Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/06/2024, 15:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Logo del forum



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Pagina 1 di 3 [ 34 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Logo del forum
MessaggioInviato: 08/02/2009, 19:47 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7074
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Dall'altro lato c'eravamo lasciati qui:

Riassunto delle puntate precedenti ;)

Ultimi interventi:

Cita:
(clido,6/2/2009, 14:21)
Eccomi a proporvi, con le ultime indicazioni la bozza numero 5

Immagine


Più tardi provo a farne una quadrata ;)



Cita:
(Hemerobius,6/2/2009, 19:01)
Adesso dobbiamo risolvere il problema del cartellino. Non è infatti certo che sia un bronzo nuragico (potrebbe essere romano) ed ancora più incerta è la datazione (tra il V ac ed il V dc). Ci sono invece informazioni millimetriche sul luogo di ritrovamento, sugli autori del ritrovamento, sul disegnatore, &c. Che mettiamo?
bronzetto forse nuragico
bronzetto sardo (potrebbe essere un'idea)
bronzetto (tout court)

forse
bronzetto, Sardegna meridionale
da G. Cara (1874)

Roberto :P



Cita:
(gomphus,6/2/2009, 19:34)
la specie credo che ci voglia, e la località mi sembra più importante dell'autore del ritrovamento o del disegnatore, forse [_[

se ci stanno tre righe (la località è di fantasia ;) )

Saga pedo
bronzetto
Sardegna, Dolianova

Saga pedo
bronzetto, epoca romana
Sardegna, Dolianova

Saga pedo
statuetta in bronzo
Sardegna, Dolianova

se ce ne stanno due

Saga pedo, bronzetto
Sardegna, Dolianova

Saga pedo, bronzetto
Sardegna merid.

p.s. quindi sembra che avesse un qualche significato per gli antichi sardi... a quanto pare credenze come quelle che devono essere all'origine del nome francese, "la strega dentellata", sono piuttosto vecchiotte... roberto, non è che la Saga in sardegna ha un qualche nome popolare curioso? perché allora magari :B): (faccio per dire)

Saga pedo, "sa stria"
bronzetto, Sardegna


Cita:
(Hemerobius,6/2/2009, 20:36)
Nel luglio del 1873, il Magnifico Rettore della Regia Università di Cagliari trasmise a Gaetano Cara, Direttore del Museo di antichità della stessa Università, alcuni oggetti in bronzo avvolti in un foglio di carta che portava la seguente scritta a lapis: “Offerta all’Università di Cagliari. Fusioni di rame. – Trovate nel maggio 1873 negli scavi per la cantoniera di Corongiu presso Sant’Isidoro.” [località pochi chilometri ad est di Cagliari]. Il Rettore Gennari scriveva al Cara che “il Signor Cav. Annibale Chiavacci, Ingegnere capo del Genio civile governativo in questa Provincia” gli aveva fatto avere due oggetti in bronzo uno dei quali rappresentava “una cavalletta, guasta nelle parti accessorie”. Il Cara confermò di avere ricevuto i due oggetti, uno dei quali rappresentava “un insetto dell’ordine degli Ortotteri, avente le antenne troncate nella massima parte e le gambe parte spezzate e parte mancanti affatto dei pezzi” (Cara, 1874).
L’oggetto non per caso partì cavalletta ed arrivò Ortottero. Il Cara pensava infatti che esso rappresentasse una mantide e non una cavalletta. Questa opinione era polemicamente contrapposta a quanto affermato in un “lavoro dell’infaticabile Canonico Commendatore Giovanni Spano, Senatore del Regno” che era riuscito a dare la notizia del ritrovamento prima del Cara (Spano, 1873: 6-7). Il Canonico Spano d’altra parte doveva essere molto ben informato. Conosceva infatti la data precisa del ritrovamento (26 maggio), citava un diverso scopritore (l’Ingegnere C. Corona, forse il sottoposto di Chiavacci) e un preciso luogo di scavo (in mezzo ai ruderi della vecchia chiesa rurale di Sant’Isidoro). Egli infine spiegava che “questa locusta doveva essere un voto fatto per la liberazione di qualche rinomata invasione di quelle bestie voraci. Da ciò si vede che la Sardegna anche nei tempi romani era soggetta a questo flagello, di cui sono ormai tanti anni consecutivi che non ne andiamo esenti.”
L’insetto è stato correttamente identificato solo più di 120 anni dopo da Marcello La Greca (1996). Si tratta di Saga pedo (Pallas, 1771), l’Ortottero più grande d’Europa, specie predatrice che si nutre prevalentemente di altre cavallette (Fontana et al., 2002). Secondo La Greca “questo bronzetto può essere ritenuto come la più antica citazione di un insetto della fauna italiana”.
Non è un caso se la più antica “citazione” di un insetto in Italia riguarda una cavalletta in Sardegna. Sia che la Saga pedo sia stata riprodotta, secondo l’opinione di La Greca, solo per aver colpito la fantasia dell’artista, sia che, secondo la nostra interpretazione, essa potesse rappresentare un talismano (una cavalletta che mangia altre cavallette) contro le infestazioni di locuste, i rapporti tra questi insetti e l’uomo sono sempre stati strettissimi nell’Isola. I documenti storici che testimoniano di portentose infestazioni sono frequenti almeno dal XVII secolo, e sono numerosi nel XIX secolo (Mariani, 1941i; Baccetti, 1954; Lai, 1997). Ma il culmine delle infestazioni è stato raggiunto solo nella prima metà del XX secolo.

Roberto :to:


Cita:
(gomphus,6/2/2009, 20:50)
in pratica una stranissima cavalletta che mangia le altre cavallette, e quindi un talismano, se non proprio una rappresentazione di una sorta di divinità protettrice dei raccolti ("la strega dentellata")...

beh, "Saga pedo, bronzetto // Corongiu (Sardegna)" potrebbe starci! (se non sanno dov'è corongiu possono cercarselo... io ci sono stato, tanti anni fa...)

vabbè, ma in sardo ha un nome?


Cita:
(Hemerobius,6/2/2009, 20:52)
Bisogna chiederlo ai sardofoni!

Roberto :to:


Riprendiamo ora a ridiscuterne qui? :D

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Logo del forum
MessaggioInviato: 09/02/2009, 22:46 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1441
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Riprendiamo ;) , anche perché nella barra su in alto a sinistra c'andrebbe il logo e non c'è... :(

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Logo del forum
MessaggioInviato: 10/02/2009, 10:55 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6860
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Rieccomi :)

Vi sottopongo la bozza n. 6, che è identica alla n. 5 ma ha il cartellino su 3 righe:
Immagine

Ho poi provato a farne una quadrata (bozza n. 7) con i bordi arrotondati e per dare un po' di movimento ho inclinato il cartellino:
Immagine

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Logo del forum
MessaggioInviato: 10/02/2009, 12:16 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Belli, ma mi raccomando TOGLI Dolianova!!!
La località è Sant'Isidoro Corongiu
le tre righe potrebbero essere
Saga pedo
bronzetto, Sardegna
Sant'Isidoro Corongiu

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Logo del forum
MessaggioInviato: 10/02/2009, 12:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
scusa roberto :oops:

ma come località "sardegna, corongiu" non potrebbe bastare? non è che ci serve indicare la posizione GPS :D ... e la località "corongiu" è riportata anche sull'indice dell'atlante d'italia 1:200.000 del TCI, quindi non c'è nessun problema per chi non sa dov'è ;)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Logo del forum
MessaggioInviato: 10/02/2009, 12:41 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Per me d'accordo! Era per "imitare" al massimo la cartellinatura entomologica.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Logo del forum
MessaggioInviato: 10/02/2009, 12:54 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6860
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Hemerobius ha scritto:
Belli, ma mi raccomando TOGLI Dolianova!!!
La località è Sant'Isidoro Corongiu
...


Fatto ;)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Logo del forum
MessaggioInviato: 10/02/2009, 13:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Hemerobius ha scritto:
Per me d'accordo! Era per "imitare" al massimo la cartellinatura entomologica.

era solo per saperlo... nel caso non ci fosse spazio per farci stare tutto, e anche perché per "imitare la cartellinatura entomologica", "bronzetto" (parte della... determinazione) e "sardegna" (località) non andrebbero sulla stessa riga separati da una virgola

io :oops: direi
Saga pedo
bronzetto
Sardegna etc

oppure

Saga pedo, bronzetto
Sardegna etc

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Logo del forum
MessaggioInviato: 10/02/2009, 13:39 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7074
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ciao Claudio,
per me tutto OK!
Semplicemente, nella mappa dell'Italia, dovresti eliminare l'isola (?) che si vede sopra la parte orientale della Sicilia.
Probabilmente il disegnatore (non so se hai ripreso la figura da qualche parte), ha voluto riferirsi alle Eolie, ma, a parte che le isole sono diverse e non una sola, a queste proporzioni praticamente dovrebbero essere disegnate al massimo come puntini o eliminate del tutto (vedi, per esempio, fra le tante questa mappa).

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Logo del forum
MessaggioInviato: 10/02/2009, 14:05 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6860
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Velvet Ant ha scritto:
Ciao Claudio,
per me tutto OK!
Semplicemente, nella mappa dell'Italia, dovresti eliminare l'isola (?) che si vede sopra la parte orientale della Sicilia.
...


:ok:

Quale delle due versioni è migliore? ovale o quadrata?

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Logo del forum
MessaggioInviato: 10/02/2009, 14:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao claudio

io direi quella ovale
solo che così "corongiu" è mezzo coperto e illeggibile... non è un toponimo così noto da poterlo facilmente indovinare vedendone solo un pezzo

forse allora "corongiu" e basta... se non si vuole lasciare in bianco lo spazio a dx della zampa, che sta male, magari

ultima riga: Sardegna, Corongiu [zampa] (CA)
oppure: Sardegna - Corongiu [zampa] (CA)

p.s. non so voi come la pensate :oops: ma a me piacerebbe di più con solo il nome Saga pedo in corsivo, e il resto in tondo...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Logo del forum
MessaggioInviato: 10/02/2009, 15:17 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
gomphus ha scritto:
Saga pedo, bronzetto
Sardegna etc

:ok:
... Magari ritoccando il cartellino perchè, a mio parere, copre un po' troppo le isole.
Comunque, caro Claudio, complimentissimi.

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Logo del forum
MessaggioInviato: 10/02/2009, 18:06 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6860
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Liangi ha scritto:
...
... Magari ritoccando il cartellino perchè, a mio parere, copre un po' troppo le isole.
Comunque, caro Claudio, complimentissimi.


Vi ripropongo la bozza n. 6 (bozza n. 6B) con alcune modifiche. Ho provato a rimpicciolire il cartellino per rendere visibile le isole ma si riduce troppo il tutto. Ho pensato di rendere visibile la Sicilia e coprire un po' di più la Sardegna che è nominata espressamente sul cartellino, anche se tenete presente che una volta raggiunto l'obiettivo il logo si dovrà di molto rimpicciolire e dunque la scritta sul cartellino risulterà illeggibile ;)

Un'idea potrebbe essere di ripetere la scritta del cartellino lungo il boro dinferiore dell'ellisse :) , più tardi ci provo ;)

Immagine

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Logo del forum
MessaggioInviato: 10/02/2009, 23:21 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1460
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
:) Ehi Claudio ti ci sei messo proprio di buzzo buono non farai per caso il grafico ?

I miei complimenti per le idee e la.....pazienza.

Che dire :? ti faccio tribolare un pò anch'io.

Non si potrebbe provare, visto che l'esemplare è un bronzetto, a togliere completamente il cartellino ed a inserire la scritta sul lato inferiore dell'ellisse ?
Lo sò verrà a mancare quel pezzettino di "carta" tanto caro agli entomologi ma una volta rimpicciolito come ha fatto osservare il Buon Claudio c'è il rischio che diventi illeggibile ( il cartellino)

Va bè !!! :twisted: l'ho sparata lì

_________________
Danilo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Logo del forum
MessaggioInviato: 10/02/2009, 23:34 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7074
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ecco come si presenta la bozza 6B di Claudio rimpicciolita a:

400x300
Immagine

300x225
Immagine

201x151
Immagine

In effetti, l'ultimo rigo comincia a essere poco leggibile già alla prima riduzione :shock:

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Pagina 1 di 3 [ 34 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: