Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 15:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Royal Society Publishing



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Royal Society Publishing
MessaggioInviato: 21/10/2010, 7:56 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Fino al 30 novembre p.v. tutte le pubblicazioni della Royal Society saranno disponibili per un download gratuito. E' un'opportunità da sfruttare per tutti coloro che, come me, non hanno un account accademico alle Riviste.

:hi: :hi: :hi:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Royal Society Publishing
MessaggioInviato: 21/10/2010, 9:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
:ok:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Royal Society Publishing
MessaggioInviato: 21/10/2010, 14:35 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Grazie mille Maurizio :lov1: :lov1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Royal Society Publishing
MessaggioInviato: 21/10/2010, 15:08 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
grazie. :ok: :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Royal Society Publishing
MessaggioInviato: 21/10/2010, 23:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dopo una ricerca sul sito, ho constatato, sconfortato, che sui Buprestidi non c'è praticamente nulla, a parte qualche lavoro sulla struttura delle cuticole iridescenti, sui sensori termici delle Melanophila e Merimna, e su qualche Rikketsia parassita anche di Buprestidi. Peccato. :sick:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Royal Society Publishing
MessaggioInviato: 21/10/2010, 23:35 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Julodis ha scritto:
Dopo una ricerca sul sito, ho constatato, sconfortato, che sui Buprestidi non c'è praticamente nulla, a parte qualche lavoro sulla struttura delle cuticole iridescenti, sui sensori termici delle Melanophila e Merimna, e su qualche Rikketsia parassita anche di Buprestidi. Peccato. :sick:


Siamo nella stessa barca: su Papilionidae e Chrysomelidae quasi zero!! :cry: :cry: :cry:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Royal Society Publishing
MessaggioInviato: 21/10/2010, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Del resto, dovevo aspettarmelo, visto che c'è un solo specialista in Buprestidae in tutto il Regno Unito, e neanche molto attivo. Speravo magari in qualche lavoro degli australiani!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: