Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ormai sembra confermato: la Vespa orientalis ha le batterie al culo http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=14455 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 23/11/2010, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Ormai sembra confermato: la Vespa orientalis ha le batterie al culo |
Nel giugno 2003 Nature pubblicava un'incredibile news: gli israeliani avevo ipotizzato che la cuticola dell'addome di Vespa orientalis funzionasse come una pompa di calore solare. C'erano però dubbi! Oggi sembra proprio confermato, gli stessi ricercatori hanno pubblicato meno di un mese fa un lavoro di conferma. Il primo caso di animale che sfrutta l'energia solare come fonte energetica. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Xylotrechus [ 23/11/2010, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ormai sembra confermato: la Vespa orientalis ha le batterie al culo |
ma come sarebbe possibile? |
Autore: | Julodis [ 23/11/2010, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ormai sembra confermato: la Vespa orientalis ha le batterie al culo |
Ho provato a leggermi rapidamente tutto l'articolo, ma devo ammettere che alcune cose mi sono rimaste oscure. Soprattutto, non ho capito bene se la xantopterina assorbe la luce con un meccanismo simile a quello della clorofilla, convertendola direttamente in energia chimica, o se la assorbe convertendola in energia termica. Nel primo caso sarebbe una scoperta molto interessante, e potremmo considerare questo fenomeno quasi una forma di parziale autotrofia, appunto simile alla fotosintesi, e sarebbe il primo caso nel Regno Animale, se non consideriamo gli animali con alghe simbionti. Nel testo ho letto di uno spostamento di elettroni, e questo farebbe pensare ad un fenomeno del genere, ma potrei aver capito male. Nel secondo caso sarebbe un lavoro megagalattico per dire semplicemente che una vespa riesce ad assorbire energia solare per accelerare la sua attività! Dove sta la novità? Quante specie di insetti si espongono al sole per aumentare la temperatura corporea e quindi accelerare il metabolismo e diventare più attive? Lo fanno pure diversi vertebrati, basta pensare ad una normale lucertola al sole, per non parlare di quanto si presume facessero rettili del Triassico come i Pelicosauri. |
Autore: | gabrif [ 23/11/2010, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ormai sembra confermato: la Vespa orientalis ha le batterie al culo |
Ciao, di solito quando si leggono articoli come questi, e poi si guarda la data, sono del I aprile. Questa volta stranamente no, ma non mi sembrano molto fondati lo stesso... Saluti G. |
Autore: | Hemerobius [ 23/11/2010, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ormai sembra confermato: la Vespa orientalis ha le batterie al culo |
Un po' di sano scetticismo è d'uopo nelle notizie scientifiche, ma la mia prima reazione è stata di entusiasmo. Il ruolo di Copernicano non mi si addice proprio, e spero che le meraviglie della natura mi possano ancora sorprendere. Comunque queste sono ricerche serie, anche nel caso stessero lavorando su un'ipotesi sbagliata. Roberto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |