Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Nuova Checklist dei cerambycidae italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=14942 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Isotomus [ 11/12/2010, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Nuova Checklist dei cerambycidae italiani |
Comunicazione importante. Assieme all’amico Pierpaolo Rapuzzi (Xylosteus) stiamo preparando una nuova checklist dei Cerambycidae italiani, sul tipo di quella che è stata anticipata da Riccardo (Plagionotus) sul Forum, ma con l’aggiunta di tutte le regioni italiane di cui ogni specie è attualmente nota. Abbiamo intenzione di includere anche alcuni dati inediti dovuti a post inseriti nella rubrica “Richiesta di determinazione ..” di questo Forum e rivelatisi prime citazioni per una o più regioni italiane. Gli autori dei reperti saranno citati come tali; se alcuni di essi, tuttavia, preferiscono pubblicare personalmente i loro dati sono pregati di comunicarcelo per tempo in modo che possiamo ometterli in questo lavoro Ci riferiamo a Loris Colacurcio e Zerun Zerunian (per Asemum striatum in Emilia e Umbria rispettivamente, Loris ancora e Omar Pacchioni per Obrium cantharinum in Emilia e Abruzzi rispettivamente, Andrea Petrioli per Ropalopus femoratus in Abruzzo, Marco Paglialunga per Ropalopus varini in Toscana; Nicola Dal Zotto per Leiopus femoratus in Veneto. Stiamo ancora verificando se ce ne siano altri. Grazie fin d'ora a tutti coloro che ci anticiperanno la loro autorizzazione ![]() ![]() |
Autore: | Maw89 [ 11/12/2010, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuova Checklist dei cerambycidae italiani |
Per me va benissimo ![]() |
Autore: | Anillus [ 11/12/2010, 16:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuova Checklist dei cerambycidae italiani |
Anche per me va benissimo ![]() ![]() ![]() ....ma pure questa dovrebbe essere nuova per la Toscana, giusto?!? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Isotomus [ 11/12/2010, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuova Checklist dei cerambycidae italiani |
Anillus ha scritto: Certo che si ! Questo me l'ero proprio dimenticato, ma non mi sono ancora passato tutto l'archivio. Se qualcuno ha altre indicazione ... Grazie per questo e a entrambi per "l'autorizzazione a procedere" ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 11/12/2010, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuova Checklist dei cerambycidae italiani |
Salve, la Saperda punctata per l'Abruzzo ![]() ![]() ...e naturalmente sono d'accordissimo, acconsento ![]() ![]() |
Autore: | Isotomus [ 11/12/2010, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuova Checklist dei cerambycidae italiani |
Sto proseguendo con la ricerca nell'archivio del Forum. C'è anche la Phoracantha recurva del Lazio leg. Maurizio Gigli Grazie comunque Alessio, ma la Saperda punctata è stata segnalata per località abruzzesi da Biscaccianti (2007) ![]() |
Autore: | Isotomus [ 12/12/2010, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuova Checklist dei cerambycidae italiani |
Proseguendo .. e forse non è finita ![]() Ci sono anche Stenhomalus (Obriopsis) bicolor (Kraatz, 1862) – nuovo per le Marche [S.Angelo in Vado (PU), V.1997, leg. M. Paglialunga (FEI) e per la Toscana [loc. Grancia, VIII zona (GR), leg. A. Petrioli]. Confermate ? |
Autore: | Hemerobius [ 12/12/2010, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuova Checklist dei cerambycidae italiani |
Autorizzo preventivamente, nel caso sortisse qualche cosa da segnalare. Roberto ![]() |
Autore: | Isotomus [ 12/12/2010, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuova Checklist dei cerambycidae italiani |
![]() |
Autore: | conan [ 12/12/2010, 15:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuova Checklist dei cerambycidae italiani |
Ciao Gianfranco, interessante davvero ciò che farete. Autorizzo tutto di cui sopra... .ricordo che mi pare di aver fatto ance l aprima segnalazione di Rosalia alpina per le Alpi Apuane.... il ritrovamento risale all' anno 1999. (ricordo che trovai un faggio pieno di Rosalie alpine di cui l'unico reperto in mio possesso sono pezzi di elitre in quanto raccolsi solamente parti morte delle stesse). ciao a presto! |
Autore: | zerun59 [ 12/12/2010, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuova Checklist dei cerambycidae italiani |
Anche da parte mia avete sicuramente l'autorizzazione. ![]() |
Autore: | Loriscola [ 12/12/2010, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuova Checklist dei cerambycidae italiani |
Anche il Loris, autorizza con gioia ![]() ![]() |
Autore: | Isotomus [ 12/12/2010, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuova Checklist dei cerambycidae italiani |
conan ha scritto: Ciao Gianfranco, interessante davvero ciò che farete. Autorizzo tutto di cui sopra... .ricordo che mi pare di aver fatto ance l aprima segnalazione di Rosalia alpina per le Alpi Apuane.... il ritrovamento risale all' anno 1999. (ricordo che trovai un faggio pieno di Rosalie alpine di cui l'unico reperto in mio possesso sono pezzi di elitre in quanto raccolsi solamente parti morte delle stesse). ciao a presto! Grazie Omar, la località è interessante, è vero, ma la Rosalia alpina era già nota per la Toscana ![]() |
Autore: | zerun59 [ 12/12/2010, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuova Checklist dei cerambycidae italiani |
A proposito di Rosalia alpina: è nota per l'Umbria? Se la risposta è no fammelo sapere perché potrebbe diventare un sì ![]() ![]() |
Autore: | Isotomus [ 12/12/2010, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nuova Checklist dei cerambycidae italiani |
zerun59 ha scritto: A proposito di Rosalia alpina: è nota per l'Umbria? Se la risposta è no fammelo sapere perché potrebbe diventare un sì ![]() ![]() C'è mancato poco Zerun; è noto un solo reperto, un esemplare di M. Cucco da me esaminato al Museo de La Specola e citato nel Catalogo del 1988. Se hai una diversa località potresti farcela conoscere ? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |