Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 12:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Attenzione! Raccogliere insetti all'estero.



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Pagina 1 di 8 [ 107 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/07/2011, 20:17 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D :D per chi si reca in Turchia: ricevuto oggi da colleghi cechi


Customs agents catch six Czech men smuggling insects in Edirne.doc [54.5 KiB]
Scaricato 253 volte
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 15/07/2011, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
con tutto il casino inutile ed i proclami fatti per mille e rotte bestiole (sembra abbiano sgominato una banda internazionale di "trafficanti" di esapodi), chissà cosa avrebbero combinato nel caso avessero pizzicato qualcuno di mia conoscenza, con circa 10 volte il numero di insetti citati nell'articolo.
probabilmente avevano bisogno di far vedere che erano stati bravi a debellare questa piaga che affligge la Turchia.

:gun: :gun: :gun:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 15/07/2011, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Questo il collegamento all'articolo.
:hi:

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 16/07/2011, 6:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ma beccano sempre i Cechi? Prima in India, ora in Turchia!

Qualcuno sa chi sono i sei entomologi coinvolti?

Sta diventando sempre più difficile fare ricerche all'estero. Il mio primo impulso di fronte a questi fatti sarebbe di dire ai ricercatori (esperti) di questi paesi: "sbrigatevela da soli a studiare la vostra fauna andando a faticare sul campo, invece di sequestrare ciò che viene trovato dagli altri".
E stavolta non c'è nemmeno il fatto di essersi fatti beccare a raccolgliere in un parco nazionale o zona protetta, visto che non viene menzionato dove sono stati presi, ma solo l'aver tentato di passare il confine con 6000 insetti (di almeno 48 specie! :roll: ). Al limite, potevano pure essere tutti scarafaggi presi per le strade di Istanbul, e sarebbe stato lo stesso.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 16/07/2011, 9:49 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
AMMESSO CHE TALI NOTIZIE CORRISPONDANO ALLA VERITA' DEI FATTI... NOTIZIE GIORNALISTICHE CHE SPESSO SONO ARTEFATTE FAZIOSE TENDENTI ALLO SCOOP DA KILLER DEL SABATO SERA...(E il sotoscritto in merito a qualche esperienza personale) E CHE IL FERMO DI QUESTI "ENTOMOLOGI" SIA STATO FATTO DA GENTE PROFESSIONALMENTE PREPARATA NELLA TUTELA DEL PATRIMONIO NATURALISTICO E NON COME SUCCEDE SPESSO... DA BANDE DI PSEUDO DIFENSORI NATURALISTICI DA CAVALIERI TEMPLARI COME SUCCEDE NEL NOSTRO PAESE ASSOCIAZIONI VOLONTARIE TIPO RANGERS O ALTRO CHE FANNO NOTIZIA SCOOP PER COMPIACERE ALL'ATTO DELLE VOTAZIONI QUALCHE POLITICO PER OTTENERE UN POSTO FISSO (Quando lavoravo per la forestale di controsenzi naturalistici ne ho visti da romanzo Manzoniano) PREMESSO CHE DI TUTTA L'ERBA NON VOGLIO FARNE UN FASCIO in quanto attivista di una di queste associazione tanto che fra tutti i miei colleghi sono il piu' PIRATA sempre nel limite di sfide alla legalita' di ricerca in parchi e riserve anche senza permessi, che potrei ottenere. MI VORESTE CHIARIRE DEGLI ''STUDIOSI'' DEL SETTORE NON AUTORIZZATI COSA SE NE FANNO DI 6014 es per la media di 125 pez per spece che a testa fanno 20 pez ....MA.... io solitamente quando prelevo materiale campo di raccolta al max prelevo 2/3 pez ed eventulmente 1/2 pezi dubbi da deteminazione per spece....o forse questi cechi... erano studiosi del commercio all'ingrosso in altri paesi.?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 16/07/2011, 10:38 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Julodis ha scritto:
Al limite, potevano pure essere tutti scarafaggi


C'erano pure loro nel materiale sequestrato ;)

Curioso il commento del ricercatore turco :o

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 16/07/2011, 12:28 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Cita:
MI VORESTE CHIARIRE DEGLI ''STUDIOSI'' DEL SETTORE NON AUTORIZZATI COSA SE NE FANNO DI 6014 es per la media di 125 pez per spece che a testa fanno 20 pez ....MA.... io solitamente quando prelevo materiale campo di raccolta al max prelevo 2/3 pez ed eventulmente 1/2 pezi dubbi da deteminazione per spece....o forse questi cechi... erano studiosi del commercio all'ingrosso in altri paesi.?


Non entro in merito ai collezionisti( o commercianti) cechi,ma so che studiosi seri in genere tengono in collezione molti esemplari per specie,se per esempio ipoteticamente parlando, si raccolgono in più uscite un tot di esemplari femmina di qualche specie che si sospetta nuova per la scienza,e finchè non si riesce a prendere un maschio per la descrizione,penso proprio che il numero di esemplari sarà cospicuo nelle loro collezioni,e quasi sempre si rende neccessario,poi è utile avere più esemplari anche per avere una 'mappatura' del loro areale distributivo,e poi ci son da mettere in conto anche le varie forme e natio,aberrazioni ecc. ecc.(per chi lo fa).
Quindi non 'criminilizzerei' coloro che lo fanno per uno studio mirato,al contrario penalizzerei coloro che raccolgono solo per il gusto del guadagno (e c'è anche chi ci campa su questo).
Ognuno di noi (é già stato detto in un'altra discussione),interpreta la propria collezione o in modo specialistico(e qui servono parecchi ex) oppure in modo collezionistico come una raccolta di francobolli,ma con questo non voglio discriminare nessuno,personalmente mi pongo nel mezzo di questi 2 modi,poi ognuno fa quel che crede,l'importante è rispettare i posti in cui si va ad 'entomologare' che molto spesso sono distrutti da pseudoenti che firmano leggi sulla salvaguardia del territorio,ma anche su lottizzazioni dei terreni....se con questo ho 'urtato' qualcuno,chiedo scusa in anticipo. :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 16/07/2011, 13:33 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Tc70 ha scritto:
Cita:
MI VORESTE CHIARIRE DEGLI ''STUDIOSI'' DEL SETTORE NON AUTORIZZATI COSA SE NE FANNO DI 6014 es per la media di 125 pez per spece che a testa fanno 20 pez ....MA.... io solitamente quando prelevo materiale campo di raccolta al max prelevo 2/3 pez ed eventulmente 1/2 pezi dubbi da deteminazione per spece....o forse questi cechi... erano studiosi del commercio all'ingrosso in altri paesi.?


Non entro in merito ai collezionisti( o commercianti) cechi,ma so che studiosi seri in genere tengono in collezione molti esemplari per specie,se per esempio ipoteticamente parlando, si raccolgono in più uscite un tot di esemplari femmina di qualche specie che si sospetta nuova per la scienza,e finchè non si riesce a prendere un maschio per la descrizione,penso proprio che il numero di esemplari sarà cospicuo nelle loro collezioni,e quasi sempre si rende neccessario,poi è utile avere più esemplari anche per avere una 'mappatura' del loro areale distributivo,e poi ci son da mettere in conto anche le varie forme e natio,aberrazioni ecc. ecc.(per chi lo fa).
Quindi non 'criminilizzerei' coloro che lo fanno per uno studio mirato,al contrario penalizzerei coloro che raccolgono solo per il gusto del guadagno (e c'è anche chi ci campa su questo).
Ognuno di noi (é già stato detto in un'altra discussione),interpreta la propria collezione o in modo specialistico(e qui servono parecchi ex) oppure in modo collezionistico come una raccolta di francobolli,ma con questo non voglio discriminare nessuno,personalmente mi pongo nel mezzo di questi 2 modi,poi ognuno fa quel che crede,l'importante è rispettare i posti in cui si va ad 'entomologare' che molto spesso sono distrutti da pseudoenti che firmano leggi sulla salvaguardia del territorio,ma anche su lottizzazioni dei terreni....se con questo ho 'urtato' qualcuno,chiedo scusa in anticipo. :hi: :birra:

+1

Inoltre, anche se non sono mai stato all' estero a raccogliere, se ci vai per prendere una bestia non è che ne prendi 2 e poi se ti accorgi che vorresti studiare quella popolazione, perchè al microscopio noti che l'edeago è un po diverso o altro, l'anno dopo ci torni a prenderne qualche altro esemplare, magari spendendo qualche altro migliaio di euro di viaggio. Raccogli tutto quello che trovi subito...
Inoltre, senza evocare il commercio selvaggio, ci sono gli scambi con altri studiosi e il raccogliere "per altri".
Ovvero se so che a x interessano per studio gli elateridi, li raccolgo tutti e glieli cedo dato che non so distinguerli.
Secondo me il raccogliere 2 o 3 esemplari per se e tornare se se ne vogliono altri lo si può fare solo se si raccoglie in un area intorno a casa e solo un gruppo, altrimenti è necessario "abbondare"...

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 16/07/2011, 16:05 
Avatar utente

Iscritto il: 27/03/2009, 13:54
Messaggi: 53
Località: Repubblica Ceca - Brno
Nome: Michal Krobot
I doganieri e la sicurezza Turchi hanno trattenuto 6 Cechi (entomologi dilettanti) al passaggio del confine turco-bulgaro sequestrando 6014 pezzi di coleotteri compreso le api e cicale (raccolta di 1 mese e mezzo). I 6 entomologi Cechi sono stati accusati del reato di contrabbando ed hanno ricevuto dalle autorità Turche una multa che ammonta ad un totale di CZK 5.250.000 (uguale a € 210.000). Dopo che sono stati liberati dalla detenzione, a suggerimento dell'Ambassata Ceca, hanno lasciato lì l'autovettura come un pegno e sono partiti per la Rep. Ceca con una corriera.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 16/07/2011, 16:56 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2010, 17:17
Messaggi: 297
Località: Còrdoba (ARG)
Nome: Giorgio Garzaniti
Per esperienza diretta, anche se in Sudamerica, so che è sempre meglio munirsi di adeguati permessi PRIMA di raccogliere materiale e ridurre il numero degli esemplari (oltre 6000 mi sembrano veramente tanti...). Le leggi sono sempre più restrittive in tutto il mondo e se da un lato finiranno per impedire il lavoro di ricerca a livello internazionale, in un certo senso cercano di porre un limite alla caccia indiscriminata per scopi commerciali (ho visto cose inenarrabili...vere e proprie mattanze... :no: ). Se si è membri di una società scintifica e si può dimostrare lo scopo non commerciale della raccolta, non si hanno problemi (almeno io non ne ho mai avuti). Poi i doganieri li conosciamo...se possono ti massacrano ovunque!!! Comunque è un problema che andrebbe affrontato con lungimiranza e coinvolgendo le società scientifiche.

_________________
Giorgio Garzaniti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 16/07/2011, 17:02 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Che vivessimo in un mondo imperfetto è un assunto filosofico su cui, da lungo tempo, fondavo il mio approccio alle cose; avendo per conseguenza che tutto è sempre estremamente complicato e difficile. Ma questa vicenda mi tocca molto perché mi cullo nella speranza di una revisione "mediterranea" dei miei amati Neurotteri, in particolare dei Crisopidi, e mi vedo sempre più strade precluse. Non sarà facile, come dice l'articolo, to sign a protocol with a scientific research institution (lasciamo stare i motivi) e l'impossibilità di andare liberamente peserà molto.
Detto questo non posso onestamente neppure negare che persone che girano un territorio col preciso scopo di raccogliere "prodotti naturali" per portarli al loro paese dovrebbero avere una autorizzazione che, per lo meno, certifichi che lo fanno per motivi di studio. Si devono vedere le cose anche dalla parte delle comunità di un territorio. Vero è che questo discorso porta direttamente ad una visione teorica completamente staccata dalla pratica. E qualunque cosa ragionevole si possa dire in teoria (che per esempio la necessità di un'autorizzazione FACILMENTE ottenibile non sarebbe una tragedia, che controlli fatti da persone competenti e non corrompibili sarebbero benvenuti) cozzerebbe duramente con la pratica (procedure folli di autorizzazione come in Spagna, personale ignorante e corrotto a controllare).

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 16/07/2011, 18:01 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
<< The seized insects have been taken to Trakya University’s Entomology Museum. >>

Chissà se prima hanno buttato via i cartellini di raccolta... :twisted:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 16/07/2011, 18:38 
Avatar utente

Iscritto il: 27/03/2009, 13:54
Messaggi: 53
Località: Repubblica Ceca - Brno
Nome: Michal Krobot
Tra poco sarà così: si incontrano due individui criminali nella stessa cella e l'uno chiede all'altro:
"Cos'hai fatto che ti trovi qui?"
"Be', ho ammazzato la suocera - e tu, invece, cos'hai fatto di bello che ti hanno messo dentro?
"Ho ammazzato un coleottero..." :(


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 16/07/2011, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
RISPONDENDO A TC70....HAI DETTO BENE sul fatto che molti studiosi tengono vari esemplari della stessa spece... io ess ho 20 ess della leggendaria Coscinia libyssa dell'ETNA e altri li ho mandati a specialisti piu' competenti che a mezzo publicazione ne hanno accertata specificita'della popolazione (potevo raccoglierne in natura anche 50 pez e anche vendere) Ma la differenza nel numero di ess detenuti da uno studioso '' serio''e regolata da una metodologia di raccolta ,cosi' i miei esemplari provengono da piu' territori e in anni successivi per delineare una mappatura e cronologia della spece... NON TI SEMPRA UN TANTINO ESAGGERATO PRELEVARNE 125 PER SPECE ANCHE GIUSTIFICANDO L'ANALISI DI COPULATORI SOSPETTI IN UNA SOLA MISSIONE...?SEMPRE CHE LA NOTIZIA NON SIA UNA BUFALA O STRUMENTALIZZATA. E POI PERCHE' RISCHIARE CON ARREMBAGGI ENTOMOLOGICI IN ALTRE NAZIONI SE SEI UNO STUDIOSO QUINDI PIANIFICANDO UN OBIETTIVO DI RICERCA CON TANTO DI PERMESSI...? I CARCERI TURCHI NON SONO QUELLI ITALIANI....senza contare che buone motivazioni di studio possono essere coltivate anche su uno scoglio desetico come Lampedusa..


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Attenzione!
MessaggioInviato: 16/07/2011, 21:28 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Mike ha scritto:
Tra poco sarà così: si incontrano due individui criminali nella stessa cella e l'uno chiede all'altro:
"Cos'hai fatto che ti trovi qui?"
"Be', ho ammazzato la suocera - e tu, invece, cos'hai fatto di bello che ti hanno messo dentro?
"Ho ammazzato un coleottero..." :(


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...se però ci si pensa bene siamo già a quei livelli anche qui in italia.
piccolo OT:
un mio amico qualche tempo fa si è schiantato contro una rotonda in costruzione, non illuminata e non segnalata...purtroppo per lui aveva bevuto parecchio ed il giudice gli ha dato 6 anni (senza che la "rotonda" si fosse costituita parte civile... :to: ); alla fine se l'è cavata con 3.
un pirata della strada a Cesano Maderno uccide 2 persone e ne feriscee 26; dopo un mese agli arresti viene messo in libertà.

:? :?


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Pagina 1 di 8 [ 107 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: