Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 13:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

II spedizione entomologica in Gabon



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Pagina 6 di 7 [ 103 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/11/2013, 19:15 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Divertitevi, ogni tanto fateci avere vostre notizie (anche se io chiamerò Antonio sul cellulare), ma soprattutto cacciate, cacciate, cacciate!!!!

Buon viaggio a tutti

:lov2: :lov2: :lov2: :lov2:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/11/2013, 21:39 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Dritte su Profelis aurata. :lov3:

Tecnica di caccia: crocchette per gatti e sonaglio munito di piume. Mentre vi addentrerete nella foresta sussurrare dolcemente … “miciomiciomicio … miciomiciomiciooo … miciomiciomiciooooooo.”
Cattura: due o tre grattini sul capo basteranno … vi seguirà dove vorrete.

Dogana: …”nulla da dichiarare!”

N.B.: niente alcol o etere. :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2013, 17:45 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2009, 16:54
Messaggi: 1093
Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
Un super in bocca al lupo e buon divertimento!!!
:birra: :birra: :birra:

_________________
:hi: :hi: :hi:
Iuri


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2013, 19:43 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Ho dato il consiglio agli ornitologi :mrgreen: ...; ora un imperativo per gli entomologi: non tornate se non dopo avere esauriti t u t t i i contenitori che vi siete portati! :sma: Un grosso in bocca al lupo a tutti! :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/11/2013, 1:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
Ho dato il consiglio agli ornitologi :mrgreen: ...; ora un imperativo per gli entomologi: non tornate se non dopo avere esauriti t u t t i i contenitori che vi siete portati! :sma: Un grosso in bocca al lupo a tutti! :hi:

Tornerete così?

Immagine

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/11/2013, 12:18 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
:no: Con la nave ci mettiamo troppo. Qui puoi vedere la fase di carico delle nostre attrezzature per la raccolta:

Avion-carga.jpg



:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/11/2013, 19:52 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Bene, stasera ho chiuso i bagagli (che fatica !). Io e Aligi (uno dei partecipanti non iscritto al FEI) andremo a Milano domani pomeriggio dato che sabato si prevedono nebbia e neve in quella zona, così da evitare di mettersi in viaggio (in auto) con quel tempo.
Per i partecipanti, ci vedremo sabato in aeroporto ...... per gli altri, ci sentiremo al ritorno.
:hi: :hi: :hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/11/2013, 22:20 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1706
Località: W-Mediterraneo
Nome: Davide Badano
In bocca al lupo!!!!

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/11/2013, 23:06 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Fortuna e gloria :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/11/2013, 23:35 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Avvisate quando tornerete, che all'aeroporto vi faccio trovare il mezzo su cui imbarcare gli Histeridae..... :mrgreen:

SuperGuppy-F-BPPA.jpg



:birra: :hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/11/2013, 0:47 
Avatar utente

Iscritto il: 25/08/2010, 12:46
Messaggi: 496
Località: Piacenza
Nome: ivan corradini
Pactolinus ha scritto:
Avvisate quando tornerete, che all'aeroporto vi faccio trovare il mezzo su cui imbarcare gli Histeridae..... :mrgreen:

SuperGuppy-F-BPPA.jpg


:birra: :hi:

Facciamo una colletta in 2 Pacto :mrgreen: :mrgreen:

_________________
]


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2013, 13:00 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Alle 10.00 erano di rientro all'aeroporto di Milano, ma qualcuno immagino che sia già arrivato a casa. Attendiamo notizie e resoconti.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2013, 15:05 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Maurizio Bollino ha scritto:
Alle 10.00 erano di rientro all'aeroporto di Milano, ma qualcuno immagino che sia già arrivato a casa. Attendiamo notizie e resoconti.


Il primo (Boano, ornitologo) è arrivato ora qui al museo. Mi sta già facendo un sommario. Molti lepidotteri e carambicidi...
.


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2013, 15:51 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Arrivato a casa da dieci minuti (treni in ritardo, taxi assenti, ...). Oltre a dover recuperare settimane di sonno, devo immergermi per ore in una vasca (a Ipassa questa volta non c'era l'acqua corrente e ci si lavava con un secchio e l'acqua dell'Ivindo). Tento, per ora, un sinteticissimo bilancio personale. Ovviamente ambienti da favola (con puntata a 40 km dal confine del Congo). Raccolte quasi h24. Quantitativamente un bottino equivalente a quello della volta precedente (quindi niente male), ma presenze nuove e assenza di alcuni gruppi raccolti allora. Come detto nell'intervento precedente, tanti lepidotteri e, tra i coleotteri, preponderanza di cerambicidi. Ho raccolto molti Curculionoidea (anche con l'aiuto degli amici, come racconterò in dettaglio più avanti), un po' di attelabidi/rhinchitidi (sempre specie interessanti), una ventina di Ulomascus da esaminare. Poi tante altre famiglie che illustreremo in seguito. Pochissimi buprestidi per la infelice evoluzione dell'ambiente favorevole segnalato la volta scorsa.
Come non è difficile intuire, una meravigliosa avventura con la compagnia di vecchi e nuovi amici.
Scusatemi il caos e a più tardi.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2013, 16:49 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Ciao Silvano,

in attesa di "documenti" :D ....ben rientrato e buon "recupero" :ok:


....anche agli altri componenti del gruppo :sma:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Pagina 6 di 7 [ 103 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: