Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

fiera di milano
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=14462
Pagina 1 di 1

Autore:  majorgiglio [ 23/11/2010, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  fiera di milano

ciao, parlando oggi con i miei genitori mi hanno detto che alla fiera di milano ( dovrebbe essere o il 5 o il 7 dicembre) si possono acquistare insetti, infatti loro quand'ero piccolo avevano acquistato farfalle in cornice.
corrisponde al vero?

Autore:  Tc70 [ 23/11/2010, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fiera di milano

Che fiera è??!! Se non è entomologica tipo Entomodena corri il rischio di comperare fischi per fiaschi,mi intendo, se il rivenditore non è attendibile pur di vendere, chissa cosa ti rifila,e poi di un insetto con località o nome inesatti che te ne fai? Solo un altro soldatino da mettre in una pseudocollezione, almeno io le definisco cosi poi ognuno fa quel che vuole....ma.....non offenderti è solo per capire ciao :hi: :birra:

Autore:  majorgiglio [ 23/11/2010, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fiera di milano

ma è tipo una fiera dove vengono messi tanti banchetti non solo culinari da tutto il mondo

Autore:  Pactolinus [ 24/11/2010, 2:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fiera di milano

Fiera degli O'Bei O'Bei 2010

:hi:

Autore:  Tc70 [ 24/11/2010, 2:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fiera di milano

Grazie Pact ora ho capito anch'io che fiera è....bella da vedere ma per noi entomologi........ :hi: :birra:

Autore:  Julodis [ 24/11/2010, 9:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fiera di milano

Tc70 ha scritto:
Grazie Pact ora ho capito anch'io che fiera è....bella da vedere ma per noi entomologi........ :hi: :birra:

Non si sa mai. Magari capita qualche vecchia cassetta entomologica con i resti della collezione di qualche entomologo sconosciuto (o magari anche noto) che gli eredi hanno ceduto per liberare spazio, magari raccattata da uno dei venditori della fiera liberando qualche cantina o soffitta! Insomma, una cosa come questa.

Se poi le determinazioni sono sbagliate o fantasiose, poco male. Si possono sempre rideterminare. Sulla veridicità dei cartellini di località la certezza ce l'hai solo se li trovi tu stesso o qualcuno che conosci bene, ma se si tratta di materiale acquistato, magari passato per varie mani, va sempre presa con un certo margine di dubbio (anni fa a Entomodena ho acquistato una coppia delle nostre Anthaxia hungarica con cartellino di località riportante Thailand!).

Guarda pure se ci sono banchetti con minerali, fossili e/o conchiglie. In mezzo ci potrebbero essere pezzetti di ambra con insetti fossili, magari anche a buon prezzo.

Se non hai ancora trovato un microscopio, dai un'occhiata pure per quello. Magari trovi un vecchio MB-10 o qualcosa di simile, che è sempre un microscopio di discreto livello e, prendendolo usato, potrebbe rientrare nel budget che avevi previsto.

Non dimentichiamo poi di dare un'occhiata ai libri usati. Non si sa mai che può uscire fuori!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/