Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
samia cynthia in Italia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=11963 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ivancorradini [ 16/09/2010, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | samia cynthia in Italia |
Comunico che a differenza di quanto alcuni credono questo magnifico lepidottero è ancora presente in Italia l' ho potuto osservare la sera prima |
Autore: | Maurizio Bollino [ 16/09/2010, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: samia cynthia in Italia |
ivancorradini ha scritto: Comunico che a differenza di quanto alcuni credono questo magnifico lepidottero è ancora presente in Italia l' ho potuto osservare la sera prima Magari non ci fosse più!!! Non ammetto le specie alloctone introdotte, anche se questa, visto che attacca l'Ailanto, non entra in competizione con specie autoctone. E comunque, chi non crede che ci sia ancora? |
Autore: | conan [ 14/12/2010, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: samia cynthia in Italia |
ci sono! ci sono! rispetto a 7 anni fa però i siti in cui si trovava mi risultano diminuiti, almeno per quanto riguarda Modena! ciao |
Autore: | papilio [ 28/02/2011, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: samia cynthia in Italia |
Confermo, pochi anni fa (7-8) era sicuramente più diffusa nella mia zona (Romagna - Cesena). Dal momento che vorrei donare alcune crisalidi alla scuola elementare di mio figlio per osservare la "schiusa" ai primi di Maggio, lo scorso weekend ho fatto un lungo giro di verifica presso alcune zone (verso Cesenatico / Cervia) nelle quali ricordavo di aver trovato parecchi bozzoli. Purtroppo sono tornato a mani vuote........ ![]() Colgo l'occasione per chiedere se qualche utente del forum ne ha disponibilità... sono disposto ad acquistarle ! Ciao. Leonardo Zanzani - papilio@infinito.it |
Autore: | conan [ 28/02/2011, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: samia cynthia in Italia |
Ciao Leonardo! ti comunico e ti invito a visitare la mostra scambio ENTOMODENA! Si svolgerà il 16 e 17 aprile (questanno anticipata, solitamente è a maggio) Li troverai di tutto e di più, crisalidi di ogni tipo, spesso ci sono anche quelle della samia cinthya. per saperne di piu: www.entomodena.it http://www.youtube.com/watch?v=a2TD94Oc-_E nel caso tu non consca tale importantissimo evento. ciao a presto |
Autore: | Gianfranco [ 28/02/2011, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: samia cynthia in Italia |
Ad Entomodena normalmente vendono crisalidi di samia cinthya; intelligentemente le vendono legate alla punta di un bastoncino, poichè se vengono tenute coricate (come spesso succede quando,raccolte in natura, si portano a casa) l'insetto non riesce a dispiegare le ali che così si sviluppano atrofiche. Forse ho detto cose ovvie, ma so di molti che ci sono cascati! Ciao Gianfranco |
Autore: | gomphus [ 28/02/2011, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: samia cynthia in Italia |
Maurizio Bollino ha scritto: Magari non ci fosse più!!! Non ammetto le specie alloctone introdotte, anche se questa, visto che attacca l'Ailanto, non entra in competizione con specie autoctone... in questo caso, direi che si può fare un'eccezione e ammetterla... anzi per la verità, se attaccasse l'ailanto in modo distruttivo, e servisse a contenerne l'espansione, per come la vedo io sarebbe mooooolto meglio |
Autore: | cosmln [ 28/02/2011, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: samia cynthia in Italia |
gomphus ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Magari non ci fosse più!!! Non ammetto le specie alloctone introdotte, anche se questa, visto che attacca l'Ailanto, non entra in competizione con specie autoctone... in questo caso, direi che si può fare un'eccezione e ammetterla... anzi per la verità, se attaccasse l'ailanto in modo distruttivo, e servisse a contenerne l'espansione, per come la vedo io sarebbe mooooolto meglio ![]() anche, quanto è uno da comprare a entomodena... mi piacerebbe fotografare questa specie |
Autore: | Maw89 [ 28/02/2011, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: samia cynthia in Italia |
cosmln ha scritto: gomphus ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Magari non ci fosse più!!! Non ammetto le specie alloctone introdotte, anche se questa, visto che attacca l'Ailanto, non entra in competizione con specie autoctone... in questo caso, direi che si può fare un'eccezione e ammetterla... anzi per la verità, se attaccasse l'ailanto in modo distruttivo, e servisse a contenerne l'espansione, per come la vedo io sarebbe mooooolto meglio ![]() anche, quanto è uno da comprare a entomodena... mi piacerebbe fotografare questa specie Mi sa che quando arrivi ti tocca fare un mutuo, con il ben di Dio che c'è! ![]() Nicola |
Autore: | papilio [ 01/03/2011, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: samia cynthia in Italia |
Grazie a tutti per la "segnalazione" di entomodena. Sapevo che ad Entomodena generalmente ci sono (ci vado sempre) ma cercavo se possibile di acquistarle prima della fiera. A volte a MAggio hanno solo i bruchi. Quest'anno, ad Aprile forse ci saranno anche molte crisalidi. Un espositore emiliano (Franco Crespi) le ha sempre, ma purtroppo non ho più la sua e-mail (qualcuno lme la può dare ?). Ad ogni modo, a parte entomodena, nessuno di voi ha disponibilità di pupe di Samia ? Grazie |
Autore: | EffeCi61 [ 05/03/2011, 2:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: samia cynthia in Italia |
Guarda... dopo aver letto questo post mi è capitato di ripassare nel posto dove avevo preso vari bozzoli l'estate scorsa (via Emilia, S.Donato Milanese), e puntualmente ne ho trovato qualcun altro appeso ai rami. Se mi mandi un indirizzo per mp te ne spedisco volentieri 4 o 5... |
Autore: | conan [ 10/05/2011, 1:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: samia cynthia in Italia |
visto volare 1 esemplare femmina intorno ad un lampione domenica 1 maggio in provincia di Modena, Loc. Savignano sul Panaro! ciao ciao |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |