Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 22:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Attenzione! Raccogliere insetti all'estero.



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Pagina 4 di 8 [ 107 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 18/07/2011, 20:43 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Leotta Roberto ha scritto:
......SE POI NON COMPRENDI COSA VUOL DIRE MISURA DI PRELIEVO PER USO COMPARATIVO si riferisce a un numero sufficente per un l'analisi autottica e delle armature genitali ,che certo appare esaggerato su 20 pezzi identici per un totale di 120 tutto il gruppo...ammeno che uno non voglia fare uno studio sulle variazioni intraspecifiche che certo non si esegue in gita..


lo studio dei genitali su 20 pezzi (che tu definisci aprioristicamente identici, senza nemmeno averli visti) potrebbe anche non essere sufficiente; il fatto poi che questo fantomatico studio sulle "variazioni intraspecifiche" debba essere fatto a casa e con calma, lo dimostra il fatto che i cechi se li volevano portare via.


Leotta Roberto ha scritto:
...POI E' PALESE CHE UNO INTERPETRI LA PASSIONE ENTOMOLOGICA SOGGETTIVAMENTE IL PROBLEMA RISIEDE NELLA DESTINAZIONE FINALE DEI PROPI SFORZI che se rilegati solo alla casetta ,che come spesso capita al propio decesso andra' al macero, tutta la valorizazione della propia esperienza e raccolta e servita solo alle tarme.....


forse la TUA collezione andrà al macero o sarà cibo per le tarme...la mia spero proprio che non faccia quella fine altrimenti, da buon commerciante, smetterei subito e trasferirei il mio interesse ai sassi (quelli non si rompono e non possono essere mangiati) e credo che tutti gli amici colleghi del forum siano del mio stesso parere.
ognuno di noi mi sembra abbia già da tempo pianificato la fine che faranno le nostre scatole entomologiche.
in ogni caso ho grosse difficoltà a capire quello che scrivi...a parte questo quei poveri cechi, se veramente in sei ed in un mese e mezzo, hanno beccato SOLO 6.000 bestie è meglio che rimangano a casa.
quando mi faccio un giretto dalle mie parti (dove non c'è tutta quella abbondanza di insetti), in qualche ora raccolgo almeno un centinaio di Carabidi (prelevo quasi solo quelli a parte qualche altra bestiola per gli amici)...prova a moltiplicare questo numero per almeno il doppio delle ore e per 45 giorni e vedi a che cifra arrivi...senza considerare che essendo in un paese straniero raccatterei tutto.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 18/07/2011, 21:30 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
eurinomio ha scritto:
...
in ogni caso ho grosse difficoltà a capire quello che scrivi...a parte questo quei poveri cechi, se veramente in sei ed in un mese e mezzo, hanno beccato SOLO 6.000 bestie è meglio che rimangano a casa.
quando mi faccio un giretto dalle mie parti (dove non c'è tutta quella abbondanza di insetti), in qualche ora raccolgo almeno un centinaio di Carabidi (prelevo quasi solo quelli a parte qualche altra bestiola per gli amici)...prova a moltiplicare questo numero per almeno il doppio delle ore e per 45 giorni e vedi a che cifra arrivi...senza considerare che essendo in un paese straniero raccatterei tutto.


+1
almeno ci provo, con grupi che mi interessano

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 19/07/2011, 0:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Caro Leotta Roberto, anche io ho qualche difficoltà a capirti (OLTRE A UN CERTO disturbo CHE MI provoca l’INCOMPRENSIBILE continuo PASSAGGIO DA TUTTO MAIUSCOLO A tutto minuscolo del CORPO dei tuoi MESSAGGI).
Quello che comunque mi è sembrato di comprendere, è che tu consideri una specie di sacrilegio il fatto che ci siano persone che fanno commercio di parte degli insetti che raccolgono o di cui vengono in possesso.
Io non la penso affatto così. Tra l’altro una bella parte della mia collezione di studio l’ho ricevuta da altri colleghi: alcuni tu li potresti definire “commercianti di insetti”, io preferisco considerarli “colleghi entomologi”. Questi colleghi che, occasionalmente o più continuativamente, vendono una parte delle loro raccolte, svolgono per lo più un ruolo importante procurando agli specialisti interessanti materiali, provenienti spesso da regioni lontane, località impervie e, talvolta, insidiose. A questi colleghi dobbiamo la scoperta di molte decine di migliaia di nuove specie.
Per quanto riguarda la destinazione finale della mia collezione, io, al contrario di te, non temo che finisca al macero o alle tarme; son sicuro che avrà la sua degna collocazione in un museo di storia naturale da me scelto. Questo perché la mia è una raccolta di studio: a seconda dei punti di vista la mia collezione (o meglio raccolta di studio) può essere considerata piccola o grande; sicuramente comunque è costruita con un senso scientifico, finalizzata allo studio della sistematica di un certo gruppo di insetti; in essa tengo, per ogni specie, delle serie numerose di esemplari provenienti, per quanto possibile, da tutte le zone geografiche dell’areale. Non è certo una raccolta di 1-2 esemplari casuali per specie: questo sì che non ha né senso, né valore scientifico.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 19/07/2011, 9:38 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
SIGNORI IO NON STO CRIMINALIZZANDO ALCUNA CATEGORI MA E OGNUNO E SCONTATO PUO FARE QUELLO CHE VUOLE....solo una riflessione, se tutti ragionassimo con questo metro di insetti ne rimarrebbero ben pochi ....(FORSE LE CAVOLAIE) anche se poi la teoria si discosta dalla pratica ,non ho detto che chi fa commercio non puo' fare studio o peggio, ipocritamente quello che avviene in senzo inverso...HO SOTTOLINEATO PIU' VOLTE CHE HO MOLTI AMICI ITALO/FRANCESI che definisco ironicamente (DITTA DI DERRATIZAZIONE) e se ce qualcuno di voi cosi' OTTIMISTA NEL PENSARE che prelevare magari nei posti cari di raccolta spece endemiche (PERCHE' E' OVVIO CHE NON FAI Km per raccoglire cavolaie) 20 esemplari (FORSE) piu' o meno non fanno testo, LO INVITO A CONTATTARE E RIVELARE AI COLLEGHI AMICI ITALO/FRANCESI i posti di raccolta cosi posso assicurare che nel raggio di 3 chilometri dopo 5 anni non troverete neanche l'erba...Ma vi GARANTISCO che preleveranno solo gli esemplari necessari a valorizzare naturalisticamete il territorio ,spece quello sotto casa vostra... qualcuno per scambio, ovvio prettamente per fini scientifici, e' un'altro paio per ammortizzare i costi della missione scientifica (FORSE) .....MA CHI VA PER BORSE... QUESTE PROBLEMATICA LA CONOSCE BENE O MAGARI FA FINTA DI NON CONOSCERLA.... come i miei amici ITALO/FRANCESI


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 19/07/2011, 14:06 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
PER TENEBRIO ....scusa l'impostazione grafica ....pultroppo la mia scrittura e connessione non e' supportata da P.C con tastiera gia l'ho piu' volte sottolineato ...vieni dalla Sardegna esatto ...parlimo un po' della tua Regione che tiene molti endemismi fra i lepidotteri ...personalmente ho visto ASPORTAZIONI di massa vero le borse europee di C.bifasciate, O corsica , Papilio machao, Hyles eseuforb...ecc e non in termini di una 20 di pezz che sarebbe il minimo. Pensi che i colleghi sucitati lo facciano per motivi scientifici, facendo tabula rasa ..? Quanto credi che la fauna Sarda endemica possa reggere alle agressioni faunistiche se pur minime..? visto che gia e' noto che il macaone Sardo sta subbendo riduzioni drastiche dei suoi areali e i prossimi in lista sono i notodontidi e limantridi... Riguardo l'aproccio della tua raccolta, mi sembra coretta con pochi esemplari provenienti da piu' parti che ne costituiscono la massa.. MAGARI TU SARAI ONESTO ,MA SEI SICURO DELLA VERIDICITA' DEI DATI DI QUELLO CHE SCAMBI...? io ho visto cartellinare in borse esemplari provenienti dall'est e spacciarli come italiani e viceversa senza contare dati forfettari e di fantasia e spesso artefatti per depistare i luoghi di raccolta ...riguardo il discorso del Macero quella era una metafora per dire che quello che hai in raccolta ,insieme alla tua esperienza va reso pubblico per tutti, e non ai posteri ...HO MOLTI COLLEGHI SARDI E PER QUEL CHE SO RISPETTANO LA PROPIA TERRA E NON IN SENZO GEOGRAFICO RIFLETTI LA TUA ETA' PORTA CONSIGLIO ...
P.S. NON COSIDERO UN SACRILEGIO CHI FA COMMERCIO SOTTOLINEANDO CHE IN LO FA, IDEM... MI HA ANCHE AIUTATO NELLA RICERCA SENZA CONTARE CHE IN PASSATO LO ERO ANCHIO , ma e pur vero che di insetti ce ne stanno sempre di meno e questa e una concausa fra le tante di cui e meglio tenerne conto...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 19/07/2011, 15:44 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
PER VINICIO ....mi dispiace apprendere che un over 60 faccia discussioni per partito preso francamente sulla tua ultima affermazione secca di RACCATTARE tutto quello che capita perche' sei fuori sede... non ti fa molto onore credimi ..del resto e' risaputo che l'erba del vicino e sempre piu' verde.... per non parlare che ti sei data la classica zappa sui piedi ...COME COMMERCIANTE SICURAMENTE AVRAI UN GRAN SUCCESSO, FORSE UN PO' MENO COME STUDIOSO cosa che si evince dalla Sconoscenza di studi sulle popolazioni .....MACERO... IO ANCHE SE CON TEMPI E MODALITA' indipendenti dalla mia volonta' rendo pubblici i risultati delle mie ricerche (in comune) QUESTO SIGNIFICA NON MANDARE LA RACCOLTA AL MACERO...ma forse sei legato piu' all'aspetto collezionistico e non hai capito il doppio senzo... MAGARI TI PROPORRO AI MIEI AMICI ITALO/FRANCESI CHE PROVABBILMENTE GIA CONOSCI PER FAR SOCETA' e chisa non ti conosca personalmente per quando ormai non tratto borse da anni.....
P.S scusate ma ho il brutto vizio di non aver peli sulla lingua......


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 19/07/2011, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Mi pare che la discussione stia perdendo le caratteristiche del confronto per andare verso quelle dello scontro: suvvia, moderiamoci.

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 19/07/2011, 17:31 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Ho già invitato tutti a non metterla sul personale. Reitero l'invito.
L'argomento è di estrema importanza per l'entomologia ed è estremamente delicato, va quindi preso a piccole dosi: poche parole e molte riflessioni.
Diciamo che possiamo chiuderla qui ?
Così ognuno avrà il tempo di riflettere e di capire che le posizioni altrui hanno del ragionevole (come sempre accade), in modo da far crescere le proprie (di ragioni).

Vi ringrazio per la collaborazione.
Roberto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 19/07/2011, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Per me si può anche chiudere qui, magari dopo aver espresso la mia solidarietà e ribadito la mia stima nei confronti di Vinicio.
E dopo aver tranquillizzato Roberto Leotta sulla sorte della lepidotterofauna sarda: in particolare il Papilio hospiton è molto più comune e diffuso di quanto chiunque possa credere, e non corre alcun pericolo (e comunque è "protetto" dalla legge). Hyles dahlii poi è realmente una specie infestante.
Aggiungo che, in oltre quarant'anni che vado in giro in Sardegna per insetti, un'unica volta ho incontrato dei "colleghi": una coppia di simpatici spagnoli che raccoglievano farfalle sul Monte Limbara.

Un sereno saluto a tutti
:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 19/07/2011, 20:17 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
mi inserisco per l'ultima volta in questa discussione e appoggio decisamente quanto consigliato dal ns Hemerobius (poi mi metto in silenzio stampa :to: ).
ringrazio Piero per quello che ha scritto e che contraccambio.

Tenebrio ha scritto:
Per me si può anche chiudere qui, magari dopo aver espresso la mia solidarietà e ribadito la mia stima nei confronti di Vinicio.


volevo solo replicare ad una frase di Leotta Roberto, indirizzata a Tenebrio (non rispondo al post indirizzato a me in quanto rischierei di essere maleducato):

Leotta Roberto ha scritto:
...scusa l'impostazione grafica ....pultroppo la mia scrittura e connessione non e' supportata da P.C con tastiera gia l'ho piu' volte sottolineato ...


se è così come fai a postare?...col tam tam?...col cellulare?...in tutte le varie opzioni possibili, come mai scrivi in maiuscolo, che sui forum equivale a gridare?

emot119.gif



ciao a tutti :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 19/07/2011, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
FORSE TI SEMBRERA'STRANO ma uso una console da gioco che a dei limiti di post con un J.P. che puo simulare una tastiera virtuale parziale...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 20/07/2011, 1:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non ho intenzione di rispondere o alimentare ulteriormente questa discussione che, per la prima volta da quando faccio parte di questo Forum, mi sta facendo venire il mal di testa. Già altri hanno espresso perfettamente il mio pensiero. Mi limito a dire che si stanno accumulando troppi fraintendimenti (almeno, tali spero che siano) che rischiano di sfociare in uno scontro diretto e rovinare il clima amichevole che c'è stato fino ad oggi sul Forum. Di conseguenza, questo sarà il mio ultimo intervento in questa discussione, a meno che non prenda un'altra piega e non si torni a parlare del caso particolare portato alla nostra attenzione da Giuseppe, magari in seguito ad ulteriori e più precise notizie (a me, tra l'altro, piacerebbe sapere i nomi dei sei entomologi coinvolti, sperando che non si tratti di qualche amico!)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 21/07/2011, 0:49 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
......FINE..... :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 22/07/2011, 21:04 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
La cosa che più mi meraviglia e che non riesco a capire .... ma dove cavolo trovano il tempo per preparare 6000 insetti ??? Io che per prepararne 10 ci impiego un intera serata (quando sono veloce! ) e non ho la possibilità di preparare tutte le sere!
Forse avrano le giornate da 36 ore? mah .... ahahahhahaha
Ogni volta che torno da una caccia entomologica con le tasche piene di bestilline .... immancabilmente ci scappa l esclamazione " e adesso chi li prepara?"
ahhahahahaha
ciao !

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 31/07/2011, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
ciao al gruppo , io non voglio sentire queste polemiche su questo forum , siamo tutti entomologi o ci sono anche persone che mettono sulla bilancia un insetto e un capriolo e gli danno lo stesso peso ,vorrei che si capisse che l'equazione è 1 capriolo=1000000000000000000000000000000000000 di insetti , chi conosce gli insetti sa che raccogliere anche decine di esemplari non distruggera mai nulla , l'importante è il rispetto dell'ambiente in cui essi vivono , basta abbattere un albero , costruire una strada o peggio come hanno fatto in Turchia radendo al suolo intere montagne ricoperte di faggi bellissimi e piantando pini per distruggere intere popolazioni di insetti o estinguere specie che siano più sensibili. Capisco e approvo le leggi Turche in relazione alla protezione ambientale, mi dispiace che sia praticamente impossibile ottenere un permesso per la raccolta ad una persona comune .
Per quanto riguarda i 6 entomologi Cechi , io penso che sono proprio cechi se in 45 giorni in 6 anno raccolto solo 6000 insetti in Turchia , io ho un poco di esperienza della Turchia , è bellissima la gente è cordiale e di insetti in 45 giorni se ne raccolgono 60000 , forse anche di più , il problema non è raccogliere 2 esemplari o 100 , non esiste l'estinzione delle specie se si rispetta l'ambiente , le estinzioni sbandierate di Olympiae o peggio del pachistus sul Gran sasso sono solo propaganda, io sono curioso e ho provato , non vi dico il risultato ma sono sicuro che capirete , le vere estinzioni sono provocate dall'uomo comune che non sa quello che fa !
Scusatemi , ma leggendo alcuni post mi sono un poco arrabbiato , Maurizio Vinicio e Piero siete grandi !

_________________
merlino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Pagina 4 di 8 [ 107 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: