Autore |
Messaggio |
Plagionotus
|
Inviato: 22/06/2011, 18:26 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Dato che mi piacciono tanto, ho deciso di copiare un po' dai titoli di Isotomus, spero non gli dispiaccia. Domenica io e Mauro Malmusi, che alcuni di voi conoscono, partiremo per la Croazia dove rimarremo per tre giorni (il ritorno è previsto per martedì) ovviamente a scopi entomologici, e, perchè no, gastronomici  . Dato che abbiamo poco tempo, causa impegni vari, contiamo di cacciare un po' a vista e cercare magari qualche legno con specie che escono tardi (tipo Pognonocherus) e poi di piazzare delle trappole dolci in zone dove le specie attratte da questo tipo di trappole sono numerose, che torneremo a riprendere il 7 e l'8 di luglio. Speriamo di prendere tanta bella roba, e se qualcuno a dell richieste sono ben accette, soprattutto perchè mi dispiacerebbe molto dover buttare via delle cose che sono già morte nelle bottiglie.
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 22/06/2011, 18:40 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2978 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Ciao Riccardo, intanto in bocca al lupo per la spedizione (e ovviamente per le catture) Se poi ti dovesse avanzare qualche longicornuto, bè, a me non dispiacerebbe affatto 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Xylotrechus
|
Inviato: 22/06/2011, 18:46 |
|
Iscritto il: 07/09/2010, 12:59 Messaggi: 1920 Località: Como
Nome: Matteo Zugno
|
Buon viaggio e buoni insetti Riccà, fai il bravo! 
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 22/06/2011, 20:41 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Fumea crassiorella
|
Inviato: 22/06/2011, 20:44 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8701 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 22/06/2011, 21:07 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
Buona caccia Riccardo! 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 22/06/2011, 22:23 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 23/06/2011, 0:15 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Plagionotus ha scritto: Dato che mi piacciono tanto, ho deciso di copiare un po' dai titoli di Isotomus, spero non gli dispiaccia. Domenica io e Mauro Malmusi, che alcuni di voi conoscono, partiremo per la Croazia dove rimarremo per tre giorni (il ritorno è previsto per martedì) ovviamente a scopi entomologici, e, perchè no, gastronomici  . Dato che abbiamo poco tempo, causa impegni vari, contiamo di cacciare un po' a vista e cercare magari qualche legno con specie che escono tardi (tipo Pognonocherus) e poi di piazzare delle trappole dolci in zone dove le specie attratte da questo tipo di trappole sono numerose, che torneremo a riprendere il 7 e l'8 di luglio. Speriamo di prendere tanta bella roba, e se qualcuno a dell richieste sono ben accette, soprattutto perchè mi dispiacerebbe molto dover buttare via delle cose che sono già morte nelle bottiglie. OLtre ai longicornuti, come dice Sleepy Moose, vedi di acchiappare un po' di Buprestidi, se ti riesce! Quando tornerete a prendere le trappole sugli alberi, in quelle zone le troverete zeppe di bei cetonini! Quello che mi ha colpito della Croazia, ed in particolare della costa dalmata e isole vicine, è che lì si trovano specie che da noi stanno solo nelle foreste con vecchie e grandi piante cariate anche in quelle specie di macchie in miniatura, alte meno di 1 m o poco più, che stanno lungo le coste. Vale sia per i cetonini che per i cerambici. Quarda che quella è una zona molto interessante per gli xilofagi, e per i coleotteri in generale. Un consiglio non da buprestidaro: alla base delle piante su cui mettete le trappole appese, mettete un bicchierino con un po' di aceto o di vino, tanto ci vuole poco. Al ritorno, qualche Carabus interessante ce lo trovate di certo. (magari, se ci sono tronchi cavi potete metterli lì dentro. In questo modo ho trovato l'Osmoderma vicino Roma, insieme a Cerambycidae vari, Carabidae, Lucanidae, ecc.)
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 23/06/2011, 14:26 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Andricus
|
Inviato: 23/06/2011, 16:57 |
|
Iscritto il: 01/07/2010, 22:26 Messaggi: 5605 Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
Beh, di Vespidi ne troverai vari nelle trappole con vino e qui ho alcuni Cerambicidi in attesa di un padrone, quindi...  Pure i Silfidi potrebbero venire attirati dall'odore degli insetti nelle trappole e essendo la Croazia vicina al Nord-Italia si potrebbero trovare la Silpha alpestris e la S. tyrolensis Comunque in bocca al lupo e buone caccie 
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 23/06/2011, 18:22 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Certo Marco, ti terrò i vespidi e i Silphidi se ne trovo. Metteremo molto probabilmente anche delle trappole a caduta quindi è molto probabile che qualcosa si trovi 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 23/06/2011, 18:32 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
Plagionotus ha scritto: Metteremo molto probabilmente anche delle trappole a caduta .... Qualcuna con interiora/frattaglie/pesce/....! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 23/06/2011, 19:27 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Pactolinus ha scritto: Plagionotus ha scritto: Metteremo molto probabilmente anche delle trappole a caduta .... Qualcuna con interiora/frattaglie/pesce/....!  Mi dispiace ma non penso che ne avremo il tempo, comunque gli isteridi non li lascierò lì 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
hpl
|
Inviato: 23/06/2011, 21:13 |
|
Iscritto il: 04/04/2010, 22:20 Messaggi: 1041 Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
|
_________________ - SoNo un PoMpIeRe -
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 23/06/2011, 22:03 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Vi auguro un mare di Cerambycidae però, a mio avviso, difficilmente troverete il Pog nonocherus! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
|