Autore |
Messaggio |
Mikiphasmide
|
Inviato: 18/09/2011, 14:30 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Bhè, certo, era un modo di dire, non dicevo letterlamente di creare una piccola entomodena. Un posto facilmente raggiungibile dai membri del centro e del nord potrebbero essere Emilia Romagna, Umbria o Toscana.
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Inviato: 18/09/2011, 14:56 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
Perché magari non fare oltre che una cosa dilettevole anche una cosa utile? Ad esempio organizzare un incontro in una località poco studiata che preveda anche una cacciata in compagnia durante la quale si raccolgono insetti a 360º e poi i dati raccolti finiscono tassativamente ad incrementare l'archivio del forum...e se sono interessanti in un articoletto??? Cosi i giovani imparano dagli esperti e tutti da tutti, il forum ne guadagna, ci si conosce meglio, e magari si trova anche qualcosa di interessante! Ovvio che a mezzogiorno e sera la pausa cibo é sacra! Poi se é organizzata di sabato magari pure una lampadata in compagnia non ci sta male 
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 18/09/2011, 15:07 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
Maw89 ha scritto: Perché magari non fare oltre che una cosa dilettevole anche una cosa utile? Ad esempio organizzare un incontro in una località poco studiata che preveda anche una cacciata in compagnia durante la quale si raccolgono insetti a 360º e poi i dati raccolti finiscono tassativamente ad incrementare l'archivio del forum...e se sono interessanti in un articoletto??? Cosi i giovani imparano dagli esperti e tutti da tutti, il forum ne guadagna, ci si conosce meglio, e magari si trova anche qualcosa di interessante! Ovvio che a mezzogiorno e sera la pausa cibo é sacra! Poi se é organizzata di sabato magari pure una lampadata in compagnia non ci sta male  Secondo me, l'entomofauna locale si estinguerebbe del tutto! 
|
|
Top |
|
 |
Andricus
|
Inviato: 18/09/2011, 15:21 |
|
Iscritto il: 01/07/2010, 22:26 Messaggi: 5628 Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
Maw89 ha scritto: Perché magari non fare oltre che una cosa dilettevole anche una cosa utile? Ad esempio organizzare un incontro in una località poco studiata che preveda anche una cacciata in compagnia durante la quale si raccolgono insetti a 360º e poi i dati raccolti finiscono tassativamente ad incrementare l'archivio del forum...e se sono interessanti in un articoletto??? Cosi i giovani imparano dagli esperti e tutti da tutti, il forum ne guadagna, ci si conosce meglio, e magari si trova anche qualcosa di interessante! Ovvio che a mezzogiorno e sera la pausa cibo é sacra! Poi se é organizzata di sabato magari pure una lampadata in compagnia non ci sta male  La cosa mi sembra interessantissima! In questo caso l'incontro andrebbe fatto in primavera-estate. Magari durante l'inverno un incontro-scambio e durante la stagione buona un incontro-caccia. Io conosco in zona alcuni posti interessanti in zona Viterbo e continuo a cercarne sempre di nuovi 
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 18/09/2011, 16:06 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2980 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Sono rientrato anch'io. E' stato un piacere incontrare per la prima volta alcuni di Voi e re-incontrare altri. Ho trascorso un week-end veramente piacevole. Grazie a tutti 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 18/09/2011, 16:47 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Maw89 ha scritto: Perché magari non fare oltre che una cosa dilettevole anche una cosa utile? Ad esempio organizzare un incontro in una località poco studiata che preveda anche una cacciata in compagnia durante la quale si raccolgono insetti a 360º e poi i dati raccolti finiscono tassativamente ad incrementare l'archivio del forum...e se sono interessanti in un articoletto??? Cosi i giovani imparano dagli esperti e tutti da tutti, il forum ne guadagna, ci si conosce meglio, e magari si trova anche qualcosa di interessante! Ovvio che a mezzogiorno e sera la pausa cibo é sacra! Poi se é organizzata di sabato magari pure una lampadata in compagnia non ci sta male  L'idea è ottima, ma si scontra con alcuni problemi pratici. Il primo che mi viene in mente è di tipo organizzativo. Se ci fosse una larga partecipazione, rischieremmo di trovarci con 50-100 entomologi (ho considerato solo il 10% più attivo dei membri del Forum, togliendo circa metà di essi per tener conto di chi sarà all'estero, impegnato col lavoro, con gli studi o la famiglia, malato, troppo lontano o comunque impossibilitato o semplicemente non interessato) che scorrazzano contemporaneamente nello stesso posto. Non che mi preoccupi per la popolazione entomologica del posto, che ne risentirebbe ben poco (quel che si raccoglie è ben lungi dall'essere direttamente proporzionale al numero di cercatori), ma che quando si è così in tanti si rischia di non combinare nulla. Un simile tipo di attività lo vedrei meglio organizzato in gruppetti di 4 - 10 persone al massimo (nessuno ci vieta di organizzare delle uscite con altri membri del Forum in località conosciute magari solo da uno del gruppo. Del resto, mi pare sia stato già fatto più volte). Io pensavo ad una cosa diversa, di cui vi faccio un esempio ipotetico: Si decide di incontrarsi, che so, sabato 14 aprile 2012 a Ostia (scelgo questa località perchè giusto 5 minuti fa ero al telefono con Franco Tassi che mi diceva che se si organizzasse una cosa del genere avrebbe la possibilità di trovare una struttura adatta lì). Ci si incontra al mattino per discutere, scambiarsi materiale, ecc., si va a pranzo tutti insieme (a almeno chi vuole), poi nel pomeriggio si può proseguire l'attività, tenendo anche conto del fatto che a pochi minuti c'è la pineta di Castelfusano, che è uno dei posti più belli per cercare insetti nel Lazio. Oppure prolungare il tutto fino a sera e cenare tutti insieme, o come altro preferiamo. E volendo il mattino dopo chi rimane potrebbe fare qualche escursione a gruppetti nella zona del litorale romano (da Tolfa fino a Nettuno ci sono molti bei posti che ad aprile hanno una ricca entomofauna). Questo è solo un esempio, che potrebbe andar bene per decine di altri posti in tutta Italia. Andricus ha scritto: La cosa mi sembra interessantissima! In questo caso l'incontro andrebbe fatto in primavera-estate. Magari durante l'inverno un incontro-scambio e durante la stagione buona un incontro-caccia. Due incontri forse sono un po' troppi, considerando che ci sono anche due edizioni di Entomodena. Se la cosa dovesse andare avanti, credo che un incontro all'anno, per cominciare, andrebbe bene. O meglio, si comincia con un incontro da qualche parte e si vede come va. Poi si decide come proseguire. Andricus ha scritto: Io conosco in zona alcuni posti interessanti in zona Viterbo e continuo a cercarne sempre di nuovi  Ti piacerebbe!  E va be', vada per Viterbo!  Se si facesse un incontro abbinato ad una ricerca entomologica, come proposto da Maw89, od anche in maniera più blanda, io proporrei di farlo in Molise, di cui entomologicamente si sa ben poco, e dove probabilmente si trova da pernottare e mangiare bene e a prezzi moderati
|
|
Top |
|
 |
Giorgarz
|
Inviato: 18/09/2011, 17:20 |
|
Iscritto il: 18/09/2010, 17:17 Messaggi: 297 Località: Còrdoba (ARG)
Nome: Giorgio Garzaniti
|
L'idea che sta emergendo ricalca im maniera straordinaria quanto si sta facendo da oltre un decennio in America Latina, con gli incontri RELAS (vedere sito). L'unica cosa è che là gli entomologi (per non parlare degli appasionati) sono molto pochi...e gli incontri durano 3-4 giorni, con veri e propri convegni e giornate di caccia! Si può optare per qualcosa di più conviviale e "casereccio"! Ma mi sembra che l'argomento sia molto stuzzicante...e che siamo sulla strada buona per creare maggior interscambio di esperienze ed idee, cosa che comunque attraverso il Forum già avviene egregiamente  . Ma il rapporto personale è molto diverso! Di zone dove organizzare gli incontri ce ne sono fin troppe. Basta cominciare. Il Lazio lo vedo bene!!!
_________________ Giorgio Garzaniti
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 18/09/2011, 17:33 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
Pactolinus ha scritto: Grazie mille Giovanni!!!  Lo sapevo che ci avresti pensato tu!!! La sindrome entomologica-compulsiva prendeva tutti!!!  Sempre indaffarati e nessuno che guardava in camera!! 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
Mimmo011
|
Inviato: 18/09/2011, 17:40 |
|
Iscritto il: 08/07/2010, 10:53 Messaggi: 3171 Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
|
Per quanto riguarda l'idea di più incontri all'anno, io penso che per ora già che riuscissimo ad organizzarne uno dove parteciperebbero la maggior parte di noi, sarebbe un successone!!! Poi si potrebbe pensare in grande!!  Per Julodis: se venisse anche il grande Franco Tassi sarebbe il massimo!!!  Sarebbe importante trovare una struttura in grado di ospitarci tutti! 
_________________ Saluti Mimmo
|
|
Top |
|
 |
hpl
|
Inviato: 18/09/2011, 18:20 |
|
Iscritto il: 04/04/2010, 22:20 Messaggi: 1041 Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
|
_________________ - SoNo un PoMpIeRe -
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 18/09/2011, 18:46 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
hpl ha scritto: Ti piace vincere facile!!! Ponci Ponci Po Po Po!!! 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Andricus
|
Inviato: 18/09/2011, 18:58 |
|
Iscritto il: 01/07/2010, 22:26 Messaggi: 5628 Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
StagBeetle ha scritto: hpl ha scritto: Ti piace vincere facile!!! Ponci Ponci Po Po Po!!!  Ognuno potrebbe riempire almeno una scatola entomologica 
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 18/09/2011, 19:14 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Eccomi, sono appena rientrato E' sempre un grande piacere poterci rivedere, anche se solo per così breve tempo. Naturalmente qualche incontro sfugge sempre: ma non è facile ritrovarsi tutti in questo ca...otico evento Un grazie sincero a quanti hanno raccolto per me, per consegnarmele durante l'evento, le mie amate mutille  Cercherò di ricambiare come posso. Grazie anche a Mauro Malmusi, Riccardo Poloni e tutto il GMSN per la consueta e perfetta ospitalità. Alla prossima P.S. - Proprio ieri sera, fra uno gnocco fritto, un assaggio di porchetta e un bicchier di vino, si discuteva con Roberto ( Hemerobius) di cominciare a pensare ad un primo raduno targato "FEI", fra maggio e giugno 2012 e, perché no, magari proprio in Sardegna. Leggendo i precedenti interventi mi accorgo adesso che non eravamo i soli a pensarlo e che dunque non era solo l'effetto dell'alcool. 
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 18/09/2011, 19:18 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Scusate, ma perchè in Sardegna? Se non ci si va per vacanze, un membro della penisola per partecipare deve prendere apposta il traghetto? 
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 18/09/2011, 19:25 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Beh in qualunque posto si dovesse fare un qualche mezzo di trasporto "apposta" lo dovrai pur prendere  ! Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
|