Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 21:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Proposta gita entomologica alle "Sorgenti Enza" a Montecchio Emilia (RE)



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo
Pagina 7 di 14 [ 209 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/01/2012, 23:23 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
MAPKOΣ ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Metto una cartina da me modificata del centro di Montecchio su cui c'è segnato il percorso da fare per passare da casa mia (per chi esce dall'autostrada) ed andare al parco.



da domani tutti a casa di Miki a pranzo e cena adesso sapete tutti dove abita :hp: :hp: :hp: :hp:
Solo se c'è un'annessa caccia entomologica pomeridiana!

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/01/2012, 23:34 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
l'hai detto tu attento che arrivanoooooooo :mrgreen: :mrgreen:

ma Miki ho visto che l'alveo dell ' Enza e' cosi' vicino a casa tua non hai trovato mai nulla sotto pietre nella zona ? mai trappolato lungo la riva ? ci sono zone paludose ? ( mi sembra di aver visto delle buche , maceri, vecchie cave ) nelle vicinanze sei mai stato ?

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/01/2012, 23:41 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
MAPKOΣ ha scritto:
l'hai detto tu attento che arrivanoooooooo :mrgreen: :mrgreen:

ma Miki ho visto che l'alveo dell ' Enza e' cosi' vicino a casa tua non hai trovato mai nulla sotto pietre nella zona ? mai trappolato lungo la riva ? ci sono zone paludose ? ( mi sembra di aver visto delle buche , maceri, vecchie cave ) nelle vicinanze sei mai stato ?
Sull'enza ci sono stato moltissime volte per cacciare (ma ancora mai per mettere trappole). Sull'argine (che ha una moltitudine di fiori, piante, rovi, canne...) si trova di ogni, Chyromelidi, Cerambycidi, Buprestidi, Ortotteri, Libellule, Curculionidi... Invece sul greto sotto e in mezzo alle rocce si trovano piccoli carabidi (soprattutto Bembidion), Staphylini Paederini, Hydrophilidae, Ditiscidae e Dryopidae (sui sassi prossimi all'acqua). Infatti, quando sareste venuti vi avrei proposto di andare pure li a cacciare in estate, vedremo!
Ora vado a letto, domani mi aspetta l'incontro col Boss! A domani.

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/01/2012, 23:44 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
ok grazie
salutami tanto Maurizio !!!

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/01/2012, 1:04 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
:? :? :?
DUNQUE: per fare un pò di ordine:
il 26 Febbraio è confermata l uscita salvo imprevisti meteo.
Poi si possono fare benissimo altre uscite!
Per quella data non mi aspetto di trovare chissa quanta roba, se come l anno scorso ho iniziato a raccogliere ad aprile .(
FACCIAMO cosi, adesso è inutile approfondire l organizzazione, si rischierebbe di allungare il post, e al 26 ci sarebbero 100 pagine da leggere tutte ad un fiato.
DATA: 26 ormai è fissato.
PROPONGO di risentirci nella settimana del 20 (dal 20 al 25) cosi da confermare e rinfrescare tutte le informazioni.
Propongo inoltre che ciascuno di noi partecipanti, elenchi il materiale di cui dispone, cosi da organizzarci bene e portare solamente l indispensabile (1 retino a testa non serve!!!!ad esempio )ihihihhi
Per quanto riguarda lo scortecciamento: RICORDO che va bene scortecciare, però non bisogna nemmeno scortecciare troppo perchè altrimenti, soprattutto in una località di pianura, si rischierebbe di alterare gli habitat. Inoltre occorre scortecciare e raccogliere legna dagli alberi giusti.
Il parco è privato? Chi è il proprietario? Nel caso potremmo organizzarci e fare diverse puntate in questo posto da febbraio fino ad ottobre, cosi da metter giu anche una lista delle specie rinvenute ed eventualmente stendere uno scritto da lasciare al prpiretario o ente che sia.
ciao ciao alla prossima!
P.S. per chi volesse venire al circolo , domani, venerdi sera, dalle 21.00 ci siamo. Sarete i ben venuti!!!!(x info www.entomodena.com)

MIKI nella settimana del 20 ci manderai poi mp con il tuo indirizzo, il navigatore satellitare farà il resto :)
bye bye

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/01/2012, 1:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2011, 0:13
Messaggi: 244
Località: Pigneto (MO)
Nome: Luca Manelli
Molto bella l'idea di stilare uno scritto in cui si presenta l'entomofauna del luogo, grande Conan! ;) allora ci riaggiorniamo nella settimana del 26.. per ulteriori uscite future, si può spaziare in lungo e in largo nella regione!

_________________
Luca Manelli


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/01/2012, 1:25 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Cita:
cosi da metter giu anche una lista delle specie rinvenute ed eventualmente stendere uno scritto da lasciare al prpiretario o ente che sia.


cosi' almeno ci lasceranno tornare sembra quasi una cosa seria .....

x Omar : direi che di retini non ne serva neppure uno io ne ho tre ma mi sa che li spedisco in Grecia che mi fanno piu' comodo :hp: :hp:

A parte gli scherzi , l'unica cosa bella da fare sarebbe non esagerare con il posto dato che non e' casa nostra e se volessimo tornare nessuno ci caccerebbe scortecciare molto pre non ritrovare piu' nulla tra un anno sarebbe un peccato spero solo che i tronchi siano a terra almeno la corteccia la rimettiamo al suo posto ....

Io farei un giro pure sull'Enza..........

a risentirci per il 20 - 21
ciaooo

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/02/2012, 12:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2011, 0:13
Messaggi: 244
Località: Pigneto (MO)
Nome: Luca Manelli
Chissà se queste tonnellate di neve che stanno venendo giù, si scioglieranno in tempo.. :?

_________________
Luca Manelli


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/02/2012, 12:35 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
con tutta questa neve ho forti dubbi che per la data accordata ci sia il terreno buono x l uscita.... anche se si scigliesse in tempo la terra sarà tutta bagnata e fangosa ..... stiamo ad aspettare cmq.
ciacoiao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/02/2012, 18:31 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Se non vale la pena date le condizioni per il 26 febbr. io passo al 11 marzo o 25 marzo gli altri weekend sono impegnato con le bimbe cmq ci teniamo in contatto
ciao :hi:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/02/2012, 18:45 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Vi terrò informati sulle condizioni meteo e del terreno. Adesso ci sono 20 cm di neve, in alcuni punti anche 30-40.
Comunque questa doveva essere un'uscita invernale, se dobbiamo farla in marzo tanto vale che la facciamo in primavera inoltrata, no? Che ne dite?

PS: Ah Marco, dimmi quando hai fatto l'ordine!

_________________
Michele :D


Ultima modifica di Mikiphasmide il 12/02/2012, 18:46, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
MessaggioInviato: 12/02/2012, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
ciao Miki
ti ho scritto un mess sulla tua email ho fatto l'ordina tre gg fa aspetto la loro risposta
Il problema a parte l'uscita invernale o primaverile e' la neve come facciamo a lavorare con la neve tra i piedi un conto e' scortecciare e basta ok vada... ma per il resto e' un casino ..... vediamo .

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2012, 16:10 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
dai che la neve si scioglie ............... daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/02/2012, 1:24 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
ciao a tutti.... secondo me anche a Marzo potrebbe valere la pena! I primi cerambicidi iniziano a farsi vedere ai primi tepori ..... quindi ..... :)
Cosa hai ordinato , se posso far il curioso?
ciao
Omar

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/02/2012, 15:24 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
conan ha scritto:
Cosa hai ordinato , se posso far il curioso?
Io spilli, cartellini in acetato e distanziatore per cartellini, Marco non so.

_________________
Michele :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 14  Prossimo
Pagina 7 di 14 [ 209 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: