Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 19:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bioblitz al Parco Oglio Nord - 21 maggio 2016



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 33 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/05/2016, 10:37 
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2011, 22:20
Messaggi: 555
Località: MILANO
Nome: FABIO SERENI
Buongiorno a tutti,

ieri sera sono riuscito a vedere Maurizio Pavesi che ha dato una controllata ad alcuni insetti - non tutti, non c'è stato il tempo - presi nel Parco Oglio Nord (Pumenengo BG) sabato scorso.
A parte le specie sicure già chiaramente identificate, come i Cerambicidi Morimus asper e Cerambyx scopolii, tra i Carabidi sono state riscontrate le seguenti specie:

Carabus granulatus interstitialis, 2 exx. (e su questi ovviamente non c'erano dubbi)
Pterostichus melas italicus, 3 exx.
Pterostichus micans, 1 ex.
Pterostichus niger, 2 exx.
Laemostenus venustus (per intenderci, Livio, quello trovato scortecciando), 1 ex.
Poecilus cupreus, 3 exx.
Harpalus affinis, 1 ex.

Specie quindi sicuramente non interessanti, però la cosa che mi fa piacere è che le mie determinazioni, a parte il Pt. micans, erano corrette. Il Laemostenus però non l'avevo mai beccato prima.

Altre specie di Carabidi rinvenute, sulle quali non avevo avuto il tempo di visionare con il micro, e determinate da Maurizio sono:

Brachinus glabratus, 1 ex.
Harpalus serripes, 1 ex.
Ophonus cribricollis, 1 ex.
Harpalus anxius (probabile), 1 ex.
Agonum sp.

Avevo preso anche qualche Bembidino che non è stato possibile al momento determinare per mancanza di tempo. Proverò nei prossimi giorni a vedere se riuscirò a capirci qualcosa...

:hi:
Fabio

_________________
Fabio Sereni


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/05/2016, 21:04 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Caro Fabio, io ho raccolto molto poco ed ancora, per motivi vari (personali e di lavoro), non ho montato granché ...
Che le specie siano comuni o rare, penso, non ha alcuna rilevanza se confrontato con il "messaggio" trasmesso quel giorno.
Lo scopo non era "raccogliere", ma "trasmettere".
Ed in ciò, concorderai, ci siamo riusciti più che bene :D
Il resto è ... corollario ;)
Ho montato un paio di carabidini, determinati da Mauro ( ci organizzeremo per un incontro qui ;)):
- Brachynys sclopera
- Princidium punctulatum
Il cerambicidino, penso che tu l'abbia visto in FEI:
Anaesthetis testacea testacea

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/05/2016, 23:02 
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2011, 22:20
Messaggi: 555
Località: MILANO
Nome: FABIO SERENI
Caro Livio,

senz'altro, siamo perfettamente d'accordo. Per me è stato molto bello il senso complessivo di quella giornata, oltre al fatto di aver passato qualche ora in un posto bellissimo dove si è potuto apprezzare la bellezza della natura, con i suoi colori e i suoi suoni. Penso che i bimbi che hanno partecipato abbiano recepito, visto il grande interesse che avevano. In più ho avuto il piacere di conoscerti e mi sono divertito tantissimo.
Le specie raccolte fanno parte della "cronaca" e hanno un'importanza relativa...
Bello il cerambicino, l'avevo visto nel tuo precedente messaggio.
un caro saluto, a presto
:hi:
Fabio

_________________
Fabio Sereni


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 33 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: