Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 15:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

COLEOPTERA HISTERIDAE - Catalogo sistematico



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/11/2010, 2:56 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
:hp: Sono lieto di annunciare a tutti che da oggi è presente sul Forum: :hp:


COLEOPTERA HISTERIDAE
CATALOGO SISTEMATICO


. :hi: .. :hi:
. :hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2010, 2:58 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:ok: great... hope that soon I will end with the one on Odonata... I have some deadlines now so... :cry: but I hope that next week everything will change :)

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2010, 3:01 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
cosmln ha scritto:
:ok: great... hope that soon I will end with the one on Odonata... I have some deadlines now so... :cry: but I hope that next week everything will change :)
...Ogni cosa a suo tempo...!
Attendiamo con fiducia!!! :ok: :birra:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2010, 9:02 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ciao Giovanni. Bel lavoro!
Controlla il link di Platysoma filiforme, perchè punta al genere Platysoma, non alla specie.
Idem per Margarinotus (Ptomister) brunneus (punta al sottogenere).
Pachylister (Pachylister) inaequalis punta al genere (in Italia, da quel che vedo, c'è una sola specie, ma se ce ne sono altre esotiche e arriveranno sul Forum?)
Dendrophilus (Dendrophilus) punctatus punctatus punta al genere.
ecc.
Credo ti convenga modificarli ora che le specie non sono ancora tantissime.

Ciao.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2010, 9:11 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Wow!!!
:hp: :hp: :hp:
Bravissimo Giovanni!

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2010, 15:41 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Grande Giovanni :ok: :hp:

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2010, 15:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Bravo Giovanni...ottima anche la veste grafica !

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2010, 16:24 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2752
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hp: :hp: :hp: OTTIMO LAVORO GIOVANNI!!! :hp: :hp: :hp:

Da oggi mi sono più simpatici anche gli HISTERIDAE.... :gh: :gh: :gh:

Complimenti!!!!! :birra: :birra: :birra:

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2010, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Bravo Giovanni, spiegatemi solo una cosa però, come si fa a inserire i link con i nomi specifici e anche il corsivo? Ho fatto diverse prove anche guardando come aveva fatto Maurizio (Julodis), ma non ci sono riuscito :oops: :no1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2010, 19:18 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Grande Giovanni! grazie!


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2010, 19:20 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Splendido lavoro! Complimenti

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2010, 19:24 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Bello! molto interessante, non sapevo che avessero così tanti generi :)
:ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2010, 20:32 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1367
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Ottimo lavoro!! :birra: Appena avrò un pò di tempo contribuirò con qualche foto per le specie mancanti :ok:
:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2010, 13:08 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
Plagionotus ha scritto:
Bravo Giovanni, spiegatemi solo una cosa però, come si fa a inserire i link con i nomi specifici e anche il corsivo? Ho fatto diverse prove anche guardando come aveva fatto Maurizio (Julodis), ma non ci sono riuscito :oops: :no1:



basta concatenare i bbcode (meglio esternamente [ url ] e internamente [ i ]), in questo modo:

esempio in corsivo

Codice:
[url=http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/]esempio in [i]corsivo[/i][/url]

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2010, 13:15 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Julodis ha scritto:
Ciao Giovanni. Bel lavoro!
Controlla il link di Platysoma filiforme, perchè punta al genere Platysoma, non alla specie.
Idem per Margarinotus (Ptomister) brunneus (punta al sottogenere).
Pachylister (Pachylister) inaequalis punta al genere (in Italia, da quel che vedo, c'è una sola specie, ma se ce ne sono altre esotiche e arriveranno sul Forum?)
Dendrophilus (Dendrophilus) punctatus punctatus punta al genere.
ecc.
Credo ti convenga modificarli ora che le specie non sono ancora tantissime.

Ciao.
Mi ero dimenticatoi di aggiornarli...grazie della segnalazione! :ok:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: