Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Stasera, al lume, lungo il fiume...
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=21781
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 18/05/2011, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Stasera, al lume, lungo il fiume...

Non, non è una proposta oscena :mrgreen: , ma quasi. :oops:
Nel senso che solo ora posso dirvi che stasera tenterò il primo esperimento "al lume" del 2011, ovviamente a Palazzo Rossi.
Il preavviso è a dir poco vergognoso, ma purtroppo la mia vita entomologica è tutta così....al momento. Speriamo di non venire disattesi dal meteo :dead:

Eventuali interessati si "faccino" avanti, come direbbe Fantozzi :lol1:

:hi:

Autore:  Tc70 [ 18/05/2011, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stasera, al lume, lungo il fiume...

E una buona dose di Autan..... :mrgreen: :mrgreen: :hi:

Autore:  Gianfranco [ 18/05/2011, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stasera, al lume, lungo il fiume...

Tc70 ha scritto:
E una buona dose di Autan..... :mrgreen: :mrgreen: :hi:



Caro Loris

Per l'Autan è forse ancora presto, ma un amico che come me frequenta il museo di Verona, giorni fa, andando sul Monte Baldo (VR) per microlepidotteri al lume, ha incrociato un Orso (non gli ho chiesto se poi li ha cercati i micro :gh: :gh: ).
Tu forse troverai Cinghiali, Daini e con la tua fortuna il Lupo :birra:
Ciao
Gianfranco

Autore:  Loriscola [ 19/05/2011, 8:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stasera, al lume, lungo il fiume...

...purtroppo niente orsi (e lì bisognava essere davvero bravi per trovare un orso nel bolognese :mrgreen: ), ma neanche lupi, cinghiali caprioli.....e coleotteri !! :cry: Probabilmente è ancora troppo freddo e non si muove quasi nulla, anche di lepidotteri si vedeva ben poco.
Peccato perché appena accesa la lampada è subito arrivato un bel pselafide (credo una Brachygluta) ed avevo sperato in una bella serata....ma dopo, più niente.

Fortuna che sono arrivato sul posto con un'oretta d'anticipo ed ho potuto fare un po' di "caccia classica".....ed ho trovato una quantità incredibile di belle bestiole, tra cui alcune novità (per Palazzo Rossi) davvero gustose.
Grazie all'amico Gian Luca, che mi ha raggiunto in tardaserata :birra: , ho pure visto dal vivo la pianta della Lytta vesicatoria (credo sia un ligustro) e ne abbiamo pure trovato un magnifico esemplare.

Insomma, delusione per la luce, un sacco di bestie nell'ultima ora di luce...

:hi:

Autore:  conan [ 23/05/2011, 0:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stasera, al lume, lungo il fiume...

Loriscola ha scritto:
...purtroppo niente orsi (e lì bisognava essere davvero bravi per trovare un orso nel bolognese :mrgreen: ), ma neanche lupi, cinghiali caprioli.....e coleotteri !! :cry: Probabilmente è ancora troppo freddo e non si muove quasi nulla, anche di lepidotteri si vedeva ben poco.
Peccato perché appena accesa la lampada è subito arrivato un bel pselafide (credo una Brachygluta) ed avevo sperato in una bella serata....ma dopo, più niente.

Fortuna che sono arrivato sul posto con un'oretta d'anticipo ed ho potuto fare un po' di "caccia classica".....ed ho trovato una quantità incredibile di belle bestiole, tra cui alcune novità (per Palazzo Rossi) davvero gustose.
Grazie all'amico Gian Luca, che mi ha raggiunto in tardaserata :birra: , ho pure visto dal vivo la pianta della Lytta vesicatoria (credo sia un ligustro) e ne abbiamo pure trovato un magnifico esemplare.

Insomma, delusione per la luce, un sacco di bestie nell'ultima ora di luce...

:hi:



ma quali sono queste bestie dell ultim ora???
La settimana scorsa ho partecipato ad una lampadata nel modenese e di coleotteri ne son arrivati un sacco tra melolontha melolontha, melolontha castaneum e rizotrogus sp. Tu nessuna di questa specie? Utilizzavate lampada a vapori di mercurio o altra?
ciao ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/