Autore |
Messaggio |
hypotyphlus
|
Inviato: 10/05/2022, 17:28 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4332 Località: Follonica (GR)
Nome: marco bastianini
|
Anche se non era un assiduo fruitore del forum, Roberto era persona conosciutissima ed apprezzatissima da tutti gli entomologi.Chi ha visitato anche una sola volta la mostra di entomodena lo ha sicuramente conosciuto, anche perchè Roberto aveva una sorta di calamita che faceva sì che prima o poi tutti passassero dal suo banco, sia pur per un piccolo scambio.Ma non solo quello; ricordo tante volte, di fronte a qualche giovane entomologo interessato ai suoi esemplari ma privo di materiale da scambio, Roberto che gli diceva di prenderli lo stesso che poi nel tempo avrebbe potuto ricambiare.La sua grande passione per gli insetti andava di pari passo con la sua generosità.Un abbraccio a Cristina e Tommaso.
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
fabry80
|
Inviato: 10/05/2022, 18:14 |
|
Iscritto il: 23/02/2011, 15:57 Messaggi: 558
Nome: fabrizio fabbriciani
|
Le più sentite condoglianze alla famiglia.Lo avevo incontrato spesso a casa di un amico comune e la notizia mi addolora moltissimo.
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 10/05/2022, 18:18 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6901 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
La notizia mi riempie di dolore. Il ricordo di Roberto è legato alle prime volte che venivo a Entomodena, quando ero ancora un bamnino e mi aggiravo per i tavoli ammirando tutte le meraviglie contenute nelle scatole degli espositori. Roberto, con la sua voce cordiale e il suo caratteristico cartello, disegnato a mano, con su scritto "graditi gli scambi" e "per chi ha tutto, non ho niente" mi ispirava sempre una grandesimpatia. Negli anni abbiamo scambiato alcune volte e sempre con grande piacere, sia parole che insetti, ed era una presenza talmente costante alla mostra che non riesco a immaginare Entomodena senza di lui e senza i suoi cartelli variopinti. Porgo le mie condoglianze più sentite alla moglie, a Tommaso e a tutta la famigila. Sono sicuro che se esiste un paradiso, per lui sarebbe dotato di un comodo camper con cui girare per prati e per boschi e raccogliere cetonie e scarabei. 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 10/05/2022, 18:39 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
 Che brutta notizia. Avevamo un sincero e affettuoso rapporto di amicizia. Ci scrivevamo spesso anche se ultimamente Roberto aveva rallentato le su comunicazioni chiarendomi di avere dei problemi di salute. Sincero e disponibile mi ha sempre inviato le sue opere di Entomologia Fantastica. Ho anche un certo numero di originali. Anni fa, saputo che mi sarei sposato, mi inviò, sua sponte, delle stampe di suoi lavori. Ma al di la di tutto Roberto era soprattutto una bella persona e un amico. Non posso far nulla se non porgere le mie condoglianze alla sua Signora e al figlio Tommaso.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Andrea Pergine
|
Inviato: 10/05/2022, 19:11 |
|
Iscritto il: 22/05/2009, 21:00 Messaggi: 2557 Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
|
_________________ Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com
Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 10/05/2022, 20:08 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7063 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Che triste notizia.
Mancherà tantissimo il suo banchetto a Modena!
Condoglianze a familiari ed amici.
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Enthomon
|
Inviato: 10/05/2022, 20:10 |
|
Iscritto il: 06/05/2017, 21:30 Messaggi: 62 Località: Ballabio (LC)
Nome: Stefano Merlo
|
Mi unisco nel porgere le più sentite condoglianze ai familiari. Sono stato anch'io uno di quei giovani entomologi verso i quali Roberto Lisa è stato così generoso, donandomi alcuni esemplari a Modena e fornendomi poi utilissime informazioni, sempre con disponibilità e gentilezza.
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 10/05/2022, 22:42 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2949 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Mi unisco al cordoglio, esprimendo le mie più sentite condoglianze a familiari ed amici.
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 10/05/2022, 23:54 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4798 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Con grande dolore apprendo questa triste notizia. Un carissimo amico che mi ha svelato diversi segreti entomologici. Non mi scorderò mai un intera serata fino a notte fonda passata con lui e un caro amico toscano (grazie al quale lo conobbi) a esaminare il materiale scarno delle mie iniziali raccolte, confrontandoli con quelli delle sue fantastiche scatole delle meraviglie, tra cui ricordo che mi impressionó tutto il suo approfondito studio sulle molteplici varianti della Cetona aurata. Roberto fu disponibilissimo a soddisfare ogni mia iniziale curiosità entomologica e a far in modo che la mia passione potesse esplodere. In quell'occasione mi regalò diverso materiale entomologico tra cui la colla entomologica fatta da lui e il liquido del Faure che ancora conservo e uso con grande onore. A quei tempi quando vide il mio primo e unico (da me non ancora identificato) Odonteus armiger mi disse una frase, che mi restò impressa, con la sua dolce parlata toscana: "Marco, codesto è il cane sciallo! " ed era proprio così visto che poi risultò essere il primo rinvenimento per le Marche. È stato un onore e un piacere conoscere una persona così, un Entomologo così...un forte abbraccio alla famiglia.
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
Glaphyrus
|
Inviato: 11/05/2022, 9:39 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3190
Nome: Marco Uliana
|
La notizia che non avrei mai voluto sentire. Ero affezionatissimo a Roberto, e ora mi si affacciano tanti ricordi. Lo conobbi quasi trent'anni fa, alla mia prima visita a Entomodena, avevo quattordici anni. Forse fu già in quell'occasione che mi spiegò, lo ricordo bene, davanti al suo banco, come estrarre e trattare l'edeago di un coleottero. Attività che per me ancora stava a cavallo fra il mito e la fantascienza. Mi vengono in mente, negli anni immediatamente successivi, le sue liste scambio chilometriche. Piene di nomi per me ignoti, di cui mi elargiva con grande generosià porzioni abbondanti in cambio di... boh, chissà che mai potevo mandargli a quell'epoca. In quei tempi di isolamento senza internet, entrare in contatto con una persona come lui, ricevendo materiali, bibliografia, consigli, faceva la differenza. Conservo le tante lettere che ci scambiammo nel corso degli anni, le cartoline di auguri che puntualmente trovavo a Natale, con i suoi disegni originali. In tempi più recenti mi fece dono della serie completa del suo mitico "bestiario fantastico", e ho l'onore di aver avuto una tavola realizzata appositamente per me, credo l'ultima che abbia fatto. Gli chiesi un disegno per accompagnare la dedica di una specie a mia moglie, era lo scorso novembre e la sua salute era già molto compromessa. Mi rispose così: Caro Marco, l'abbrivio non l'ho perso mi sto abituando alle mie condizioni fisiche e a quelle di chi è vicino e lotta con te. Sempre piu spesso mi viene a mente e mi aiuta la meravigliosa scena di Don Camillo che con Beppone in bicicletta sull'argine del Po che innesta una corsa e ogni volta che supera l'avversario gli fà un sorriso che solo Fernandel poteva fare. Tutta questa premessa per dirti che tra i vari acciacchi che mi affliggono (e per me è forse il peggiore) è quello di un simpatico disturbo che a Firenze si dice "palletico". Inizia ad essere un problema anche fare la mia firma.... Ma ti voglio bene e se mi dai un po di tempo ci provo. Va trovato il momento meno peggio per ritirare fuori i colori che erano già archiviati e provarci.
Più che il palletico poté l'affetto... e pochi giorni dopo ricevetti il disegno, nel suo stile inconfondibile. Conservo un bellissimo ricordo del breve soggiorno che passai a Firenze, con Caterina, nel 2017. Roberto fu uno squisito cicerone e ospite, ci accompagnò in giro per la città per due giorni, forte della sua conoscenza di storia dell'arte, ci portò a mangiare la migliore fiorentina, mi fece visitare casa sua e la sua collezione. Ci invitò a ripetere l'esperienza, e mi rammarico di non averlo fatto. Quando torneremo a Firenze, ai miei occhi sarà un'altra Firenze. Ci siamo salutati un mese fa, a Modena, dopo una lunga chiacchierata in cui sono felice di averlo fatto ridere. Mi pento di non averlo abbracciato. Entrambi capivamo che non ci saremmo rivisti, ma un abbraccio l'avrebbe espresso chiaramente, ed era una cosa che non si poteva sopportare.
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 11/05/2022, 17:53 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4364 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
Sentite condoglianze alla famiglia e agli amici.
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
wgliinsetti
|
Inviato: 11/05/2022, 17:59 |
|
Iscritto il: 05/05/2016, 11:22 Messaggi: 2512 Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
|
Sentite condoglianze anche da parte mia 
_________________ Roberto Vanzini
|
|
Top |
|
 |
Tommaso Lisa
|
Inviato: 12/05/2022, 0:34 |
|
Iscritto il: 08/11/2018, 0:02 Messaggi: 153 Località: Firenze
Nome: Tommaso Lisa
|
Grazie per le vostre care e preziose parole, al babbo sarebbero state balsamo, se solo fossero servite a guarirlo. Non temete: il banco con l'insegna "Sono graditissimi gli scambi" sarà sempre presente a Entomodena e continueremo a parlare insieme d'insetti; certo la sua simpatia e generosità resteranno ineguagliabili ma il discorso continuerà, con altri giovani, con altre parole, con altri coleotteri al centro della ricerca. Spero di mantenere vive le nostre collezioni entomologiche e tutte le relazioni che lui ha tessuto nel corso di così tanti anni. Si tratta di una eredità importante. Un'edizione del suo "Bestiario Fantastico" è da tempo in progetto. Se volete fare scambi, parlare d'insetti, ricordarlo, non esitate a scrivermi o telefonare. Grazie di tutto. Tommaso
_________________ Tommaso Lisa
"La realtà non è direttamente sé stessa, essa si presenta attraverso la sua incompleta o fallita simbolizzazione." Slavoj Žižek
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 12/05/2022, 10:03 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7061 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Carissimo Tommaso, non ero ancora intervenuto perché la scomparsa di tuo padre mi ha colpito molto, riaprendo in me ferite più antiche e più recenti. La sua presenza a EntoModena era per me un punto fermo, sin da quando cominciai a frequentarla insieme a mio padre. Con tuo papà si creò già allora con noi una profonda empatia (e con lui era impossibile non succedesse) e, anche se ci si vedeva solo due volte l'anno, era come se ci si fosse persi di vista solo per pochi giorni e passare a salutarlo e a chiacchierare piacevolmente con lui era d'obbligo. Questo continuò anche dopo la scomparsa di mio padre e, più recentemente, dopo quella di Vittorio Aliquò, al quale tuo padre ed io eravamo molto legati. Non c'era volta, negli ultimi anni, che, incontrandolo, non mi chiedesse notizie sullo stato di salute di Vittorio e mi ricordasse di salutarlo per lui al mio rientro. Per questo, ogni volta che, più di recente, lo incontravo, non potevo fare a meno di pensare a mio padre e a Vittorio e a provare per lui lo stesso profondo affetto. All'ultima edizione di EntoModena, ad aprile, ho scambiato con lui solo poche parole a voce, ma il suo sguardo e quello di tua madre mi comunicavano molto di più. Leggerti adesso mi trasmette ora, pur nel dolore della scomparsa di tuo padre, una gioia profonda. Ora so che potrò continuare a passare, come consuetudine, a salutarti e a chiacchierare con te, come prima di me facevano mio padre e Vittorio con lui, sapendo che attraverso di noi anche loro tornano ad incontrarsi.
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 12/05/2022, 14:26 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Solo ora apprendo la tristissima notizia. Non me l’aspettavo proprio, non sapevo che le sue condizioni fossero tanto gravi; forse perché minimizzava sempre, temendo di annoiare l’interlocutore parlando dei suoi malanni. Due qualità mi vengono principalmente in mente pensando a lui: cordialità e generosità. Con il rimpianto di non esserci visti “di persona” abbastanza spesso, mi rimarrà per sempre il ricordo del suo sorriso bonario e i tantissimi regali che mi ha fatto avere in circa trent’anni di amicizia: le tantissime cartoline che mi ha inviato periodicamente (tutta la serie del suo “Bestiario fantastico”, e tante altre delle sue opere artistiche, alcune delle quali in originale); e poi tanto materiale entomologico di prim’ordine, soprattutto i Tenebrionidi da lui raccolti nelle numerose spedizioni nelle isole greche dell’Egeo. Un abbraccio a Tommaso e condoglianze a tutti i familiari.
Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
|