Autore |
Messaggio |
Clickie
|
Inviato: 14/11/2021, 23:50 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1988
Nome: Andrea Liberto
|
'Aspita, con le trappole luminose si fa sul serio da quelle parti. Praticamente una tensostruttura buona per tutti gli usi. Bella giornata, dev'essere stata, ma purtroppo vedo robinie... Mi rattristano sempre, l'ailanto mi uccide, la fitolacca con la sua bacca mi fiacca. Ambiente in vacca.... Cita: Porto pecorino, guanciale, tutto il necessario per la matriciana. Il pecorino "romano" da decenni si fa giustamente in Sardegna, i guanciali (tutti, a Roma o a Brescia) probabilmente arrivano dall' Ungheria o da Brutopia o chissà da dove dove dove... Cita: .... "mezze maniche" ? Ai postumi l'ardua sentenza, ma accetterò qualunque decisione Vada per le mezze maniche, che da impiegatizie saranno rese selvaggissime dal condimento suino ben croccante e ricco di colesterolo, ma non per uno solo. Condivisione del rischio, fratelli umani afflitti da divieti e prescrizioni. Nuovo razzismo: zuccheri ? grassi ? sigarette ? jazz ? Vade retro, noi siamo sani (immaginari, ma non lo dicono). Magri, sani, respireremo in eterno. Ascoltando flauti new age (bleah) Cita: Provinciali...sappi che anche i "barbari" bresciani sono in grado di procurare materie prime di eccellenza! "Capitale de la spocchia la provincia la spernacchia
E fa bene a fallo a iosa, a 'sta Roma bisognosa de trovasse meno astiosa difettosa e disastrosa "E comunque, come hai visto, su grappolo e derivati non ho messo bocca. Dal Lazio che porto ? Il bianco dei Castelli ? Ma per carità. A.
|
|
Top |
|
 |
wgliinsetti
|
Inviato: 15/11/2021, 0:01 |
|
Iscritto il: 05/05/2016, 11:22 Messaggi: 2933 Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
|
Cita: Dal Lazio che porto ? Il bianco dei Castelli ?
Ma per carità. A. Tristemente d'accordo. Dalla Toscana in su con predilezione per il Veneto, almeno per me 
_________________ Roberto Vanzini
|
|
Top |
|
 |
Clickie
|
Inviato: 15/11/2021, 1:30 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1988
Nome: Andrea Liberto
|
De Sardegna, ar Cannonau nun je serve fà "bau-bau"
Zitto zitto, manco ringhia poi te mozzica sur tondo
Te ritrovi cò 'na cinghia a ballà 'sto girotondo
Cinghia vota, lenta e floscia la meninge te s'ammoscia Er collare s'è slacciato er canaccio se n'è annato
Girotondo, casca er mondo e la toppa te s'avvinghia
Te se sdoppia la visione, poi t'appisoli e ner sogno te parevi un gran leone. Epperò, gnente che un sogno.
Rosso ? Dal Lazio uno c'è. Cesanese del Piglio.
Lo fanno dalle parti di Julodis, è l'unico dignitoso. A.
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 15/11/2021, 9:31 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Clickie ha scritto: 'Aspita, con le trappole luminose si fa sul serio da quelle parti. Praticamente una tensostruttura buona per tutti gli usi.  Montata e smontata in meno di 10'. Ottima contro il sole di giorno, perfetta per farci caccia notturna. Poi, al mattino levi il telo e ci fai pure colazione ed il successivo pranzo. Cita: Bella giornata, dev'essere stata, ma purtroppo vedo robinie... Quello è il "parcheggio" e la robinia è in fase di contenimento. Sì, giornate splendide sia il sabato sia la domenica. Dalla parte opposta, dietro le mie spalle da miserabile fotografo, c'è un (ormai raro) querco carpineto di alta pianura. Cita: i guanciali (tutti, a Roma o a Brescia) probabilmente arrivano dall' Ungheria o da Brutopia o chissà da dove dove dove... Oddio, Andrea, vuoi che in Pianura Padana in generale e a Brescia in particolare ... non si trovi del guanciale Forse ti sfugge che lì si alleva un po' ovunque il suino pesante. Qui da me, tovo il guanciale praticamente in tutte le macellerie (e, in questo periodo, pure dei fantastici ciccioli)! Meglio ancora, a una decina di chilometri da qui c'è un piccolo stagionatore con prodotti di assoluta eccellenza (straordinaria anche la spalla cruda  ) Sii tranquillo, tranquillissimo 
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Clickie
|
Inviato: 15/11/2021, 22:08 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1988
Nome: Andrea Liberto
|
Cita: Ti credo sulla parola. Non mi sfugge la "Grande Suinità" delle tue parti, nel senso più nobile. Suini, sesso, siàmpàgn (poco più a sud lambrusco, poco più a NE prosecco...) Ma temo il gioco delle tre carte, che sia praticato nella pianura padana o nell'agro romano. Meglio ancora, a una decina di chilometri da qui c'è un piccolo stagionatore con prodotti di assoluta eccellenzaQuesto mi rassicura ben di più. Sai con chi tratti e non c'è di mezzo il moloch della "grande distribuzione". Che languorino.... 
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 16/11/2021, 10:56 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Posso solo dire che è una tortura pensare che non sono più a Modena? Da lì era un attimo arrivare a Brescia, ma da qua non proprio. In più, dalle terre monspessulane, anche se dispongo di una riserva più che dignitosa di prodotti italiani, sufficienti per alzare il colesterolo a un autobus di rugbisti, sentir parlare di mezze maniche e di salumi locali mi fa sbavare con dolore  .
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 16/11/2021, 17:06 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Clickie ha scritto: Ma temo il gioco delle tre carte Sì, passatempo assai praticato: bisogna conoscere un cicinìn i "trucchetti" del settore. Fortunatamente (tanto, tanto tempo fa  ) e per parecchi anni mi sono occupato di suinicultura: dalla selezione e moltiplicazione prima (produzione grand-parentale e parentale), fino alla riproduzione e ingrasso del suino pesante poi. Andavo anche a verificare le rese al macello e in stagionatura; quindi prosciutti, culatelli &co. Per " &co" intendo salami, coppe, pancette, guanciali, lardi, ciccioli ... &co, appunto. E ci scappava spesso anche l'analisi sensoriale dei prodotti, pur se non di mia (stretta) competenza. E porchette di ogni misura e fattura. Tanto che ad un controllo periodico ordinatomi dal medico, il colesterolo risultava schizzato ad oltre 400. Fermi tutti! Maledizione, per un mese intero diventai una foca: pesce a pranzo e cena. E forconate di verdure varie, tanto da rendere prossimo alla desertificazione l'orto mio e dei miei Ancora adesso, pensa tè, detesto l'odore del pesce! Qundi, concludendo, ho la presunzione di conoscere piuttosto bene quel mercato e i suoi "furbetti" 
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Clickie
|
Inviato: 16/11/2021, 22:52 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1988
Nome: Andrea Liberto
|
Ok, Livio. Se mai riuscirò a venire in quel di Brescia, alleggerirò il bagaglio.
Lascio giù il guanciale, e piglio dentro il Cesanese del Piglio. Tanto per farvelo assaggiare.
Ho una bella lista di progetti, vuoi di cacce vuoi di convivi (basta arrivarci vivi, ai convivi. ), per quando finalmente la crisi dell'editoria si ricorderà pure di me e mi investirà con forza sufficiente a mandarmi a casa. Non desidero altro.
Che per mezzo anno anagrafico, l'ultima volta, ho mancato il prepensionamento.
Ciao a tutti, forse è meglio se nel frattempo non digiunate. Nell'imminenza, vi avverto, e allora varrà la pena.
A.
|
|
Top |
|
 |
Clickie
|
Inviato: 16/11/2021, 23:07 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1988
Nome: Andrea Liberto
|
Caro Riccardo, Cita: dalle terre monspessulane Qualcosa di ghiotto ci sarà pure. Porta quello. Liberati dal fardello del rimpianto emiliano Contrabbanda di qua buone pappe da là E non farti beccare dalle pattuglie che respingono i migranti. A.
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 03/01/2022, 19:05 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Clickie ha scritto: Ciao a tutti, forse è meglio se nel frattempo non digiunate. Nell'imminenza, vi avverto, e allora varrà la pena.
Mi son ricordato di te, anche se un tantino in ritardo. Quel "tantino" si riferisce anche alla parte di guanciale che manca In uno dei cesti natalizi c'era 'sta "robetta" I-T-A-L-I-A-N-A.Onorata, come vedi, con più piatti ... Amatriciana esclusa ("A" rigorosamente maiuscola!): mannaggia, non ho preso il pecorino! Ma rimedierò presto, molto presto  Finito questo, sarà pronto un bel pezzettone che ho prenotato da un norcino bresciano piuttosto virtuoso  Facciamo una padellata a Maggio?
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Clickie
|
Inviato: 03/01/2022, 22:32 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1988
Nome: Andrea Liberto
|
Livio, mi acceleri la salivazione.
Intanto gli auguri rituali. Poi un ricordo e un auspicio.
Monti Aurunci, giugno, con il "boscimano" Enzo Colonnelli.
Attendati in una chiara della faggeta, che tanto basta allontanarsi duecento metri dalle strade percorribili in auto, e non ti becca manco l'Arcangelo Gabriele coi suoi annunci.
Dalle 18 circa tocca fare legna, se no niente fuoco né cucina.
Infine: "Matriciana de campagna, molto è bona e ben se magna". Gli immortali versi, a bocca piena, di Enzo.
Tecnica appresa dai pastori, facile a farsi. E la matriciana fatta sul fuoco di legna è altra cosa.
Maggio è un buon mese. Ho solo un problema: me tocca lavorà. Chiederò l'aspettativa per maggio e giugno, e come lo scorso anno mi verrà negata. In poche parole: chiedi di startene a casa senza paga e ti dicono: "No".
Mi fermo qui, senza scomodare fanti o, il cielo non voglia, santi.
Un abbraccio, A.
|
|
Top |
|
 |
Livio
|
Inviato: 05/01/2022, 12:46 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Mannaggia, Andrea, il salumificio è andato distrutto Vedi qui: se ne va in fumo un'importante conservatore della tradizione norcina. Un riferimento. Quando intendevo omaggiare gli amici con insaccati di eccellenza, un "salto" dal gentilissimo Angelo assicurava il figurone. Tanti anni fa se ne andò, giovanissima, la figlia. Ora questo. Auguro di cuore alla famiglia Greci che si rimettano anche da questa catastrofe.
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
Top |
|
 |
Clickie
|
Inviato: 08/01/2022, 1:24 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1988
Nome: Andrea Liberto
|
Piangiamo un altro "esercizio locale" andato, la sorte ria e avversa sembra li abbia in odio. Stavolta per un disastro imprevedibile. Ma solo per stavolta.
Scompaiono a gran velocità i negozietti dove si facevano due chiacchiere, le strade si intasano dei furgoni di corrieri vari, con giovani che viaggiano, guidano, consegnano, in cambio precarietà e quattro soldi per mangiare un panino. Se c'è tempo.
Spremuti. I mercati rionali falcidiati dalla crisi, ne ho uno sotto casa: i box chiudono a ritmo incalzante. E non riaprono più.
A-mma-zzon.
Basta raddoppiare due consonanti, roba da settimana enigmistica, e tutto diventa chiaro.
La nuova "normalità". Sono andato fuori tema ? In caso, scusate. A.
|
|
Top |
|
 |
cesare RBO
|
Inviato: 09/01/2022, 0:32 |
|
Iscritto il: 05/11/2012, 1:00 Messaggi: 460 Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
|
Clickie ha scritto: Piangiamo un altro "esercizio locale" andato, la sorte ria e avversa sembra li abbia in odio. Stavolta per un disastro imprevedibile. Ma solo per stavolta. Scompaiono a gran velocità i negozietti dove si facevano due chiacchiere, le strade si intasano dei furgoni di corrieri vari, con giovani che viaggiano, guidano, consegnano, in cambio precarietà e quattro soldi per mangiare un panino. Se c'è tempo. Spremuti. I mercati rionali falcidiati dalla crisi, ne ho uno sotto casa: i box chiudono a ritmo incalzante. E non riaprono più. A-mma-zzon. Basta raddoppiare due consonanti, roba da settimana enigmistica, e tutto diventa chiaro. La nuova "normalità". Sono andato fuori tema ? In caso, scusate. A. Sono anche io uno di quelli che ha rarefatto (per varie ragioni) la propria frequentazione sul FEI (e solo oggi scopro della "diatriba" e dei suoi risvolti). Lasciami dire che mi fa molto piacere constatare che hai rivisto la tua decisione (e per quel che può valere ci metto anche io il mio +1), sarà un piacere continuare a leggerti e sapere che ci sei. Siparietto enogastronomico: Cannonau ok ma avete provato Isola dei Nuraghi (rosso) o Monica di Sardegna? Leggermente meno "impegnativi" e per questo perfetti per pasteggiare in (decisa) allegria... A primavera inoltrata (se dio vuole, inshallah...) dovrei fare un salto a Roma, ti porto un "assaggio"... 
_________________ sono l'asociale più socievole che conosca...
|
|
Top |
|
 |
Clickie
|
Inviato: 09/01/2022, 1:28 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1988
Nome: Andrea Liberto
|
Ah, certo, Monica.
"Sora Monica, sora Monica, oggi è domonica lassece stà".
Vocali errabonde, tanto per giocare.
Chiunque capiti a Roma e abbia tempo, se ho tempo lo accolgo con gioia. Davvero, e se non ne ho, ne troverò un pò dopo lo "stacco", che oscilla tra le 21 e le 23, secondo mercato. Male che vada, un caffè in centro (Fontana di Trevi, il mio luogo di lavoro cade a 150 metri dalla Fontanissima.
Ma caro Cesare, se vieni nell'Urbe, occhio alle 23... che il tuo nome evoca.
Ne enumero le quattro primarie: Traffico, monnezza, chiesa e burocrazia.
Vedo l'archi, le mura, e il reverendo nella curia.
L'immenso Pino Caruso, il provinciale che più provinciale non si può, ne disse una che trovo davvero divertente:
"A Londra, a parte il Papa, c'è tutto. A Roma, a parte tutto, c'è il Papa"
A.
|
|
Top |
|
 |
|