario, nessuno scrive o parla di una tua non gradita presenza. Si richiedono solo delle spiegazioni, se ne hai da darci.  bhe sai ... è dal primo giorno che mi sono registarto che vengo attaccato da utenti ... anche perchè mi sembra molto sbagliato che gli utenti fanno il lavoro dei moderatori .... forse vogliono raggiungere questo obiettivo!!! e quindi vanno a cercare il pelo nell'uovo!!! Su questo non son per niente d'accordo,se uno combina corbellerie in un forum pubblico ed aperto a tutti,mi sembra il minimo che chi ne sa più di te ti 'riprenda' consigliandoti a prescindere, che sia Admin o meno....'l'obiettivo' come dici,sembra che sia proprio tu a voler raggiungerlo,postando insetti di una cassetta che probabilmente gira da parecchio tempo in mano a vari studenti di agraria,orribilmente preparati e per giunta senza dati,con anche esemplari provenienti dall'estero e quindi niente a che fare con faune locali,postando ogni tanto qualcosa in speranza di determinazione,arrivando cosi all'esame con una bella cassettina con tutti gli esemplari determinati e che verrà regolarmente venduta a qualche studente dell'anno successivo...mi chiedo i vostri prof cosa ne pensino....il solito vecchio discorso...'son tutti fro...col culo degli altri'...ecco cosi sei stato 'attaccato'....e scusatemi...
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 19/08/2012, 17:06 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Hemerobius ha scritto: Scopro solo ora questa discussione, sarà perché mi ritraggo subito quando vedo la foto di un insetto preparato "da insettario". Una questione quella degli insettari sulla quale non sono mai intervenuto in precedenza (salvo il caso di uno studente, maleducato, della mia stessa facoltà), ma che forse dovremmo affrontare. Un conto è fare da supporto a chi vuole impegnarsi, un conto è fare da scorciatoia a studenti che poca voglia hanno di studiare, o peggio a chi vende insettari già pronti. Il nostro problema è che molto spesso proprio non riusciamo a non fornire un'identificazione, molti non sono in grado di resistere. Roberto  Hai perfettamente ragione, Roberto Ma, in questo caso, credimi, non è stato facile ricostruire le "trame" che stavano dietro a questi tre "pseudo-utenti", che all'inizio sembravano solo tre ragazzi alle prime armi. Sono arrivato alla verità solo attraverso un lungo e paziente lavoro di "intelligence"  Comunque, d'ora in avanti, occorrerà tenere gli occhi sempre ben aperti e, come giustamente dici, frenare la nostra voglia di dare subito un nome a tutto, anche quando il soggetto un nome non lo merita 
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 19/08/2012, 17:21 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5812 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
kijiko ha scritto: credo comunque ... che i moderatori riescano a vedere il numero ip .... se si tratta della stessa persona come mai ancora siamo attivi? bhe mi sembra di capire che non sia gradita la mia presenza in questo forum!!! Riporto, evidenziata in rosso, l'unica cosa che "l'uno e trino" ha saputo dire di giusto, e direi che almeno in questo caso lo si possa Accontentare. Fra l'altro dice come mai siamo ancora attivi, non sono ancora attivo. Come fa a sapere che anche gli altri 2 sono ancora attivi come lui? Pur negando spudoratamente sino alla fine l'evidenza ("non sono la persona che fa alter ego e non mi sono iscritto su questo forum per prendere in giro nessuno" è il suo ultimo messaggio) non riece a non tradirsi ogni cosa dica.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
hpl
|
Inviato: 19/08/2012, 17:29 |
|
Iscritto il: 04/04/2010, 22:20 Messaggi: 1041 Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
|
quando ho visto la miniatura dell' Arhopalus con 3 pagine di discussione....ho pensato "un'altra bestia nuova", senza accorgermi che mancavano i dati e che, comunque, se così fosse stato la discussione sarebbe stata oscurata. Leggendo i messaggi e ricostruendo un mattone alla volta la vicenda, come nei migliori racconti di Doyle, mi viene solo da ridere il massimo, poi: Seth sul forum di agraria ha scritto: Ciao Lucia,
ma, per caso, non hai messo anche i cartellini con i dati di raccolta? Lucia sul forum di agraria ha scritto: si ... nella foto non si vede ... c'è la data di raccolta e il luogo oltre alla palese presa in giro, è evidente anche la truffa vera e propria fatta agli ignari acquirenti che, pur essendo loro stessi superficiali in quanto cercano una via breve per affrontare il fmaoso esame di entomologia, spendono soldi per materiale che vale quanto uno spillo arruginito senza capocchia. chissà se la stessa Lucia (c'è una casuale "assonanza" fra questa Lucia 33enne e la nostra lucia79), anche se probabilmente co-fondatrice del forum di agraria, autosegnalerà l'illecito o continuerà a prendere in giro i propri utenti.... 
controllando meglio il forum di agraria, potrebbe anche essere che il nostro giovanni79 corrisponda all' admin del forum di agraria. Sarei arrivato a questa conclusione, oltre che per l'età, anche per via di alcuni dati dichiarati lombardi...
_________________ - SoNo un PoMpIeRe -
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 19/08/2012, 17:38 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4847 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
hpl
|
Inviato: 19/08/2012, 17:44 |
|
Iscritto il: 04/04/2010, 22:20 Messaggi: 1041 Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
|
_________________ - SoNo un PoMpIeRe -
|
|
Top |
|
 |
hpl
|
Inviato: 19/08/2012, 17:46 |
|
Iscritto il: 04/04/2010, 22:20 Messaggi: 1041 Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
|
_________________ - SoNo un PoMpIeRe -
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 19/08/2012, 17:58 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
hpl ha scritto: Per questo non ci sarebbe niente di male, in fondo. E' un'attività come un'altra Mentre invece, se corrispondesse a realtà quel che sospetti a proposito dell'amministratore del Forum ... hpl ha scritto: controllando meglio il forum di agraria, potrebbe anche essere che il nostro giovanni79 corrisponda all'admin del forum di agraria. Sarei arrivato a questa conclusione, oltre che per l'età, anche per via di alcuni dati dichiarati lombardi... ... allora la cosa sarebbe ben più grave, visto che dichiara di essere un ITP (Insegnante Tecnico Pratico), ovvero un insegnante di laboratorio (figura in corso di estinzione nella scuola italiana, che si occupa dell'organizzazione e della realizzazione delle attività di laboratorio negli Istituti tecnici). Se così fosse, e se Giovanni 79 e Lucia79 fossero la stessa persona, o semplicemente facessero comunella, ci troveremmo di fronte ad un docente che vende gli "insettari" agli studenti invece, eventualmente, di aiutarli a capire come si fanno.
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 19/08/2012, 17:59 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4518 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Aggiungendo un'ultima cosa riguardo...vorrei sapere di ciò cosa ne pensano i prof. di agraria...nel senso sanno o fan finta di sapere che succedono ste cose....ho visto ragazzini ad entomodena comprare per pochi euro insetti da mettere in qualche cassetta,so che a volte viene pure cambiato anche il cartellino località,sopratutto quando se li passano a scuola o se li vendono,ciò comporta un danno da non poco sopratutto a chi fa uno studio serio sugli insetti,e che visiona per caso questi esemplari... Ricordo qualche anno fa uno studente di agraria qui delle mie zone,venne sapendo della mia passione per l'entomologia,più volte a casa mia per vedere se aveva preparato e determinato bene il suo raccolto....ecco...su ciò preso da lui,ora ha quasi 30 anni ma tiene come oro la sua cassetta entomologica (che gli avevo regalato io a suo tempo vuota) con cui si è presentato all'esame e lavora tuttora assunto in azienda agricola.... Un comportamento sbagliato,lo si può correggere,basta far girare le informazioni e che vadano sott'occhio a qualche prof. pignolo che imponga una raccolta personale di insetti,non l'acquisto di essi,l'alunno interessato,deve andare sul campo raccogliere studiare e capire magari con l'aiuto di prof. o di qualche entomologo e anche qui sul forum,ma non deve assolutamente ne vendere ne comprare.... mancandoci pure di rispetto... Se poi sono i prof. stessi che vendono e rivendono(per mero gudagno...) le cassette ad alunni poco vogliosi...bhè scusate qui mi cadon le paxxx a terra.... Mi sento un tantino offeso da questi comportamenti...e suggerirei il Bann per alcuni soggetti... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
hutia
|
Inviato: 19/08/2012, 18:15 |
|
|
ma ancora ci sono Prof che fanno fare insettari del genere? l'ignobel dell'insettario so a chi andrà però mi dispiace perchè i tre utenti mi facevano proprio fare delle belle risate  dai non date retta a questo covo di entomologi postate ancora cosi mi diverto
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 19/08/2012, 18:17 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Julodis ha scritto: allora la cosa sarebbe ben più grave, visto che dichiara di essere un ITP (Insegnante Tecnico Pratico), ovvero un insegnante di laboratorio I sospetti a questo proposito sono più che fondati, in base a qualche notizia che ho trovato, e che preferisco non riportare. Mi limito solo a dire al Sig. Giovanni Blonda di visitare questo sito: I.T.I.S. "Pietro Paleocapa" - Bergamo. Forse lo conosce?
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 19/08/2012, 18:23 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5614 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
|
Top |
|
 |
|