Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Nuova galleria sistematica " Fauna d'Europa"
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=28&t=22062
Pagina 1 di 1

Autore:  carlos [ 24/05/2011, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Nuova galleria sistematica " Fauna d'Europa"

ciao a tutti
dopo un lungo lavoro ho riunito in un unica galleria suddivisa poi sistematicamente in sottogallerie tutte le foto degli animali fatte in giro per l'Italia e l'Europa, in modo che sia molto facile trovare la foto di un animale che si stà cercando o confrontare specie simili
qualche numero :
364 foto di specie d'uccelli
22 di anfibi
32 di rettili
42 di mammiferi--mancano i pesci
per gli insetti
68 di libellule
100 e oltre specie di farfalle
mentre per gli altri ordini ho messo le foto che avevo già pronte e piano piano inserirò le altre
ecco il link alla galleria poi basta cliccare sulla classe che si vuole vedere

http://www.pbase.com/carlogalliani/fauna_europaea

link diretto alla galleria sugli insetti
http://www.pbase.com/carlogalliani/insetti

thanks for lookinng

Autore:  Julodis [ 26/05/2011, 8:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova galleria sistematica " Fauna d'Europa"

Mi sono appena fatto un giretto nella tua fantastica galleria fotografica.
A parte la qualità delle foto, alla quale ci hai comunque già abituato con gli insetti, sei riuscito a fotografare cose quasi impossibili da vedere! Soprattutto la galleria dei Mammiferi mi ha impressionato. A parte che bestie come la lontra o il gatto selvatico sono già molto improbabili da riuscire a vedere anche per un attimo, immagino che hai dovuto fare per scattare foto come quelle! Ricordo ancora l'unica volta che ho visto una martora viva sul Pollino, mentre ero accucciato a cercare di staccare un pezzetto di corteccia da una grossa radice di abete bianco attaccato da Chrysobothris chrysostigma, ed i miei inutili tentativi di scattare una foto a questa bestia che saltava continuamente senza fermarsi un attimo.

Non sono riuscito a trovare riferimenti a dove hai scattato le foto. nemmeno la regione o lo stato, ma forse sono io che non li ho visti. Peccato che non ci sia una funzione di ricerca della specie. Farebbe molto comodo, soprattutto per gli uccelli, che sono tantissimi.

Una curiosità: nei dati exif della foto di Hippodamia variegata leggo focale 180mm, f13, 1/40 di sec.
Nella foto non c'è la minima traccia di mosso. Eri su cavalletto, o come altro hai fatto?

Autore:  carlos [ 26/05/2011, 8:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova galleria sistematica " Fauna d'Europa"

ciao e grazie Maurizio
per le foto ai mammiferi , così poi come anche agli uccelli, se si va nei posti giusti in Europa e naturalmente si ha un po' di fortuna qualche specie si riesce a fare con relativa facilità. Il gatto selvatico in Bulgaria l'abbiamo visto quattro giorni su quattro sempre nello stesso posto anche mentre cacciava.(naturalmente la foto del faccione è fatta in cattività come ho segnalato in tutte le gallerie). La Lontra l'ho fotografata in Norvegia al Varangerfjiord alle due di notte, cacciava tranquillamente su un muretto di un canale che entrava nel mare, io ero dall'altra parte del canale a 7-8 metri e si vede che sapeva benissimo che nessuno gli faceva niente.
Per le foto agli insetti uso sempre un cavalletto molto leggero (in modo da potermi muovere senza problemi di peso)ma che mi garantisce stabilità e mi permette di scattare anche a 1/40. Quando gli insetti non si lasciano avvicinare molto per posizionarlo a terra, uso il cavalletto come sostegno alla macchina tipo monopiede e scatto a mano libera

Autore:  Lucanus tetraodon [ 28/05/2011, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova galleria sistematica " Fauna d'Europa"

Notevoli anche le foto su rettili e anfibi :shock: :shock: :shock: . Complimenti davvero! :o :birra:

Autore:  carlos [ 29/05/2011, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova galleria sistematica " Fauna d'Europa"

grazie Giovanni
a fine giugno farò un viaggio nella tua splendida terra per cercare di osservare e spero fotografare alcune specie di Odonati che non ho mai visto
ciao

Autore:  Julodis [ 31/05/2011, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova galleria sistematica " Fauna d'Europa"

carlos ha scritto:
Per le foto agli insetti uso sempre un cavalletto molto leggero (in modo da potermi muovere senza problemi di peso)ma che mi garantisce stabilità e mi permette di scattare anche a 1/40. Quando gli insetti non si lasciano avvicinare molto per posizionarlo a terra, uso il cavalletto come sostegno alla macchina tipo monopiede e scatto a mano libera

Dovrà decidermi anche io a portarmi appresso un monopiede. Anche se ci sto prendendo la mano col 150 mm, (che con la mia Olympus equivale a un 300 mm), un po' per la focale lunga, un po' per il peso, molto superiore a quello della macchina, diventa veramente difficile scattare a mano libera, a meno che non possa appoggiare un ginocchio a terra, e sono costretto ad usare tempi brevi, a scapito della profondità di campo, altrimenti mi vengono tutte mosse.

Autore:  Maurizio Bollino [ 31/05/2011, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova galleria sistematica " Fauna d'Europa"

Julodis ha scritto:
Dovrà decidermi anche io a portarmi appresso un monopiede.


Io ne ho appena preso uno della Manfrotto, leggero e molto economico (circa 30 Euro). Dopo le foto affette da micro-mosso fatte in Grecia a mano libera, mi sono deciso. E' ovvio che è un orpello in più da portarsi dietro, ma nello zainetto ci entra senza problemi, e il sacrificio spero verrà ricompensato da foto in natura migliori delle precedenti.

Autore:  carlos [ 31/05/2011, 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuova galleria sistematica " Fauna d'Europa"

io uso (quì lo posso scrivere mentre sui forum di fotografia farei rizzare i capelli a tutti) il manfrottino 785b
E' un trepiede leggerissimo e dato per un kg ma io lo uso da anni con d300 e 70/180 macro nikon che insieme fanno più di 3 kg
Lo uso come monopiede per avvicinarmi all'insetto e se appena l'insetto permette posso subito posizionarlo come trepiede e aumentare notevolmente la stabilità ed usare tempi più lenti guadagnando in pdc

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/