Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 2:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Organizzazione di una spedizione entomologica in Gabon.



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 23  Prossimo
Pagina 1 di 23 [ 336 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/03/2011, 13:54 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Lo staff del Museo di Storia naturale del Salento di Calimera (LE) mi ha dato incarico di verificare l’interesse dei membri di FEI per un loro progetto: organizzare una spedizione entomologica nel Parco Nazionale di Ivindo (NE del Gabon) nel mese di marzo 2012. La finalità della spedizione, e di quelle che eventualmente seguiranno, è di campionare più famiglie di Insetti per migliorare le conoscenze globali di quest’area ancora poco studiata di foresta equatoriale, approfittando dell’ottimo stato di conservazione ambientale. Ogni partecipante potrà, ovviamente, trattenere il proprio materiale, ma saranno gradite cessioni di esemplari delle specie più comuni per implementare le collezioni del Museo.

Numero massimo di partecipanti (oltre allo staff del Museo): 8
Periodo: da definire, ma indicativamente fine febbraio-inizio marzo 2012
Durata della spedizione: 15 giorni, di cui probabilmente 12 in foresta.
Costo pro capite: da definire, comprendente passaggio aereo Roma-Libreville-Makokou e ritorno, alloggio c/o la stazione di ricerca di Ipassa in bungalow in muratura con corrente elettrica, servizi igienici e punto cottura, due pernottamenti in albergo a Libreville, permessi nominativi per effettuare prelievi entomologici nell’area del Parco, e permesso di esportazione del materiale raccolto.

Situazione locale: intorno alla stazione di ricerca si estende un’ampia area di foresta secondaria di ricrescita dovuta a transetti di disboscamento per studi di ecologia effettuati dai francesi negli anni ’60. A circa 2 km, percorrendo un sentiero parzialmente segnato, è raggiungibile la foresta primaria, che è presente anche sull’altra sponda del fiume Ivindo, che scorre a circa 200 metri dalla stazione. Il periodo previsto corrisponde al culmine della piccola stagione delle piogge, caratterizzata da elevata umidità ambientale e violenti acquazzoni quasi quotidiani, ma di breve durata. Mediamente si prevede di avere un 70% di giornate soleggiate. Ottime possibilità di cacce notturne utilizzando la rete elettrica della stazione; in alternativa, provvedendosi di batterie, si possono effettuare cacce notturne anche a distanza dalla stazione stessa.
In loco è possibile anche organizzare escursioni e prospezioni in canoa lungo il fiume Ivindo per effettuare cacce in foresta primaria.
Il centro abitato più vicino è la città di Makokou, seconda città del Gabon, raggiungibile in taxi.

Nella stazione c’è campo per i cellulari GPRS ed EDGE, ma converrebbe provvedersi di scheda telefonica locale per evitare costi eccessivi nelle comunicazioni con l’Italia. Internet point a Makokou.

Chiunque fosse interessato potrà mettersi in contatto con il sottoscritto, che fornirà in MP il contatto e-mail e telefonico del responsabile del Museo che segue il progetto.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/03/2011, 16:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Maurizio. mi prenoto fin d'ora :ok:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/03/2011, 16:51 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Maurizio, preferisco rispondere con un intervento anzichè per MP, poichè penso che la cosa potrebbe avere un certo interesse per coloro che frequentano il nostro forum. Comincio con un fatto che potrebbe sembrare privato: da settembre sarò in pensione e potrò dedicare buona parte del mio tempo all'entomologia. Ancora prima di leggere la proposta del Museo, pensavo che mi sarebbe piaciuto provare l'esperienza di una spedizione con altri colleghi. Ho già compiuto alcuni viaggi finalizzati allo studio e alla raccolta di insetti, ma mai (almeno in paesi tropicali) coordinando le mie attività con quelle di colleghi/amici con lo stesso interesse. Credo che questa prospettiva sarebbe allettante anche per altri membri del FEI, così come lo è per me. In concreto, quindi, se ne potrebbe parlare sul forum e cercare, visti anche i tempi piuttosto lunghi, di formare un piccolo gruppo di esponenti del forum disponibili a questa ipotesi. Cosa ne dite?

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/03/2011, 16:58 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Una domanda preliminare, Maurizio sei già ricompreso tra quegli 8?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/03/2011, 17:19 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Apoderus ha scritto:
Maurizio, preferisco rispondere con un intervento anzichè per MP, poichè penso che la cosa potrebbe avere un certo interesse per coloro che frequentano il nostro forum. Comincio con un fatto che potrebbe sembrare privato: da settembre sarò in pensione e potrò dedicare buona parte del mio tempo all'entomologia. Ancora prima di leggere la proposta del Museo, pensavo che mi sarebbe piaciuto provare l'esperienza di una spedizione con altri colleghi. Ho già compiuto alcuni viaggi finalizzati allo studio e alla raccolta di insetti, ma mai (almeno in paesi tropicali) coordinando le mie attività con quelle di colleghi/amici con lo stesso interesse. Credo che questa prospettiva sarebbe allettante anche per altri membri del FEI, così come lo è per me. In concreto, quindi, se ne potrebbe parlare sul forum e cercare, visti anche i tempi piuttosto lunghi, di formare un piccolo gruppo di esponenti del forum disponibili a questa ipotesi. Cosa ne dite?


Caro Silvano,
ti dico come è nata l'idea: gli amici del Museo mi avevano parlato di questo loro progetto, ma in termini più generici, volendo offrire la possibilità del viaggio anche ad erpetologi, ornitologi ed altri. Io, proprio perchè so cosa significa viaggiare in gruppo con altri entomologi, ho invece perorato la causa del viaggio entomologico esclusivo. Coniugare le esperienze di ciascuno di noi in un ambiente nuovo per molti, ma estremamente ricco, significherebbe infatti non solo un viaggio piacevolissimo, proficuo e divertente, ma anche molto formativo per ogni partecipante. Condividere le esperienze insieme, discutere della giornata di caccia la sera davanti a un telo, o mangiando il pesce pescato da noi all'imbrunire nel fiume Ivindo (ho visto foto di pescatine ..... che te lo dico a fà??), segnalarsi il punto buono ZEPPO di Curchi o Chryso, sono tutte cose che lasciano ricordi indelebili che vanno oltre il semplice, ma intenso, piacere della caccia entomologica, o della piccola grande scoperta. Sono sicuro che, alla fine, si tornerebbe tutti a casa lasciando un pezzetto di cuore nella foresta gabonese, ed un altro pezzetto nei saluti finali ai compagni di viaggio.

Daniele Sechi ha scritto:
Una domanda preliminare, Maurizio sei già ricompreso tra quegli 8?


Io ero già della partita .... prima! Appena viste le foto (quelle della spedizione del 2010) ho sentenziato: io qui ci devo andare, dovessi anche solo accontentarmi delle farfalle :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
Quindi, io ci sarò. Non so ancora se negli 8, o come, ma ci sarò.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/03/2011, 18:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
nel frattempo... io mi prenoto :D !

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/03/2011, 23:19 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
A me piacerebbe da morire. Non ho però nessunissima esperienza. Ho viaggiato in diversi posti tropicali, ma mai con questo scopo (solo per puro turismo).
Io mi prenoterei, però dato il lavoro che faccio, ora non posso ovviamente essere sicuro al 100% che tra 11 mesi io possa effettivamente partecipare.

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2011, 0:25 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Maurizio Bollino ha scritto:
...mi ha dato incarico di verificare l’interesse dei membri di FEI per un loro progetto...
L'interesse c'è di sicuro...sono le possibilità che mancano... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2011, 0:35 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
Maurizio Bollino ha scritto:
Numero massimo di partecipanti (oltre allo staff del Museo): 8


l'idea mi stuzzica parecchio, considerando che è dal 2005 che non metto il naso fuori dal Friuli: mi sa che la quota massima di partecipanti verrà raggiunta presto :gh:

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2011, 0:40 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
hpl ha scritto:
mi sa che la quota massima di partecipanti verrà raggiunta presto


Gli amici del Museo mi dicono che una successiva spedizione è prevista per ottobre-novembre 2012 (stagione delle grandi pioggie). Se l'idea avrà successo, nessuno vieta di organizzare anche un secondo gruppo per quel periodo.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2011, 9:12 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Resoconto delle prenotazioni:
1) Maurizio Bollino
2) Gianfranco Sama
3) Silvano Biondi
4) Maurizio Pavesi
5) Alessandro Drago?

Ci sono altri 3 posti disponibili :D
Anche a me piacerebbe non poco, per le stesse motivazioni di Silvano. Non ho la possibilità però di confermare da ora, manca troppo tempo. Sarebbe utile poi avere informazioni un po' più chiare sui costi :roll:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2011, 10:22 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
per ora non ho i soldi, ma se avrà e sarà possibile aderire al gruppo anche io.
tempo sarà, per me marzo è un mese morto, desiderio esiste (molto), per ora l'unico problema sono i soldi... ma se riuscirà quest'anno a lavorare in alcuni progetti come si intende...

quindi spero che voi tutti mi vuolete, anche se la mia esperienza per quel tipo di zona è 0 (ma devo cominciare da qualche parte :) ).

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2011, 10:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
cosmln ha scritto:
... quindi spero che voi tutti mi vuolete ...

:lov2: :lov2: :lov2:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2011, 10:54 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Daniele Sechi ha scritto:
Resoconto delle prenotazioni:
1) Maurizio Bollino
2) Gianfranco Sama
3) Silvano Biondi
4) Maurizio Pavesi
5) Alessandro Drago?

Ci sono altri 3 posti disponibili :D
Anche a me piacerebbe non poco, per le stesse motivazioni di Silvano. Non ho la possibilità però di confermare da ora, manca troppo tempo. Sarebbe utile poi avere informazioni un po' più chiare sui costi :roll:


Aggiungi anche me (farò l'impossibile per esserci).

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2011, 18:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
Mi prenoto anche io.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 23  Prossimo
Pagina 1 di 23 [ 336 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: