Autore |
Messaggio |
f.izzillo
|
Inviato: 08/03/2014, 17:49 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Julodis ha scritto: Attualmente stiamo sperimentando quanto facilmente alcune specie asiatiche o americane si riescano ad adattare ai nostri ecosistemi. Perchè non sarebbe potuto accadere lo stesso, in qualche migliaio di anni, con le specie delle varie zone del Mediterraneo? Non dico che tutte le distribuzioni "strane" siano da ricondurre a trasporto, più o meno involontario, da parte dell'Uomo, ma almeno un parte, mi sembra ragionevole. Secondo me, molto più plausibile che pensare che popolazioni separate da milioni di anni non si siano minimamente differenziate. Maurizio, quanto ancora dovremo aspettare per ottenere da te una particolareggiata distribuzione dei Coccinellidae sull'italico territorio, isole "minori" comprese? 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Cesare Iacovone
|
Inviato: 12/03/2014, 13:52 |
|
Iscritto il: 30/01/2010, 21:47 Messaggi: 123 Località: Atessa (CH) - Abruzzo
Nome: Cesare Iacovone
|
E si Maurizio ci stavo pure io a Cipro con te. Ti ricordi la fuga che abbiamo fatto di notte con quell'elicottero militare che ci girava intorno! ecco una foto che ho fatto in quell'occasione:
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 12/03/2014, 15:40 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Cesare Iacovone ha scritto: E si Maurizio ci stavo pure io a Cipro con te. Ti ricordi la fuga che abbiamo fatto di notte con quell'elicottero militare che ci girava intorno! ecco una foto che ho fatto in quell'occasione: L'elicottero non me lo ricordo, ma mi ricordo bene il tempo meraviglioso che ci è capitato per tutto il periodo escluso l'ultimo giorno!
|
|
Top |
|
 |
Cesare Iacovone
|
Inviato: 12/03/2014, 17:47 |
|
Iscritto il: 30/01/2010, 21:47 Messaggi: 123 Località: Atessa (CH) - Abruzzo
Nome: Cesare Iacovone
|
Eravamo arrivati di notte e ci siamo subito recati al lago salato con le lampade poi abbiamo visto che ci stavano dei recinti e ci stavano cartelli di zona militare, impauriti abbiamo continuato con successo la raccolta delle megacepahala poi lontano abbiamo sentito un elicottero ci siamo girati e si vedeva che perlustravano la zona con la luce, abbiamo spento le lampade e con tutta corsa siamo scappati via. Si ricordo che è stato uno schifo di tempo tutto il periodo, questo però accompagnava tutti i nostri viaggi!!!!!!!
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 12/03/2014, 20:14 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Cesare Iacovone ha scritto: Eravamo arrivati di notte e ci siamo subito recati al lago salato con le lampade poi abbiamo visto che ci stavano dei recinti e ci stavano cartelli di zona militare, impauriti abbiamo continuato con successo la raccolta delle megacepahala poi lontano abbiamo sentito un elicottero ci siamo girati e si vedeva che perlustravano la zona con la luce, abbiamo spento le lampade e con tutta corsa siamo scappati via. Boh! Io mi ricordo solo che prendevamo le Megacephala! Cesare Iacovone ha scritto: Si ricordo che è stato uno schifo di tempo tutto il periodo, questo però accompagnava tutti i nostri viaggi!!!!!!! In effetti, quasi sempre. Ma a Cipro abbiamo raggiunto il massimo.
|
|
Top |
|
 |
Cesare Iacovone
|
Inviato: 12/03/2014, 20:33 |
|
Iscritto il: 30/01/2010, 21:47 Messaggi: 123 Località: Atessa (CH) - Abruzzo
Nome: Cesare Iacovone
|
Pazienza sai tante cose e questa non la ricordi, ma ti stai a fare vecchio 
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 12/03/2014, 21:03 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Cesare Iacovone ha scritto: Pazienza sai tante cose e questa non la ricordi, ma ti stai a fare vecchio  Anche...ma il colpo finale glielo hanno dato le coccinelle! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 12/03/2014, 22:28 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
Julodis ha scritto: Cesare Iacovone ha scritto: Eravamo arrivati di notte e ci siamo subito recati al lago salato con le lampade poi abbiamo visto che ci stavano dei recinti e ci stavano cartelli di zona militare, impauriti abbiamo continuato con successo la raccolta delle megacepahala poi lontano abbiamo sentito un elicottero ci siamo girati e si vedeva che perlustravano la zona con la luce, abbiamo spento le lampade e con tutta corsa siamo scappati via. Boh! Io mi ricordo solo che prendevamo le Megacephala!... ah sì  ? e ne avete prese tante  ? p.s. francesco, se continui così, inserisco una trattazione dettagliatissima sulle coccinelle di lampedusa e pantelleria e sul loro significato biogeografico  !!!
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 12/03/2014, 22:38 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
gomphus ha scritto: Julodis ha scritto: Cesare Iacovone ha scritto: Eravamo arrivati di notte e ci siamo subito recati al lago salato con le lampade poi abbiamo visto che ci stavano dei recinti e ci stavano cartelli di zona militare, impauriti abbiamo continuato con successo la raccolta delle megacepahala poi lontano abbiamo sentito un elicottero ci siamo girati e si vedeva che perlustravano la zona con la luce, abbiamo spento le lampade e con tutta corsa siamo scappati via. Boh! Io mi ricordo solo che prendevamo le Megacephala!... ah sì  ? e ne avete prese tante  ? p.s. francesco, se continui così, inserisco una trattazione dettagliatissima sulle coccinelle di lampedusa e pantelleria e sul loro significato biogeografico  !!! Vuoi fare la fine di Julodis? 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 12/03/2014, 23:00 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 12/03/2014, 23:29 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
gomphus ha scritto: 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 14/03/2014, 22:45 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
gomphus ha scritto: Dai, che siamo quasi coetanei. Mica come quel pensionato dell'Izzillo!
|
|
Top |
|
 |
Fumea crassiorella
|
Inviato: 02/02/2015, 14:29 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8703 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
Per alcuni aspetti emersi in questa discussione (nonché per tante altre specie di cui si è discusso in altri topic) potrebbe essere utile la lettura di questo articolo, in cui mi sono recentemente imbattuto: Martin Husemann, Thomas Schmitt, Frank E. Zachos, Werner Ulrich & Jan Christian Habel (2013) Palaearctic biogeography revisited: evidence for the existence of a North African refugium for Western Palaearctic biota, in: Journal of Biogeography, Volume 41, Issue 1, pp. 81–94. Lo allego di seguito anche se è liberamente scaricabile da qui
|
|
Top |
|
 |
|