Autore |
Messaggio |
marco villa
|
Inviato: 02/01/2016, 9:05 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5623 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Se dobbiamo scortecciare non penso sia un problema così grosso... Con la siccità che c'è stata vedremo saltare fuori gli insetti come in una giornata di sole primaverile.
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 02/01/2016, 13:21 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Per Nicola (non riusciamo a contattarti per telefono): l'uscita a San Vitale dobbiamo purtroppo rimandarla per la pioggia eccessiva... Sarà per la prossima volta! 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Nicola
|
Inviato: 03/01/2016, 13:20 |
|
Iscritto il: 24/11/2015, 19:04 Messaggi: 991 Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
|
Peccato, ci tenevo tanto  sará x la prossima volta 
_________________ Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 03/01/2016, 14:25 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Peccato davvero! Alla fine la giornata si è risolta con un pranzo in compagnia di Giorgio Pezzi e una cena da Ettore Contarini, ed è andata ugualmente bene  Ma è stato tutto improvvisato all'ultimo secondo fra noi che ci eravamo visti dalla mattina, e quindi non eravamo proprio in grado di coinvolgerti facendoti sapere dove saremmo andati e quando... La prossima volta ci organizzeremo meglio in anticipo e non dovrai mancare 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 24/02/2016, 18:16 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5623 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Visto l'esito negativo (solo entomologicamente  ) della scorsa uscita, io e Daniele pensavano di tornare a fare un giro nel ravennate. Il programma: PARTECIPANTI: Marco Villani (marco villa), Daniele Maccapani (Daniele Maccapani), ... DATA: domenica 6 marzo. LUOGO e TEMPISTICA: si pensava di visitare la pineta di San Vitale e quella di Classe, una la mattina ed una il pomeriggio. TIPOLOGIA di AMBIENTE e NOTE: boschi umidi (San Vitale) o meno (Classe) con prevalenza di Pinus, Quercus, Populus ed altre essenze. C'è la possibilità di visitare il settore di San Vitale detto "Bardello", una bassura prativa umida, con una porzione inondata ed alcuni piccoli boschetti igrofili sparsi. Si pensava inoltre di disseminare diverse trappole al suolo e/o a terra. La pineta di Classe tende allo xerofilo con alcune farnie secolari. Tutto ciò, ammesso che il clima sia favorevole. Per ora il meteo da "sereno" ma è presto a dirsi. Chi è che ha voglia di farsi un giro? 
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 05/03/2016, 17:35 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5623 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Domani mattina si svolgerà l'uscita presso la Pineta di Classe e poi il Torrente Bevano (in quest'ultima località cerchiamo Atranus collaris). Se qualcuno vuole unirsi, avvisi entro oggi!
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 06/03/2016, 20:39 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5623 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Oggi si è tenuta l'uscita con Daniele. Decisamente più proficua dell'altra  , abbiamo raccolto un numero discreto di specie ed esemplari. Siamo stati dapprima nella pineta di Classe, scortecciando e piazzando qualche trappola, poi siamo andati a Lido di Classe per raggiungere la foce del Bevano con l'obbiettivo di raccogliere l' Atranus ruficollis. Purtroppo abbiamo scoperto che è stata posta una nuova rete che impedisce l'accesso all'area, posta a 1 chilometro e mezzo dalla foce! Comunque l' Atranus l'ho trovato in un isolato esemplare sotto ad un tronco spiaggiato, meglio di niente Gli esemplari da me raccolti. Pineta di Classe. Lido di Classe. Ringrazio ancora Daniele per la splendida uscita Ciao 
|
|
Top |
|
 |
Anostirus
|
Inviato: 06/03/2016, 21:16 |
|
Iscritto il: 24/09/2009, 20:40 Messaggi: 1947
Nome: Giuseppe Platia
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 06/03/2016, 21:17 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Sono io a ringraziare te! Davvero bei posti, che ancora non avevo visitato; le dune del Lido di Classe sono qualcosa di favoloso  Neanche da paragonare ai "miei" lidi comacchiesi... Peccato che io di Atranus non ne ho trovati (per questa volta!  ), anche a causa della pioggia che è venuta giusto per quell'ora necessaria a convincerci ad andarcene  ; ma mi sono tolto comunque una bella soddisfazione raccogliendo i miei primi Colydium  (cioè, ne avevo già da scambi, ma raccoglierli in natura di persona è un'altra cosa!  ). Non posso non ricordare questo aneddoto: dopo un po' che solleviamo tronchi in spiaggia, sento Marco che esulta come avesse vinto al lotto; lo guardo speranzoso pensando avesse trovato frotte di Atranus  , e invece il motivo di tanta gioia era quella forbicina  (che se ho capito bene è una specie nuova per la Romagna, quindi al di là degli scherzi... Complimenti!  ) Quando ha trovato l'Atranus invece si è limitato a bisbigliare quasi sotto voce "Daniele, l'ho trovato...". Vabbè, ogni scarrafone è bello a mamma sua! 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 06/03/2016, 21:47 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5623 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Daniele Maccapani ha scritto: Non posso non ricordare questo aneddoto: dopo un po' che solleviamo tronchi in spiaggia, sento Marco che esulta come avesse vinto al lotto; lo guardo speranzoso pensando avesse trovato frotte di Atranus , e invece il motivo di tanta gioia era quella forbicina (che se ho capito bene è una specie nuova per la Romagna, quindi al di là degli scherzi... Complimenti! ) Quando ha trovato l'Atranus invece si è limitato a bisbigliare quasi sotto voce "Daniele, l'ho trovato...". A quanto pare però quella maledetta forbicina, nonostante l'ambiente di raccolta e l'assenza di organi di volo, è una comune Labidura riparia non ancora adulta. Però devo ancora guardarci per bene  Ho esultato perché i polineotteri, nonostante la recente entrata in scena di cerambici ed altri coleotteri, rimarranno sempre nel mio cuore Forse con l' Atranus lo scarso entusiasmo era dato dal fatto che dopo aver sollevato decine di tronchi e smosso altrettanti cumuli di detriti ero piuttosto stanco  , oppure non volevo dare speranze inutili, visto che così non ero sicuro al 100% fosse lui (lo ricordavo più chiaro dalle foto... bho). Però l'incontro mi ha rimesso un po' di buon'umore e, non se hai notato, per un po' sono andato con un filo di gas ad alzare tutti i tronchi circostanti  Poi però si è messo a piovere e ci siamo dovuti dare una mossa, anche se devo dire che abbiamo resistito nonostante le intemperie (abbastanza perché trovassi il mio primo Xantholinus linearis  ). La prossima volta che sei libero ci torniamo, meglio se subito dopo dei bei temporali (e magari con il sole). E' possibile che dopo l'ultimo grande acquazzone, avvenuto giovedì, gli Atranus abbiano avuto abbastanza tempo per approdare e rifugiarsi nel retroduna dove trovarli si fa più difficile. 
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 06/03/2016, 21:52 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5623 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Anostirus ha scritto: :hp:  Caro Marco, vedo che c'è anche qualche elateride, ma da queste foto non si riescono a determinare......... ah quanti ricordi, ormai, alla foce del Bevano!!  Appena posso metto qualche foto, ma ho paura si tratti di banali Agriotes brevis. Se vuoi alla prossima uscita puoi venire con noi 
|
|
Top |
|
 |
Nicola
|
Inviato: 22/03/2016, 21:47 |
|
Iscritto il: 24/11/2015, 19:04 Messaggi: 991 Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
|
La prossima la facciamo a Punte Alberete nei prossimi giorni di festa??? Ho trovato qualche giorno fa dei Carabus scortecciando qualche albero. Allora,che ne pensate? P.S.ho il telefono rotto.
_________________ Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 23/03/2016, 15:53 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5623 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Nicola ha scritto: La prossima la facciamo a Punte Alberete nei prossimi giorni di festa??? Ho trovato qualche giorno fa dei Carabus scortecciando qualche albero. Allora,che ne pensate? P.S.ho il telefono rotto. Nicola, controlla bene i Carabus. Saranno quasi sicuramente dei granulatus ma non si sa mai... Comunque io ci sono nei prossimi giorni, bisogna sentire gli altri. Dobbiamo anche passare dalla Pineta di Classe per ritirare delle trappole.
|
|
Top |
|
 |
Nicola
|
Inviato: 23/03/2016, 15:59 |
|
Iscritto il: 24/11/2015, 19:04 Messaggi: 991 Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
|
Si, i Carabus sono sicuramente dei granulatus,ne ho trovati 15 in 1/1,5 ore. Rischiamo e mettiemo le trappole pure li ? Comunque è una zona buona.
_________________ Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 23/03/2016, 16:11 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5623 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Nicola ha scritto: Si, i Carabus sono sicuramente dei granulatus,ne ho trovati 15 in 1/1,5 ore. Rischiamo e mettiemo le trappole pure li ? Comunque è una zona buona. Bho, andare lì per dei banali granulatus non saprei. Magari un salto, ma non da passarci una giornata. Ok per le trappole. Magari andiamo anche al Bardello, che è lì vicino (zona umida decisamente più intatta di Punte Alberete). Le mie proposte sono (ordine sparso): -Pineta di Classe -Punte Alberete -Bardello -Lido di Classe/Foce del Bevano Una località al mattino e una al pomeriggio. Possiamo anche andare nel Bardello e a Punte Alberete lo stesso mattino/pomeriggio perché sono località adiacenti. La Pineta di Classe sarà una tappa obbligata per il ritiro delle trappole di Daniele. Io sono disponibile tutti ti giorni fino a mercoledì escluso, eccetto domani 24 marzo. Chi è interessato faccia una lista dei giorni in cui è libero.
|
|
Top |
|
 |
|